“Siamo assidui nella recita del Rosario, tanto nella comunità ecclesiale quanto nell’intimità delle nostre famiglie”.
(1947) 15 Promesse della Vergine Maria a chi recita il Rosario (I) Ecco le “Quindici promesse di Nostra Signora del Rosario” rivelate nel 1460 al Beato Alano della Rupe (1438-1475), domenicano del convento
pubblicamente che Noi riponiamo grande speranza nel santo Rosario per guarire i mali che affliggono il nostro tempo”. “Armiamoci del santissimo Rosario, per liberare il mondo dall’odio che lo dilania, dall’ignoranza
messa a Máriapócs alla presenza di oltre 200.000 persone. Tratto da Notre-Dame des Temps Nouveaux [ Nostra Signora dei Tempi Nuovi ], 1967 Riportato nella Raccolta mariana di padre Albert Pfleger nello stesso
scritta di forma ovale che recitava “ Cuore Immacolato di Maria, prega per noi, adesso e nell’ora della nostra morte. ” Nello stesso giorno, una voce interiore rivelò a suor Justine il senso della sua visione:
che, in effetti, in occasione delle apparizioni a Fatima « la Vergine Maria si è presentata come Nostra Signora del Rosario, e il Rosario è un’arma, un mezzo di santificazione che è stato dato alla Chiesa
infermiera dal 1914 al 1916: un ufficiale tedesco fatto prigioniero le rivela “Vi siete stupiti della nostra ritirata così precipitosa una volta giunti alle porte di Parigi. Non avremmo potuto proseguire oltre
nell’ora della nostra morte ». Ai piedi della croce stava Maria, la Madonna della Compassione. L’ora della Passione di Gesù è anche l’ora della compassione della Vergine. Così preghiamo per la nostra ora, affinché [...] Gli agonizzanti, a chi si rivolgono? Il senso della preghiera per i moribondi è un poco sfumato ai nostri giorni, nel popolo cristiano. Non si veglia mai il defunto. Ci si affretta ad assicurare che è in [...] molti agonizzanti si rivolgono spontaneamente alla loro madre. Se preghiamo Maria nell’ora della nostra morte è anche perché lei sola, dal giorno dell’Assunzione, ha raggiunto nella gloria dei cieli, col
a Maria, chiediamole di dirigere i nostri desideri, i nostri pensieri, le nostre parole, le nostre azioni verso il Sacro Cuore. Maria conduce Gesù al tempio, e lui stesso diventa il Nuovo Tempio che rende [...] fissi su Gesù », affinché la nostra forza sia di gioire in lui, perché il suo amore eucaristico consumi tutte le nostre miserie e ripari tutte le nostre insufficienze. La nostra gioia aumenta guardando l’amore [...] tutto e per tutto per coloro che lo amano ». Attraverso la nostra consacrazione, Maria prende i nostri pensieri, le nostre parole e le nostre azioni, rendendole gradite a Gesù. Le purifica nel suo amore
Irlanda ; Nostra Signora dei Poveri a Banneux, in Belgio ; Nostra Signora dell’Africa in Algeria ; Nostra Signora del Rosario di Fatima in Portogallo ; Nostra Signora della Salute in India ; Nostra Signora [...] del Sud ; Nostra Signora Aparecida in Brasile ; Nostra Signora della Pace e del Buon Viaggio nelle Filippine ; Nostra Signora di Lujan in Argentina ; Santa Casa di Loreto in Italia ; Nostra Signora di [...] Concezione negli Stati Uniti ; Nostra Signora di Lourdes in Francia ; Meryem Ana in Turchia ; Nostra Signora della Carità di Cobre a Cuba ; Nostra Signora di Nagasaki in Giappone ; Nostra Signora di Montserrat