Beneficia, secondo la sua piena estensione, di tutta la Rivelazione di Mosè e dei profeti, in cui culmina l’eroica ascesa dei “poveri di Yahvè” (Is 40-55) (1). La fede di Maria fu elevata al livello necessario
partecipato a una manifestazione a Soure, in Brasile, per difendere il diritto dei bambini a nascere. In città c’erano dei tumulti, che sarebbero potuti sfociare in violenza e volgere forse al peggio, ma
ordinato nella Pentecoste del 1918, ha pubblicato un curioso dialogo chiamato “Il Banchetto degli dei”, inserito nella raccolta De profundis, secondo i teologi e i pensatori russi consacrato alla Rivoluzione [...] due esemplari in Occidente. È stata ripubblicata a Parigi da Ymca Press, 1967. “Il banchetto degli dei” si trova alle pagine 107-171.
Celeste La Vergine Maria aveva chiesto a Suor Lucia di Fatima di far conoscere al mondo la devozione dei cinque primi sabati del mese, che consiste, durante cinque mesi consecutivi, nel ricevere la santa [...] per ricevere le grazie che sono state promesse loro. Le anime che praticano con fervore la devozione dei Primi Cinque Sabati e compiono riparazione al Cuore della tua Madre Celeste, mi fanno più piacere di
Svizzera) e che si misero a recitare insieme il Rosario. Questo fatto le rese l’oggetto dello scherno dei viaggiatori che si recavano alla festa. Nel momento in cui il treno passò sul ponte della Birsa (affluente [...] Mons. Millot Tratto da Allons à Jésus [Andiamo verso Gesù] Cfr.: Le chapelet des enfants [Il Rosario dei bambini]
Beneficia, secondo la sua piena estensione, di tutta la Rivelazione di Mosè e dei profeti, in cui culmina l’eroica ascesa dei “poveri di Yahvè” (Is 40-55) (1). La fede di Maria fu elevata al livello necessario
lasciato sull’oceano dei secoli un sigillo indelebile, in cui le due milizie mendicanti riconoscono il simbolo della loro eterna alleanza. Questa è la ragione per la quale il Patriarca dei Predicatori ha presso
a chiedere qualcosa, ma tornare a ringraziarlo… Per questo, Gesù sottolinea con forza la mancanza dei nove lebbrosi ingrati: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato [...] preferiamo piuttosto chiuderci nelle sicurezze materiali, nelle sicurezze intellettuali, nelle sicurezze dei nostri progetti. Papa Francesco Omelia al Giubileo Straordinario della Misericordia, 9 Ottobre, 2016
Rosario è composta da quattro corone (ognuna delle quali comprende 5 decine di Ave Maria), simbolo dei quattro misteri della vita di Cristo, che si possono pregare separatamente durante la settimana: Lunedì [...] curiosità: solitamente in francese si utilizza il termine Rosaire (Rosario) per indicare l’insieme dei 4 misteri del Rosario, mentre si usa il termine chapelet (corona) per riferirsi alle 5 decine che formano
senza scopo l’ho detto. Immortale è chi, essendo nato, non muore più. Così l’anima dei giusti è immortale in Cielo, l’anima dei peccatori è immortale nell’inferno, perché l’anima, creata che sia, non muore