Al momento della nostra creazione, ognuno di noi è stato preparato ad accogliere il Signore Gesù, dalla grazia della nostra forza d’amare, che viene da Dio. Al momento della nostra nuova nascita, con [...] con la magnifica grazia del nostro battesimo, siamo divenuti i figli beneamati del Padre. Sin d’ora e ogni giorno della nostra vita, dobbiamo prepararci a seguire Maria, camminando come lei, camminando con [...] ci mostra sempre la realtà concreta della vita, allora, come Maria, facciamo posto, nel nostro cuore e nelle nostre case, per accogliere colui che viene. Padre Pierre Le Bourgeois 28 novembre 2009 saint
sia parte integrante del nostro patrimonio cristiano e della nostra storia religiosa. Oggi, consacrando ancora una volta il nostro paese a Dio e consacrando noi stessi e le nostre famiglie, imitiamo la maniera [...] efficace per vivere la nostra fede ecclesiastica e personale in Cristo. Affidandoci alla protezione e alle cure materne della Vergine Maria beneficiamo della sua intercessione, unendo i nostri deboli sforzi alle [...] unirsi a noi e alla nostra umanità. Attraverso questa consacrazione della diocesi di Québec alla Vergine Maria, avvenuta domenica 2 luglio 2017, preghiamo insieme per (…) affinché il nostro popolo sia più disposto
nomi dei patriarcati le rendono omaggio : Nostra Signora di Yanouh, Nostra Signora dell’Elige, Nostra Signora di Qadisha, Nostra Signora di Deman e infine Nostra Signora di Bkerke. Vediamo qui la portata [...] alla Santa Vergine Maria non è cosa nuova ; nostra Madre del Cielo ha accompagnato la nostra Chiesa a partire dalla sua fondazione nel V secolo fino ai nostri giorni. Da San Marone, il santo patrono della [...] di questa dottrina. La Vergine Maria resta la Madre della nostra Chiesa, la persona più amata, dopo suo Figlio Gesù, e ci accompagna con il nostro popolo di generazione in generazione, dall’est del Libano
so del nostro studio, suscitando ammirazione in tutti, credenti e non, e portando grande pace e prezioso aiuto nella gestione dei nostri affari! Grazie Maria per esserti invitata a casa nostra! Che audacia [...] scioglie i nodi. Quando stavo cercando una nuova sede per il nostro studio legale, ho chiesto con fervore a Maria di aiutarci nella nostra ricerca. Grazie alla sua intercessione, abbiamo ottenuto esattamente [...] credente, né la maggior parte dei nostri clienti. Un'amica mi ha poi proposto di realizzare questo quadro stilizzato di Maria che scioglie i nodi e di chiamarlo Avvocata Nostra: la mia associata è stata felicissima
dell’anno dedicato ai nostri defunti. Sembrerebbe che il senso della preghiera per i morenti stia svanendo ai nostri giorni, eppure è importante ricordarlo. E’ un peccato che nella nostra società materialista [...] dire che la nostra società ha completamente dimenticato quello che veicolava una saggezza secolare e universale : l’ars moriendi (l’arte di morire). Ai piedi della croce di teneva Maria, Nostra Signora della [...] passo indietro nostalgico verso un’età infantile il nostro pregare Maria. Al contrario, è come proiettarsi verso un futuro in cui sappiamo che nostra Madre ci precede e ci aspetta (...). Ci precede, ci
poniamo in modo particolare la nostra persona, il nostro stato , la nostra corona e tutti i nostri sudditi. Non essendo le nostre mani abbastanza pure da presentare le nostre offerte alla purezza stessa, [...] per i suoi primi successi militari. Maria chiede tre novene: a Nostra Signora di Cotignac in Provenza, a Nostra Signora di Parigi e a Nostra Signora delle Vittorie. La natura soprannaturale dei fatti viene [...] è del tutto ragionevole che, essendo stata la mediatrice di questi benefici, sia Lei a ricevere i nostri ringraziamenti. » Vedi Enciclopedia Maria volume IV – Beauchesne 1956 – p. 714 E anche (in francese):
il nostro Amore non regge; si sente soffocato se non ti affidiamo i nostri segreti; perciò ti eleggiamo per nostra fedele segretaria; a te vogliamo affidare i nostri dolori ed i nostri decreti. A qualunque [...] né il nostro dolore, né i gravi mali dell'uomo caduto nel peccato. A te, che possiedi il nostro Fiat, è dato di poterlo comprendere e perciò come a segretaria nostra vogliamo svelarti i nostri segreti [...] ‘La figlia nostra invincibile, che porterà vittoria anche sul nostro Essere Divino’. Ora ascoltami, figlia mia; presa la Divinità da eccesso di amore verso di me, mi dissero: “Figlia nostra diletta, il
La nostra fiducia si ampia per affidarle già adesso “l’ora della nostra morte”. Che sia presente allora come alla morte in Croce di suo Figlio, e che all’ora del passaggio ci accolga come nostra madre [...] la strada. Maria è nostra Madre: non un titolo onorifico, ma una realtà, tanto concreta quanto può esserlo la maternità di ogni mamma sulla Terra. Con la differenza che il nostro amor materno è limitato [...] alterarlo. Da buona educatrice, Maria non agisce in nostra vece, ma c’insegna a compiere ciò che dobbiamo fare, come e quando lo dobbiamo fare. Allora la nostra vita a poco a poco si regola, e si pacifica in
cose. Nella nostra stessa esistenza, se diciamo a Dio “Eccomi, che sia fatta la tua volontà”, dobbiamo assolutamente bandire il pensiero “questo mi piace e questo non mi piace”, frutto del nostro stesso giudizio [...] giudizio, delle nostre invidie e peggio ancora delle nostre piccole comodità. Il Verbo di Dio ha potuto incarnarsi nel seno di Maria perché Maria, a sua volta, si era abbandonata alla volontà di Dio e ha [...] vogliamo somigliare a Maria Se vogliamo somigliare a Maria, se vogliamo essere trasformati in tutto il nostro essere con il passare degli anni, occorre che coesista in noi un doppio atteggiamento, alcune volte
disse di sì. Senza cercare scuse. Questo rivela chi è veramente la nostra Madre Maria. Si è donata interamente. Lei è la nostra Regina e nostra Madre. Santa Teresa di Lisieux diceva: “Quanto amo la Beata Vergine [...] influenzare tutto ciò che riguarda la vita: il creato, la vita non nata, la nostra vita familiare, i nostri problemi, le nostre preoccupazioni e soprattutto qui a Lourdes, possiamo portarle tutto. (...) [...] promuovere la giustizia e l'armonia e non essere lontani dal popolo. Maria è quindi nostra Regina ed è anche nostra Madre. E come Regina di tutto il creato, è interessata, preoccupata e ha la capacità