rivelato che se in altre occasioni una mezz’ora di preghiera sembrava troppo lunga, qui a Medjugorje non si accorgono minimamente del tempo che passa durante le quattro ore di preghiera! Ultimamente è accaduto [...] che in molti si trattengano a pregare. Noi ne siamo testimoni. I fedeli ci dicono anche che adesso non si sentono più imprecazioni nei loro paesi. I giovani e gli anziani si sono resi conto dei peccati [...] trasformazione! Il giorno di Natale dell’anno scorso, un abitante del paese piangeva perché i suoi figli non volevano andare con lui alla messa di mezzanotte. Oggi, quegli stessi figli, si ritrovano ogni domenica
nuotare nell’oro ! Ma la ricchezza non gli ha spento lo spirito di povertà ! È molto generoso, particolarmente con la Chiesa e i movimenti a favore della vita. Ciò non gli basta… Qualche anno dopo, grazie [...] cammino tra Orlando e Miami. Fondata nel 2007, può ricevere 8000 abitanti e 5000 studenti. La città non è solo riservata ai cattolici, ma le tre bandiere che sventolano al di sopra delle istituzioni sono
tuo fianco tutta la compagnia riunita nel Vangelo: la povera vedova che non ha mai potuto studiare e il pubblicano pentito che non ricorda più il suo catechismo, la peccatrice spaventata che si vorrebbe [...] Santa Margherita Maria Alacoque (+1690) Recita il Rosario, dice Dio Recita il Rosario, dice Dio, e non preoccuparti di ciò che dice tale scervellato: che è una devozione passata e da abbandonare. Questa
poi la vera semplicità, quella del cuore, la semplicità degli sguardi chiari. E noi, non possiamo raggiungerla se non lentamente, con la grazia di Dio, avvicinandoci all'accecante semplicità di Dio. Il [...] nostra tradizione teologica risiede un'aspirazione alla semplicità. San Tommaso d'Aquino diceva che noi non possiamo comprendere Dio perché Dio è perfettamente semplice. […] Esiste una falsa semplicità, della
presente lo spirito della rivelazione definitiva data in Gesù Cristo ; in conseguenza, non sono qualcosa di assoluto. Loro non sarebbero necessarie, ma appena complementari e secondarie per la vita della fede [...] carisma dello Spirito e come tali rialzano il dono di profezia ». Devono quindi essere valutate, ma non mantenute in silenzio, ha suggerito il prelato. « Le apparizioni mariane devono essere accolte tenendo
cose che speriamo e nell’ essere rassicurati anche nelle cose non vediamo. Quando maria ha saputo che era chiamata a essere la madre di Gesu’, non conosceva il cammino da percorrere, ma era sicura che la sua [...] quell’età. Le coppie si sposavano e avevano figli più giovani rispetto ad oggi. Maria e i suoi cari non hanno quindi trovato strano sposarsi adolescente e avere figli. Era senza dubbio l’età ideale perché [...] lo esplicita Matteo 18, 3. La tenera età di Maria l’ha aiutata a scegliere l’ammirazione per Dio, non il cinismo da cui sono generalmente abitate le persone più adulte. Tuttavia, Maria era più matura sul
panno. La donna, stupita, lo afferra e lo scopre. Anche se non c’è una foto che abbia potuto cogliere i dettagli di un momento così particolare, non ci si sbaglia a supporre che la donna abbia sgranato gli [...] povera donna non riconosce immediatamente la Madre di Dio, ma poco dopo, quando la porta a casa sussurrando «questa bella signora è voluta venire ad abitare nella mia tenda». Del resto, lei non è cristiana [...] Vergine, attraverso questo ritrovamento, volesse dirci qualche cosa», afferma Marengo, che ancora non riesce a spiegarsi «come quella statua abbia fatto a finire nella discarica visto che, soprattutto
teologo Fabri; "l'accusata non è tenuta a rispondere". - "Faresti meglio a tacere!", gridò allora Cauchon con rabbia a Fabri. - "Sai essere in grazia?", ripeté l'interrogante. - "Se non lo sono, che Dio mi ci [...] Sante del Paradiso. E sono dell'opinione che sia tutto uno con Nostro Signore e con la Chiesa, e che non ci sia alcuna difficoltà al riguardo. Perché dovrebbe esserci qualche difficoltà sul fatto che tutto [...] terra, i Cardinali, i Prelati della Chiesa e il clero, e tutti i buoni cristiani cattolici. La Chiesa, non può sbagliare ed è governata dallo Spirito Santo. Volete riferirvi alla Chiesa militante, cioè a quella
della Vergine, così è risuscitato dalla tomba. La sua nascita non ha fatto perdere la verginità a Maria, così come la sua Risurrezione non ha spezzato i sigilli del sepolcro. San Giovanni Crisostomo (+
appesa ad un filo. Se si rompe, in tanti non potranno salvarsi. Ecco che vi chiedo di riflettere. Non tardate, il tempo sta finendo e per chi è in ritardo non ci sarà più posto». «Il nemico è già stato [...] «L’ateismo inonda le nazioni. Dappertutto Dio è assente. Ecco perché la Parola di Dio va ascoltata, non disprezzata. Le azioni della sua parola possono essere potenti, se i cuori si aprono». «E’ giunta l’ora