Maria rende la nostra preghiera più concreta, più vicina alla realtà del nostro vivere quotidiano, significa credere nell’amore per Lei e allo stesso tempo aprire sempre di più il nostro cuore di figli [...] primario della nostra preghiera è Gesù, insieme al Padre e allo Spirito Santo. Ma “il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce” e che ci portano a rivolgerci a sua Madre e nostra Madre. Forse pregare [...] 5 agosto – Nostra Signora della Neve - Leone XIII scrive i testi liturgici della festa del Santissimo Rosario Possiamo chiedere tutto a Maria? Maria è come una madre! Che ognuno si interroghi prima sul
7 agosto – Spagna, Siviglia: festa di Nostra Signora dei Re I calciatori vittoriosi presentano il loro trofeo a Maria La domenica dopo la vittoria della Coppa dei Campioni il 26 maggio 2018, Zinedin Zidane
8 agosto – Belgio: Nostra Signora di Laeken (IX) – San Domenico di Guzmán L’arma che può riformare il mondo Secondo quanto riferisce il beato domenicano Alano della Rupe (1428-1475), nel 1214 la Vergine [...] voi lo sapete meglio di me: dopo il figliolo vostro Gesù, voi foste lo strumento principale della nostra Salvezza». Ella soggiunse: «Sappi che l'arma più efficace è stato il Salterio angelico, che è il
1 febbraio – Bolivia: Nostra Signora di Copacabana «Offro a te mio figlio»: la Vergine l’ha presa in parola! La Santa Vergine Maria è sempre stata presente nella mia vita: sono stato battezzato nel santuario
16 dicembre – Francia: Nostra Signora della Liberazione È facile recitare il Rosario? Prima di arrivare a recitare il Rosario ogni giorno, ho attraversato diverse fasi. All’inizio fui molto toccato dalla
3 dicembre – Prima domenica di Avvento – Francia, Parigi: Nostra Signora delle Vittorie (1836) “Durante l’adorazione, prendete Maria con voi” “Non abbiate paura di venire ad adorare il Signore, l’Onnipotente
12 dicembre – Messico: Nostra Signora di Guadalupe (1531) Patrona delle Americhe e stella dell’Evangelizzazione Sulla collina di Tepeyac, nel nord del Messico, il 9 dicembre 1531 una giovane donna “di
19 settembre – Francia: Nostra Signora Riconciliatrice di La Salette (1846) La Salette è un messaggio di speranza “L’irradiamento dell’evento de La Salette (apparizione mariana nelle Alpi francesi nel [...] dell’umanità trasfigurata dalla risurrezione di Cristo: La Salette è un messaggio di speranza, perché la nostra speranza è sostenuta dall’intercessione di Colei che è la Madre degli uomini. Le infedeltà, anche
23 settembre – Spagna: Nostra Signora di Valvancre – Santo Padre Pio (+ 1968) L’arma che gli permetteva di vincere e di ottenere qualsiasi cosa Il Rosario era il modo abituale di Padre Pio per conversare [...] una grazia particolare. Nell’agosto 1959, dopo aver visitato diverse città italiane, la statua di Nostra Signora di Fatima arrivò a San Giovanni, con una folla immensa ad accoglierla. La statua era appena
settembre – Nostra Signora dei Sette Dolori Perché Maria è Regina dei martiri Il 15 settembre la liturgia della Chiesa ci invita a fare memoria dei dolori della Vergine Maria, Madre del nostro Salvatore [...] più grande che una creatura pura abbia mai sopportato.” (Sant’Anselmo) La “memoria obbligatoria” di Nostra Signora dei Sette Dolori, su cui la Chiesa ci invita a riflettere in modo particolare in quest’Ottavario