quello di Maria per mettersi sotto la protezione della Santa Vergine. Il giorno stesso si consacra a Nostra Signora e riceve la medaglia e il nastro blu delle Figlie di Maria. Ha una grande devozione per la [...] in lei e l’8 dicembre 1896 pronuncia i suoi primi voti a Verona. Così, riceve anche la medaglia di Nostra Signora dei Dolori. Nel dicembre del 1946, i problemi di salute lasciano immaginare una fine prossima [...] ”» Queste sono le ultime parole comprensibili. È l’8 febbraio 1947. Notre Histoire avec Marie [La nostra storia con Maria]
conseguenze. Dobbiamo vegliare sui nostri occhi e sulle nostre orecchie. Dobbiamo eliminare questi ostacoli, chiudere le porte del male e del peccato che si infiltrano nelle nostre vite e ci impediscono di crescere [...] è che si deve pregare e ascoltare, ma si deve anche amare… » Padre Tran: « E’ vero. Penso che la nostra cultura non sappia veramente cosa significa l’amore, perché sentiamo questa parola ovunque e ma
avuto inizio La vita semplice di Gesù, Maria e Giuseppe somiglia così tanto alla nostra: Maria è una mamma come le nostre mamme, attenta e vigile, ma soprattutto, in quanto Immacolata e quindi totalmente
a portarlo senza sosta nel nostro cuore. Fu certo una grande meraviglia il concepimento di Cristo nel seno di Maria, ma non è una minore meraviglia vederlo ospite del nostro seno…Maria ha nutrito Cristo
così dire con nuovi occhi. Il nostro sguardo s'incontra con uno sguardo che ugualmente la contempla con amore e acquista perciò una maggior forza di penetrazione; la nostra visione si allarga e noi vediamo
passavano attraverso il Cuore immacolato di Maria La beata Dina Bélanger (1898-1929, Québec) racconta: «Nostro Signore, Uomo-Dio, mi fece vedere il suo Cuore adorabile nell’ostia santa. Non guardai il suo viso [...] di fiamme che si liberavano come torrenti in piena. La Santissima Vergine era lì, così vicina a Nostro Signore che era quasi assorbita da lui e, nonostante ciò, la vedevo distintamente. Oh! Come era pura
Non solo: l’Avvento ci fa rivolgere lo sguardo e tutta la nostra attenzione verso questo punto, che catalizza la memoria del mistero della nostra Salvezza, facendoci entrare nell’ultimo preparativo per la
avuto inizio La vita semplice di Gesù, Maria e Giuseppe somiglia così tanto alla nostra: Maria è una mamma come le nostre mamme, attenta e vigile, ma soprattutto, in quanto Immacolata e quindi totalmente
così dire con nuovi occhi. Il nostro sguardo s'incontra con uno sguardo che ugualmente la contempla con amore e acquista perciò una maggior forza di penetrazione; la nostra visione si allarga e noi vediamo
tanto desiderato la sua propagazione; e poi, soprattutto perché tale è la volontà del nostro buon Dio e della nostra cosí cara Madre Celeste." www.fatima100.fr [...] è stata fatta questa richiesta?" — 10 dicembre 1925. In che modo? — Attraverso un'apparizione di Nostro Signore e della Santissima Vergine che mi mostrò il suo Cuore Immacolato circondato di spine e ha [...] cinque sabati e non nove, o sette in onore dei dolori della Madonna? — Trovandomi in cappella con Nostro Signore per una parte della notte dal 29 al 30 di questo mese di maggio 1930, (…) ecco quanto mi