22 giugno – Proclamazione del dogma Maria Madre di Dio a Efeso (431) Un’arma spirituale e una rosa donate a Maria Durante una conferenza a Steubenville (Ohio, Stati Uniti d’America), frate Daniel Klimek [...] rose spirituali. «Guerre e crimini sanguinari sono stati fermati per mezzo dell’arsenale spirituale del Rosario» afferma Klimek, che aggiunge: «Se affrontate un nemico spirituale, avete bisogno di difendervi [...] atto di intimità con la Vergine Maria. Ogni Ave Maria è come una rosa che le porgiamo, come prova del nostro amore. Tradotto dal francese. Adattamento di un articolo di Elisha Valledares-Cormier Fonte:
17 giugno – Messaggio del Sacro Cuore a santa Margherita Maria (1689) Una grotta di Lourdes in Marocco Durante la Prima Guerra mondiale, il Marocco si trovava ancora sotto il protettorato francese e i [...] verso Lourdes. Tale situazione portò alla costruzione, poco fuori Casablanca (capitale economica del Marocco), di un santuario battezzato Nostra Signora di Lourdes, con una grotta identica a quella di [...] Marocco. La presenza dei francescani diminuisce progressivamente, ma dagli anni 2000, con l’arrivo del primo sacerdote africano, che coincide anche con l’afflusso degli studenti subsahariani che iniziano
18 giugno – Spagna: apparizione di Nostra Signora del Monte Carmelo a Garabandal dal 1961 al 1965 (indagine in corso) Un santuario a “Maria che scioglie i nodi”! Il 12 febbraio 2018 monsignor Dominique
25 aprile – Italia, Genazzano: Madonna del Buon Consiglio (1476) L’Inghilterra, la Scozia e il Galles circondati dal Rosario! Tra qualche giorno, il 29 aprile prossimo, alle 15:00 in punto le nazioni [...] d’Inghilterra, Scozia e Galles si uniranno per una preghiera del Rosario lungo le coste britanniche, come era accaduto lo scorso anno in Polonia, in Irlanda, negli Stati Uniti e non solo. L’obiettivo è [...] Gerico, così il 29 aprile 2018 i fedeli britannici si riuniranno in preghiera per abbattere i muri del peccato e della divisione, oramai diffusi in tutto il Paese. Perché proprio il Rosario? Gli organizzatori
avvenuta domenica 11 febbraio 2018 con il patrocinio del presidente della Repubblica ivoriana e alla presenza delle autorità amministrative, dei membri del clero e di numerosissimi pellegrini che sono arrivati [...] 26 aprile – Italia, Roma: Madonna dei Monti (1597) - 1886: Nostra Madre del Perpetuo Soccorso donata alla chiesa dei redentoristi a Roma Nostra Signora della Fedeltà di Niaprahio, una testimonianza di [...] di riconoscenza “Nostra Signora della Fedeltà di Niaprahio” è il nome del santuario mariano offerto da Collette Pellaud, una credente cattolica privata, alla popolazione di Guiberoua, città centro-occidentale
studi, iniziati nel 1861, subì l’influenza e il fascino delle idee liberali del generale Garibaldi, che reclamava l’abolizione del papato, e aderì allo spiritismo. Diventato satanista, iniziò a praticare [...] contessa Mariana De Fusco, con la quale creò una confraternita del Rosario. Nel 1876 una religiosa gli regalò una raffigurazione della Beata Vergine del Rosario, che fece installare nella sua chiesa nel 1883: [...] 19 aprile – Matrimonio “verginale” del beato Bartolo Longo con la contessa De Fusco nel 1885 Sacerdote satanista, salvato dal Rosario Bartolo Longo si unì a 23 anni alla chiesa satanica di Napoli, dove
Cristo, tale rischio non sussiste. Il pensiero mariologico del Santo, infatti, “è radicato nel Mistero trinitario e nella verità dell’Incarnazione del Verbo di Dio” […]. La lettura di questo libro ha segnato [...] 22 aprile – Scoperta del Trattato della Vera Devozione nel 1842 “in una cassapanca”, come predetto San Giovanni Paolo II: «Trassi un grande aiuto dalla lettura di questo libro» Centosessant’anni or sono [...] Maria Grignion de Montfort compose il Trattato della vera devozione alla Santa Vergine agli inizi del 1700, ma il manoscritto rimase praticamente sconosciuto per oltre un secolo. Quando finalmente, quasi
9 aprile – Annunciazione del Signore - Russia: Santa Vergine Imperatrice La luce avvolse la Vergine L'angelo Gabriele discese circonfuso di una luce celeste. La luce avvolse la Vergine; e l’angelo portava [...] mortali, si alzo intimorita. Quando ella osservò l’angelo, vide la sua castità riflessa nell’espressione del volto di lui. Ella rimase in atteggiamento di grande modestia e di attento ascolto. L’angelo la salutò [...] penetrò tutto il suo essere verginale. Beata Matilde di Magdeburgo (†1282) Tratto da Testi mariani del secondo millennio, 4. Autori medievali dell’Occidente sec. XIII-XV a cura di Luigi Gambero, edizioni
13 aprile – Italia: Madonna del Pianto Uccisa “per odio della fede”, con il rosario in mano Il 26 gennaio 2018 papa Francesco ha autorizzato la promulgazione di un Decreto della Congregazione delle Cause [...] (marzo 1945 – dicembre 1989). Aveva 22 anni. Aveva appena ricevuto il sacramento della Cresima per mano del vescovo, mons. Petru Pleșca, quando Pavel Mocanu iniziò a molestarla sulla strada verso casa di lei
di Assiout, capoluogo di provincia al sud del Medio Egitto, sui tetti della cattedrale, che si sono protratte per diversi mesi dalla fine del 2000 all’inizio del 2001. Mi sono recata sul posto due volte [...] 2 aprile - Prima apparizione a Zeitoun (1968- 1970), riconoscimento da parte del Patriarca copto: festa liturgica delle apparizioni di Zeitoun – morte di papa Giovanni Paolo II (2005) Il presidente egiziano [...] egiziano afferma di aver visto la Vergine Maria «Le apparizioni di Zeitoun (periferia nord del Cairo, dove la Sacra Famiglia sarebbe passata durante la Fuga in Egitto) nel 1968 non sono fra le più conosciute