13 maggio - Ascensione del Signore - Portogallo : 1° apparizione di Nostra Signora a Fatima (1917) - attentato a Giovanni Paolo II (1981) Ogni giorno, prego Maria e Giuseppe per ringraziarli Prego spesso [...] in questi tempi sempre meno cristiani. Philipp von Liechtenstein, membro della famiglia principesca del Liechtenstein, figlio dell’ex-principe regnante Franz Joseph II e fratello minore dell’attuale principe
maggio - Pio XII istituisce la festa del Cuore Immacolato di Maria (1944) La Madre di Dio discende ancora in mezzo alle spine « Mentre essi stavano celebrando il culto del Signore e digiunando, lo Spirito [...] attingere dell’acqua. Pozzo della Samaritana, pozzo dell’incontro, dove la sete del cuore dell’uomo incontra la sete del Cuore di Dio : «Ma è giunto il momento, ed è questo, in cui i veri adoratori adoreranno [...] abbandonato Cristo, fonte d’acqua viva. Nella notte del nostro tempo, Maria chiama i pastori per andare alla ricerca di chi si è perduto e condurlo alla fontana del battesimo. Monsignor François Touvet, vescovo
di perdono e di guarigione, di assaggiare i frutti del sacramento del matrimonio… Padre Laurent Fabre, sacerdote francese fondatore della Comunità del Cammino Nuovo e suo responsabile fino al nel 2016 [...] 8 maggio – Italia, Pompei : Nostra Signora del Rosario (1875) Dio ci ha dato Maria perché sia la nostra migliore Accompagnatrice Al Noviziato dei Gesuiti, mi piacevano le litanie della Santa Vergine e [...] incerto con Suo Figlio. Salve Regina, Mater misericordiae ! Vita dulcedo et spes nostra, salve ! Salita del Cammino Nuovo, davanti a questa magnifica vista sulla città di Lione (Francia), all’aurora della nostra
con impazienza l’improbabile ritorno del figlio; lei l’ha visto abbracciare con passione, mettergli al dito l’anello della festa e organizzare lui stesso la festa del rincontro… Quando sfoglia l’album di [...] 25 maggio – Francia, Aix-en-Provence: Madonna del Mare Quando la Chiesa vive alla maniera di Maria La Chiesa mariana segue Maria nella montagna e parte con lei verso l’incontro della vita. Fa visita alle [...] stato sconfitto per sempre. […] E là, sulla croce, abbiamo visto la “misericordia”, il cuore aperto del nostro Dio. Ed è là, ai piedi della croce, che è nato un popolo, un popolo mariano. Fratelli e sorelle
27 maggio – Santissima Trinità – Italia: Madonna del Popolo (1645) Restare con Maria, anche quando tutto sembra finito… Nel pieno della guerra, un vescovo siriano affermava: «La speranza non è credere
18 maggio– Italia: Madonna del Santo Desiderio (1890) Un miracolato della Madonna della Luce Il 15 marzo 2012, di sera, mio marito si è lamentato di un dolore alla schiena, un dolore piuttosto banale, [...] _ Santuario Notre Dame de Lumière, Goult, Vaucluse (Francia) Tradotto dal francese. Testimonianza del dott. Véronique Brunengo-Sorokolet 13560 Sénas, France
7 maggio – Italia: Beata Vergine Del Monticino (1776) La statua di Maria miracolosamente portata a termine! Nell’XI secolo un tale Guerlenc, conte di Corbeil (pianura parigina, Francia), aveva tentato [...] Saint-Maur de Fossés (Valle della Marna) si è interrotto solamente nel 1968, ma è ricominciato all’inizio del terzo millennio. Si dice che ai tempi fosse tanto importante quanto Lourdes oggi! Il pellegrinaggio [...] anno a dicembre, più precisamente il sabato pomeriggio più vicino all’8 dicembre e in questo inizio del XXI secolo sono già numerosi i pellegrini che hanno ricevuto dei miracoli. Tradotto dal francese. Fonte:
9 maggio – Italia: Madonna del Bosco (1607) “Che la statua di Maria sia onorata in tutte le chiese” Tanto i sacerdoti quanto i fedeli sono sorpresi di non vedere nessuna statua della Vergine Maria in alcune [...] insistere affinché, in ogni luogo di culto, una statua della Santa Vergine sia offerta alla pietà del buon popolo di Dio, secondo un’antica tradizione della Chiesa latina. Sappiamo anche che la Chiesa [...] di Lione (Francia) dal 1967 al 1981 Tradotto dal francese, tratto dalla Revue du Rosaire [Rivista del Rosario], ott. nov. 1968
Vergine del Santo Rosario (1875) Il miracolo della “Manna” della tomba di san Giovanni L’8 maggio la Chiesa d’Oriente celebra la sinassi in onore della cenere o Santa “Manna”, prodotta dalla tomba del santo [...] all’improvviso si ricopriva di una sorta di cenere, che i cristiani del posto chiamarono “Manna”, con il potere di guarire le malattie del corpo e dell’anima di coloro che con fede se ne cospargevano. Tale [...] quale fu affidata la Vergine Maria: Giovanni “il Teologo”. Dopo la morte e la sepoltura meravigliosa del santo apostolo Giovanni il Teologo a Efeso (celebrato ogni anno il 26 settembre), la sua tomba fu trovata
Corea del Nord e un altro del Sud, che a turno hanno portato la torcia olimpica. Dopo aver fatto il segno della croce entrando sulla pista per riportare la medaglia d’oro ottenuta ai Giochi del 2010 a [...] ha acceso la fiamma in occasione della cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici del 2018 a Pyeongchang, in Corea del Sud. Yuna Kim ha spesso espresso il desiderio di utilizzare la sua immagine pubblica [...] per una campagna nazionale del Rosario e i suoi fan hanno potuto vederla indossare un anello-Rosario durante l’esibizione che le è valsa la medaglia d’argento ai Giochi del 2014 a Sotchi. L’atleta olimpica