18 settembre – Andorra: Nostra Signora di Meritxell Il mio primo manuale di preghiera Nella mia famiglia, avevamo l’abitudine di riunirci ogni sera prima di andare a dormire per recitare insieme il Rosario [...] misteri e ho iniziato a recitare il Rosario dai vicini in occasione delle novene organizzate nella nostra regione. Quando sono entrato in seminario, ho continuato a portare avanti questa devozione e anche
cattolica, quindi dal XVI secolo. I grandi santuari principali dedicati a Maria sono: Nostra Signora di Lujàn a est, Nostra Signora della Valle a nord e la Vergine d’Itati sulla costa. Ma ce ne sono molti altri [...] 20 settembre – Argentina: Nostra Signora di Itati L’Argentina, un Paese particolarmente devoto a Maria L’Argentina, così come gli altri Paesi dell’America Latina, è diventata mariana già al momento della
16 settembre – America Latina: Nostra Signora di La Lajas Maria, mia Madre, che non mi ha mai lasciato da solo! La mia esperienza con Maria ha avuto inizio quando ancora bevevo il latte materno! Maria
Czestochowa, spiega: “Attraverso il nostro cammino di preghiera e di riflessione sui misteri del Rosario, chiediamo a Maria che ci guidi e ci aiuti a scoprire la nostra dignità regale” . Padre Tabulski ci [...] stati battezzati per produrre dei frutti regali. Maria ci vuole aiutare: lei conosce le nostre debolezze e le nostre fragilità. In quanto regina, ossia come guida e madre, Maria vuole mostrarci il cammino” [...] 11 settembre – Venezuela: Nostra Signora di Coromoto “Mia madre è regina” “Mia madre è regina” è un’iniziativa dell’ordine dei religiosi Paolini per il 2017, anno giubilare del 300° anniversario dell’
Natività della Vergine Maria – Francia: Nostra Signora dell’Inginocchiata (1550) Un’apparizione vicino Valence, festeggiata l’8 settembre… Il santuario di Nostra Signora di Fresneau, a Marsanne, vicino [...] vicino Valence (Francia), esiste dal Medio Evo, conosciuto con il nome di “Nostra Signora della Consolazione”. L’amore degli abitanti di Marsanne per la Vergine Maria trova un nuovo slancio quando la Vergine [...] con l’incoraggiamento del Parroco di Ars, gli abitanti di Marsanne ottengono l’incoronazione di Nostra Signora di Fresneau per mano di Pio IX nel 1855. L’attuale vescovo della diocesi, monsignor Pierre-Yves
18 agosto – Francia: Nostra Signora di Liesse Fatima completa Paray-le-Monial La nozione di Maria Mediatrice è ancora dibattuta, anche ai giorni nostri. Tuttavia, a suo favore ci sono delle testimonianze
21 agosto – Irlanda: festa locale di Nostra Signora di Knock (1879) – Belgio, Beauraing: La Vergine dal cuore d’oro Una moschea “Maria, madre di Gesù”… Una delle moschee di Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti)
22 luglio – Russia: Nostra Signora di Kaloja – Nascita di Santa Margherita Maria Alacoque Senza medico né farmaci la morte sembrava inevitabile Nel 1944, il compagno di cella di Soljénitsyne, chiamato
21 luglio – Svizzera: Nostra Signora di Einsiedeln Pregare Maria con l’Ave Maria significa offrirle delle rose La pratica del Rosario risale all’XI secolo, nell’epoca in cui i religiosi analfabeti recitavano [...] recitavano Padre Nostro e Ave Maria al posto della liturgia. Quei monaci che non sapevano leggere recitavano 150 Ave Maria , in riferimento ai 150 salmi: era il Salterio di Maria. Nel XV secolo, il dominicano
Italia, Roma: Nostra Signora del Sacro Cuore Vivere come Maria, colei che serve con amore Nel 1970 ero nella Scuola Sacerdotale dei Focolari. Chiara Lubich ci ha fatto scoprire in Maria il nostro modello di