assunse il compito apostolico del Figlio. In effetti, La missione di Gesù Cristo divenne la vocazione di Maria e di Giuseppe che misero la loro libertà a disposizione del Figlio. Questi due santi, uniti [...] vuol dire “giardino”) a Betlemme (che significa “città del pane”), da Betlemme in Egitto, dall’Egitto a Nazareth: portarono Cristo sulle strade del mondo e furono i primi collaboratori della Redenzione [...] vita, ed è «una scuola del Vangelo, dove si impara ad osservare, ad ascoltare, a meditare, a penetrare il significato così profondo e così misterioso di questa manifestazione del Figlio di Dio, tanto semplice
5 marzo – Italia: Madonna del Miracolo (1440) - Max Jacob (+1944) poeta ebreo convertito – Egitto: apparizione eclatante a Zeitoun (1970) «Vergine unica, veglia su di me» Max Jacob (1876 - 1944) è un pittore
Francia: consacrazione della Francia a Maria a opera del re Luigi XIII (1638) «Maria è la prima missionaria della Chiesa» Fondato nel 1997, l’ordine del Carmelo di Maria Vergine Missionaria evangelizza attraverso [...] one, porta letteralmente Gesù a sua cugina Elisabetta.» Ogni giorno dalla sua creazione, l’ordine del Carmelo di Maria Vergine Missionaria vive di questo doppio atteggiamento della Madre di Cristo. Padre [...] festeggiato i suoi 20 anni nel 2017 e a oggi conta sei religiose e due religiosi. Situata nel cuore del dipartimento della Drôme (Francia) dal 1999, a 800 metri di altitudine e immersa in un paesaggio naturale
devozione dei cinque primi sabati del mese, che consiste, durante cinque mesi consecutivi, nel ricevere la santa comunione, recitare il Rosario e meditare per 15 minuti sui misteri del Rosario in spirito di riparazione [...] 15 febbraio – Apparizione del Bambino Gesù a Lucia di Fatima (Pontevedra, Portogallo, 1926) Per fare atto di riparazione al Cuore della nostra Madre Celeste La Vergine Maria aveva chiesto a Suor Lucia [...] «È vero che molte anime mi ricevono già ogni primo sabato, onorando Nostra Signora e i 15 misteri del Rosario, ma, purtroppo, poche perseverano fino alla fine, e coloro che perseverano lo fanno per ricevere
9 febbraio – Italia: Madonna del Castello (1558) Conoscete l’“Opera di Maria”? Tutto è cominciato nel 1943 a Trento sotto i bombardamenti. Durante i lunghi soggiorni nei rifugi, alcune ragazze dell’Azione [...] il Vangelo insieme, per viverlo, appena l’allarme fosse finito, al servizio della miseria. L’anima del gruppo è una studentessa di filosofia di 23 anni, Chiara Lubich. Chiara scrive: «Davanti allo sconforto [...] Presto alcune persone si allertano in quell’Italia fascista: chi sono queste “Focolarine” (abitanti del focolare), delle comuniste, dei membri di una setta protestante?... Il vescovo, informato della situazione
7 febbraio – Beato Pio IX, Papa all’origine del Dogma dell’Immacolata Concezione (+ 1878) Sapendo che Dio sarebbe nato da una Vergine, sono stata toccata e ferita da un amore così grande… Fin dall'infanzia
28 gennaio – Italia: Santa Maria del Popolo (1771) – San Tommaso d’Aquino «Il Rosario mi è di una dolcezza sconosciuta finora» Padre Jacques Mourad, sacerdote siro-cattolico originario di Aleppo (Siria) [...] Gesù e ognuno di essi parla alla mia anima con una forza stupefacente […]. Attraverso la preghiera del Rosario, queste scene di vita di Gesù scorrono nella mia mente come se fossi al cinema […]: capiamo
Italia: Madonna del Lago (1872) Mai separare Maria da Gesù Dove troviamo Gesù sulla terra se non tra le braccia di Maria? È lei che ci ha dato l’Eucaristia! È con il suo assenso all’Incarnazione del Verbo nel [...] nel suo seno che è iniziato il grande mistero del perdono di Dio e di unione con noi che Gesù ha compiuto durante la sua vita mortale e che continua nel Sacramento. Senza Maria, non arriveremmo mai a Gesù [...] di quanto non fosse e non ebbe Maria da Gesù? San Giuliano Eymard, fondatore della Congregazione del Santissimo Sacramento Tradotto dal francese. Fonte: adoperp.fr Notre Histoire avec Marie
25 gennaio – India: Madonna del Buon Viaggio (1599) Maria ha un potere supremo su Gesù nell’Eucarestia «Gesù è il fiore che sboccia sullo stelo di Iesse; se vuoi cogliere questo fiore benedetto, piega [...] potere di madre! Lei dona, dispensa la grazia increata, ed è ciò che la rende la Padrona, la Signora del Santo Sacramento! Maria è la tesoriera di Gesù Cristo; possiede il Signore ed è lui stesso che ella
13 gennaio – Battesimo del Signore – Il Concilio di Trento dichiara che Maria è libera dal peccato per mezzo di una grazia speciale (1547) – Sant’Ilario Il Rosario dei bambini, un potente mezzo di pace [...] 2018, numerosi bambini di diverse regioni delle Filippine hanno partecipato alla campagna mondiale del Rosario per la pace e l’unità. Secondo la Conferenza Episcopale Cattolica delle Filippine (CBCP), più [...] nazionale dell’ACS Filippine, uno dei punti forti della campagna è stata la manifestazione concreta del sostegno espresso dai bambini filippini verso i bambini che vivono in zone in cui i Cristiani sono