nella gloria del Cielo. Ma questo non significa che sia lontana, separata da noi ; al contrario, Maria ci accompagna, lotta con noi, sostiene i cristiani nel combattimento contro le forze del male. La preghiera [...] 7 ottobre – Madonna del Rosario Il Rosario ci sostiene nella battaglia contro il Maligno Il passaggio dell’Apocalisse presenta la visione della lotta tra la donna e il drago. La figura della donna, che [...] ancora in travaglio. Tale è, in effetti, la Chiesa : se essa è già associata al cielo, alla gloria del suo Signore, essa vive continuamente nella storia, nelle prove e nelle sfide che comporta il conflitto
6 ottobre – Italia : Madonna del Popolo Perché questa semplice preghiera è cosi’ cara ai domenicani ? Puo’ sembrare curioso che una preghiera cosi’ semplice come il Rosario sia associata particolarmente [...] sanno tutto per primi. Sono o troppo pigri, o incapaci di pensare. E c’è una vera semplicità, quella del cuore, la semplicità degli sguardi chiari. E possiamo arrivarvici solo lentamente, con la grazia di
7 gennaio - Epifania del Signore - Francia, Rumilly: NotreDame de la Charité - Nei riti maronita e bizantino: Festa di San Giovanni Battista Il nome della stella dei Magi era "Messia" (I) In questi estratti [...] È tutta vestita di bianco. Così bella nella sua semplice veste candida che la copre dalla radice del collo ai piedi, dalle spalle ai polsi sottili, così bella nella testina coronata di trecce bionde, [...] www.valtortamaria.com (1) Maria Valtorta (1897-1961) è stata una veggente e mistica italiana, membro del Terzo Ordine cattolico dei Servi di Maria e autrice di scritti spirituali.
5 gennaio – Italia, Bergamo: Beata Vergine del Buon Consiglio L’umiltà, una condizione della pace «In verità, in verità il Salvatore del mondo ha posto la dolcezza e l’umiltà a fondamento delle virtù. [...] miracoli, non sono niente senza l’umiltà del cuore. Ma tutte queste cose riprenderanno vita e riceveranno la benedizione se sostenute dall’umiltà. L’umiltà del cuore è la forza generatrice delle virtù [...] dimenticato tutte le altre virtù della sua anima e del suo corpo, ha ammirato una sola cosa in se stessa e ha dato una sola ragione all’incarnazione nel suo seno del Figlio di Dio: « Perché ha guardato l’umiltà
23 juin - Italie. Madonna del Ardesio 1607 La naissance du Sanctuaire Notre-Dame du Cap (II) La cérémonie a lieu le 22 juin 1888 et le Bienheureux Frédéric Jansoone, franciscain, donne le sermon avec des
7 juin - Italie. Madonna del Ravenna. La vie de Marie après l'Ascension (I) Ceux qui s'ennuient pour Jésus-Christ et rougissent de lui faire passer sa vie dans une si étrange obscurité, s'ennuient aussi
23 juin - Italie. Madonna del Ardesio (1607) Dernière notes de musique … Dans la cohue du temps qui passe, Avant qu'on ait perdu ma trace, Quand mes compagnons de galère, Viendront me voir à ma dernière
27 mai - Italia. Madonna del Popolo (1645). Epouse de l’Esprit Saint Quand Marie a jeté ses racines dans une âme, elle y produit des merveilles de grâces qu'elle seule peut produire parce qu'elle est seule
della Spagna e del Portogallo, dell’Europa e del mondo intero. E, altre volte: Per la vostra concezione pura ed immacolata, o Maria, ottenetemi la conversione della Russia, della Spagna, del Portogallo, [...] pubblicazione di Un minuto con Maria del 17 giugno 2022, abbiamo ricevuto una precisazione da un lettore che, con piacere, riportiamo qui di seguito: Nella pubblicazione del 17 giugno scorso avete scritto: [...] scritto: « Non si sa se Luigi XIV fosse a conoscenza del messaggio. » Si tratta di un messaggio del 17 giugno 1689 portato dalla monaca santa Margherita Maria al re Luigi XIV con il quale Nostro Signore gli chiedeva
trasmesso la fede ai loro figli e riunito i loro lavori quotidiani intorno alla preghiera del Rosario, al centro del quale sta l’immagine di Nostra Signora di Knock » . « Le braccia della Vergine in posizione [...] Knock : la vita di preghiera è fondamentale In un videomessaggio diffuso in occasione dell’elevazione del santuario irlandese di Nostra Signora di Knock al rango di santuario internazionale di devozione e [...] effetti il linguaggio più espressivo che si è dato. Il messaggio che ci dà Knock è il grande valore del silenzio per la fede. » Papa Francesco parla di un silenzio di fronte al mistero « che non significa