Baviera Il mio rapporto con la Vergine ne è uscito rinnovato A capo della parrocchia di Qaryatayn, non lontana da Palmira, in Siria, padre Mourad fu sequestrato dagli uomini dello Stato Islamico il 21 maggio [...] prima di essere liberato, il 10 ottobre dello stesso anno. Minacciato più volte di decapitazione se non si fosse convertito all’Islam, picchiato e vittima di una simulazione di esecuzione, le condizioni [...] mese di Maria. Io e il mio compagno di cella ci siamo messi a recitare il Rosario, cosa che prima non facevo spesso. Il mio rapporto con la Vergine ne è uscito rinnovato.” it.aleteia.org/2015/12/09/pa
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            Vergine Maria grazie a re Luigi XIII. Non si sa se Luigi XIV fosse a conoscenza del messaggio. Ciò che è sicuro è che non vi rispose. Come Luigi XIV, i suoi successori non si sentono toccati dalla richiesta [...] le dirà, durante la settima apparizione, « Il Cuore di mio Figlio ha così tanto amore per il mio non non puo’ rifiutarne le richieste. » Padre Martin Pradère Adattato e tradotto da un articolo pubblicato [...] attraverso le apparizioni della Vergine nel XIX secolo e la piccola Teresa. E se le autorità ufficiali non risposero, il popolo cristiano prese sul serio la chiamato del Sacro Cuore : numerose congregazioni
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            perseveranza, amate Maria» San Francesco Borgia si accorse, interrogando i suoi novizi, che alcuni di loro non erano devoti alla Santa Vergine. Avvisò il maestro dei novizi, pregandolo di tenere d’occhio quei giovani [...] ottenere il dono della perseveranza, amate Maria, servite Maria! Poiché cadiamo e ci perdiamo quando non la chiamiamo in nostro aiuto.» Tradotto dal francese Tratto da Le Chapelet des enfants [Il Rosario
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            perseveranza, amate Maria» San Francesco Borgia si accorse, interrogando i suoi novizi, che alcuni di loro non erano devoti alla Santa Vergine. Avvisò il maestro dei novizi, pregandolo di tenere d’occhio quei giovani [...] ottenere il dono della perseveranza, amate Maria, servite Maria! Poiché cadiamo e ci perdiamo quando non la chiamiamo in nostro aiuto.» Tradotto dal francese Tratto da Le Chapelet des enfants [Il Rosario
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            Cette tendre Mère est animée d'un tel désir de faire du bien à tous, qu'elle se tient pour offensée non seulement par ceux qui lui font une injure formelle - car il s'en trouve, spécialement parmi les joueurs [...] Souveraine - mais encore quand on ne lui demande aucune grâce. Ceux-là pèchent contre vous, ô notre Reine, non seulement qui vous insultent, mais même qui ne vous demandent rien.
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            Cette tendre Mère est animée d'un tel désir de faire du bien à tous, qu'elle se tient pour offensée non seulement par ceux qui lui font une injure formelle - car il s'en trouve, spécialement parmi les joueurs [...] Souveraine - mais encore quand on ne lui demande aucune grâce. Ceux-là pèchent contre vous, ô notre Reine, non seulement qui vous insultent, mais même qui ne vous demandent rien.
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            del Corpo, le membra unite al Cristo per mezzo della fede e del battesimo. Se non è possibile separare la Testa dal Corpo, non è possibile nemmeno separare la maternità divina di Maria da quella spirituale [...] dogmatica sulla Chiesa «Lumen Gentium». Dal canto suo, il Catechismo della Chiesa cattolica, anche se non è risultato da una votazione durante il Concilio, ha integrato ufficialmente nella fede cattolica questo [...] diventata Madre del Figlio di Dio fatto uomo che riceverà il nome di Gesù. Questo avvenimento rappresenta non solo la novità dell’Incarnazione ma anche l’inizio della Chiesa. La liturgia di questa festa chiamata
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            Vergine Maria”. Si’, in sogno, ammette, ma “quando mi sono messo a letto quella sera, non sapevo granché del cristianesimo e non avevo una simpatia particolare per questa confessione”, sottolinea. “Mi avevano [...] diminuisce fino alla perdita “della gioia” della preghiera e “del contatto” con Dio : questa gioia, dice, “non era che che un ricordo astratto, e mi trovavo quasi interamente stabilito nella vita di questo mondo [...] mia vita. Camminavo da solo, ascoltando gli uccelli cantare prima del risveglio del mondo, quando (non trovo altre parole per dirlo) sono “caduto al Cielo”. Ovvero, mi sono trovato coscientemente e mat
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            altrove. In questo caso, quando una donna dà la vita, il bambino che la donna dà alla vita non viene da lei e non è concepito “prima di tutto nel suo cuore che nel suo corpo”. Purtroppo queste due tristi [...] 23-24). Insomma, colui che ha la fede, ma non le opere. Tuttavia, dà la vita a Cristo senza averlo concepito colui che realizza molte opere, anche buone, ma che non vengono dal cuore, dall’amore per Dio e [...] interesse, o semplicemente dalla soddisfazione che procura l’azione. Insomma, colui che ha le opere, ma non la fede. Padre Raniero Cantalamessa, Frate Minore Cappuccino Predicatore della Casa Pontificale Omelia
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            dévotion à la Sainte Vierge Marie que du jour où nous demanderons à sa tendresse, non pas les satisfactions temporelles, non pas même les douceurs de la consolation et de la paix sensible, mais la grâce des