17 giugno – Messaggio del Sacro Cuore a Margherita Maria (1689) Maria, messaggera del Sacro Cuore di Gesù Là dove c’è del dolore, là dove c’è della sofferenza, là dove ci sono delle prove, il Cuore di [...] ha rivelato. Nel 1688, sei anni dopo La Colombière, Suor Margherita Maria ha una visione finale in cui, attraverso la Vergine Maria, il Signore affida alle Sorelle della Visitazione e ai Padri della Compagnia [...] cuore trafitto di Gesù» nel Vangelo di San Giovanni, passando per le rivelazioni a Santa Margherita Maria Alacoque nel XVII secolo e il culto successivo del Sacro Cuore nel XIX secolo, fino alla Divina M
Nostra Signora del Monte Carmel a Garabandal dal 1961 al 1965 (inchiesta in corso) A Garabandal, Maria ci parla come una Madre Nel libro di Padre José Luis Saavedra, Garabandal, messaggio di speranza
Un pellegrinaggio mariano unico nel suo genere Una cappella nella città di Viacha, nella provincia di Ingavi, in Bolivia, custodisce la Vergine delle Litanie. Questa immagine di Maria è unica, sia perché [...] solamente 4,7 cm, dimensioni che la rendono una delle più piccole rappresentazioni della Vergine Maria al mondo. Le autorità locali hanno persino proposto di far iscrivere questa minuscola scultura nel
octobre - Jean Paul II devient Pape L’annonce du premier Pape slave, le pape du « Totus tuus » à Marie « Au sein des discordes, Dieu fait retentir l'énorme bourdon, « C'est à un pape slave, qu'Il ouvre [...] célèbre poète polonais qui était enseveli près de chez lui, à Wawel Krakow, en Pologne … L’équipe de Marie de Nazareth
l'intercessione di Maria nostra Madre. Maria è buona, è tenera. Non ha nulla di austero e scostante; nulla di troppo alto e di troppo splendente. Vedere lei è vedere la nostra stessa natura. Maria non è il sole [...] « mediatore presso il Mediatore stesso » ( Trattato della vera devozione a Maria, § 85, di Louis Grignion de Montfort ). Maria è una creatura come noi, possiamo quindi affidarci senza paura alla sua in [...] : Nostra Signora della Lettera - Santi Carlo Lwanga e i suoi compagni, martiri in Uganda, † 1886 Maria, il cammino privilegiato verso Cristo La Vergine, Cammino privilegiato verso Cristo . Come lo insegno’
dell’Aiuto (1611) - San Bonifacio di Magonza, vescovo e martire, † 754 Salvati presso un oratorio di Maria Fu un uomo di Dio, famoso per le sue meraviglie, i suoi prodigi e i miracoli che Dio operò’ per mezzo [...] all’ufficio divino e ricevere la santa Eucaristia. Sul cammino, videro trascinare verso l’oratorio di Maria due individui garrotati e posseduti dal demonio ; uno dei due aveva assassinato tre persone, di cui
Il Quinto Concilio Ecumenico di Costantinopoli conferma il termine « Theotokos » (553) Un’icona di Maria per proteggersi dal nemico Il cristianesimo ortodosso, religione prevalente in Russia, fornisce ai
impegni liberatori. Il mio compagnonaggio con Maria, dopo quasi 20 anni, è stato arricchito dalla scoperta di un potente testo di padre Doncoeur sulla Vergine Maria nella nostra vita di uomini * . Più lavoravo [...] 21 maggio - Francia, Arras: Nostra Signora degli Ardenti (1105) La Vergine Maria nella mia vita d’uomo A cosa pensa un ventenne? Quali sono i suoi sogni, le sue speranze? Nel turbine della mia giovinezza [...] più ne comprendevo il ruolo insuperabile con gli uomini, goffi pellegrini in cerca di conforto. Sì, Maria è il rifugio del peccatore che sono, la consolatrice dell'afflitto davanti alla quale getto la mia
(Blanche, 21 anni) Maria è per me colei che preghiamo ogni giorno. Ogni Ave Maria detto la sera in famiglia o da solo è l’occasione per offrire le mie intenzioni per gli altri. Maria è la mia seconda Madre [...] (Colombe, 13 anni) Maria è la più’ grande delle madri, non ha avuto nessuna macchia nera. Maria è la persona più’ importante ed è « la capa » del Cielo dopo Gesù’. Chiedo tante cose a Maria e soprattutto di [...] 23 maggio - Pentecoste - Peru’ : La Linda (1664) Maria, stella del mattino, prendici sotto il tuo mantello ! Maria è la Madre di tutti noi. Con il suo « fiat », ci insegna a vivere in ogni istante della
26 maggio - San Filippo Neri, sacerdote, fondatore dell’Oratorio, † 1595 a Roma O Maria, Madre dell’inaspettato ! Quando mio padre morì’, vittima del terrorismo improvviso e cieco, la tua fiducia mi ha [...] la tua spontaneità mi ha guidata. Ho detto « sì’ » per la vita. Questo legame spirituale in noi, Maria, deriva da questi due eventi « inaspettati ». Mi hanno portata con te, col passare dei giorni, a molti [...] convertire lo sguardo e il cuore, per rinunciare alle scelte pianificate, organizzate, mortifere. O Maria, Madre dell’inaspettato, fa’ che questo « si’ » risuoni nel cuore delle madre angosciate. Come anche