incomprensione da parte dei non-credenti, giudei e pagani (Cf San Giustino, Dialogus cum Tryphone Iudaeo, 66-67; Origene, Contra Celsum, 1, 32 et al.); e altri.): essa non proveniva dalla mitologia pagana [...] concepimento verginale di Maria è stato talvolta causa di perplessità. Ci si è potuto anche chiedere se non si trattasse di leggende o di elaborazioni teologiche senza pretese di storicità. A ciò si deve rispondere:
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            lascia prendere, nella fede La Vergine amava offrirsi al Dio dei suoi Padri, come e meglio di quanto non avessero fatto prima di lei le sante delle Sacre Scritture: Sara, Rebecca, Giuditta, Ester, Rut… Come [...] dei Salmi, sua preghiera costante… Ma ecco che si ritrova intrappolata in un matrimonio che di certo non ha voluto, ma in cui vede una volontà del Signore, tuttavia senza apparente coerenza con il disegno [...] disegno originario. Si lascia prendere, nella fede che ci sia una soluzione da qualche parte: Dio non può contraddirsi. Come farà più tardi santa Cecilia, vergine risoluta, per questo così ammirata da santa
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            anche quando tutto sembra finito… Nel pieno della guerra, un vescovo siriano affermava: «La speranza non è credere che domani andrà meglio, ma è credere che Dio sarà con me domani, proprio come è con me oggi [...] Maria crede già alla Resurrezione che suo Figlio ha annunciato, anche se tutto sembra finito. Dio non viene a sistemare le cose come farebbero gli uomini, e ancor meno come fosse un mago. Il Signore viene [...] Continuiamo davvero, nonostante tutto, a credere alla sua presenza e al suo sostegno? La preghiera non è fatta per essere efficace secondo i nostri piani, ma ha per scopo quello di farci unire a Dio, di
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            del Bosco (1607) Pauline fabbrica 15 rosari al giorno Se il nome di Paul Kim Tae-won non vi dice niente, è perché non siete un giovane coreano. Star del pop-rock, il suo canale YouTube supera i 5 milioni [...] cuore la speranza che al futuro proprietario sia concessa la grazia di Dio, poiché la grazia di Dio non ha fine”. https://fr.aleteia.org/2017/03/01/un-couple-de-stars-se-mobilise-contre-lautisme/?utm_ca
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            pregò di non abbandonarlo in quegli ultimi istanti. Non appena pronunciò queste parole cominciò a rabbrividire davanti a loro, a sudar freddo e a chiedere con una voce tremante ai religiosi se non sentissero
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            un Uomo incantevole, vestito nobilmente. Il volto era così luminoso che non potevo fissarlo. Mi chiamò per nome e mi disse: «Non con le percosse, ma con la pazienza e la bontà dovrai conquistare questi [...] molto spazioso, dove stavano raccolti un gran numero di ragazzini che giocavano. Alcuni ridevano, non pochi bestemmiavano. Al sentire quelle bestemmie mi sono subito lanciato in mezzo a loro, usando pugni
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            lascia prendere, nella fede La Vergine amava offrirsi al Dio dei suoi Padri, come e meglio di quanto non avessero fatto prima di lei le sante delle Sacre Scritture: Sara, Rebecca, Giuditta, Ester, Rut… Come [...] dei Salmi, sua preghiera costante… Ma ecco che si ritrova intrappolata in un matrimonio che di certo non ha voluto, ma in cui vede una volontà del Signore, tuttavia senza apparente coerenza con il disegno [...] disegno originario. Si lascia prendere, nella fede che ci sia una soluzione da qualche parte: Dio non può contraddirsi. Come farà più tardi santa Cecilia, vergine risoluta, per questo così ammirata da santa
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            movimento della Nuova Era con una amica del liceo. Questa ‘avventura’ mi trascinò in qualcosa che non dominavo, sino a seguire questo gruppo settario dall’altro capo del mondo. Al ritorno, profondamente [...] ricoverata in ospedale. La mia depressione è durata due anni e mezzo. Una persona mi condusse a Lourdes. Non giunsi a pregare. Sono andata alle piscine, poi davanti alla Grotta, ma tutto invano. Fui ricoverata [...] Avevo conservato una immagine della Vergine. Con mio grande stupore, ero guarita. Era il 25 marzo. Non sono più ricaduta in depressione. Giorno dopo giorno, il Signore mi ha risollevato mettendo sul mio
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            costituisce l’atto di nascita dell’Europa comunitaria. «L’Europa non è la negazione della patria», afferma Robert Schuman. «Così come la patria non è la negazione della provincia natale». Nel 1958 viene eletto [...] risanamento del Paese. Nel 1948 è incaricato degli Affari esteri e sogna l’unità europea: «L’Europa non si farà in un colpo solo, né attraverso una costruzione d’insieme; essa si farà attraverso realizzazioni
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            per se stesse: soltanto noi le possiamo aiutare. Le fiamme che bruciavano loro, non mi toccavano. Il mio Angelo Custode non mi abbandonò un solo istante. E chiesi a quelle anime quale fosse il loro maggior [...] dalla porta di quella prigione di dolore. Udii nel mio intimo una voce che disse: «La Mia Misericordia non vuole questo, ma lo esige la giustizia.» www.france-catholique.fr