7 maggio – Italia: Beata Vergine Del Monticino (1776) La statua di Maria miracolosamente portata a termine! Nell’XI secolo un tale Guerlenc, conte di Corbeil (pianura parigina, Francia), aveva tentato [...] Saint-Maur de Fossés (Valle della Marna) si è interrotto solamente nel 1968, ma è ricominciato all’inizio del terzo millennio. Si dice che ai tempi fosse tanto importante quanto Lourdes oggi! Il pellegrinaggio [...] anno a dicembre, più precisamente il sabato pomeriggio più vicino all’8 dicembre e in questo inizio del XXI secolo sono già numerosi i pellegrini che hanno ricevuto dei miracoli. Tradotto dal francese. Fonte:
9 maggio – Italia: Madonna del Bosco (1607) “Che la statua di Maria sia onorata in tutte le chiese” Tanto i sacerdoti quanto i fedeli sono sorpresi di non vedere nessuna statua della Vergine Maria in alcune [...] insistere affinché, in ogni luogo di culto, una statua della Santa Vergine sia offerta alla pietà del buon popolo di Dio, secondo un’antica tradizione della Chiesa latina. Sappiamo anche che la Chiesa [...] di Lione (Francia) dal 1967 al 1981 Tradotto dal francese, tratto dalla Revue du Rosaire [Rivista del Rosario], ott. nov. 1968
Vergine del Santo Rosario (1875) Il miracolo della “Manna” della tomba di san Giovanni L’8 maggio la Chiesa d’Oriente celebra la sinassi in onore della cenere o Santa “Manna”, prodotta dalla tomba del santo [...] all’improvviso si ricopriva di una sorta di cenere, che i cristiani del posto chiamarono “Manna”, con il potere di guarire le malattie del corpo e dell’anima di coloro che con fede se ne cospargevano. Tale [...] quale fu affidata la Vergine Maria: Giovanni “il Teologo”. Dopo la morte e la sepoltura meravigliosa del santo apostolo Giovanni il Teologo a Efeso (celebrato ogni anno il 26 settembre), la sua tomba fu trovata
Corea del Nord e un altro del Sud, che a turno hanno portato la torcia olimpica. Dopo aver fatto il segno della croce entrando sulla pista per riportare la medaglia d’oro ottenuta ai Giochi del 2010 a [...] ha acceso la fiamma in occasione della cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici del 2018 a Pyeongchang, in Corea del Sud. Yuna Kim ha spesso espresso il desiderio di utilizzare la sua immagine pubblica [...] per una campagna nazionale del Rosario e i suoi fan hanno potuto vederla indossare un anello-Rosario durante l’esibizione che le è valsa la medaglia d’argento ai Giochi del 2014 a Sotchi. L’atleta olimpica
28 gennaio – Italia: Santa Maria del Popolo (1771) – San Tommaso d’Aquino «Il Rosario mi è di una dolcezza sconosciuta finora» Padre Jacques Mourad, sacerdote siro-cattolico originario di Aleppo (Siria) [...] Gesù e ognuno di essi parla alla mia anima con una forza stupefacente […]. Attraverso la preghiera del Rosario, queste scene di vita di Gesù scorrono nella mia mente come se fossi al cinema […]: capiamo
1 maggio – Festa di san Giuseppe lavoratore – Francia: Nostra Signora del Laus (1664) La Madonna di Fatima pellegrina nel mondo La celebre statua internazionale della Vergine pellegrina della Madonna di [...] terminato il viaggio sull’isola all’inizio di febbraio 2018, con un’ultima sosta nella parrocchia del Cuore Immacolato di Maria a Toto, una delle diciannove città appartenenti al territorio degli Stati [...] scopo di lucro, come Sanctuary Incorporated. Padre Pale Mike Crisostomo, parroco della parrocchia del Cuore Immacolato di Maria di Toto, ha affermato che la statua di Fatima si dirigerà verso Chicago,
22 dicembre – Italia : Madonna del Latte L’entrata è libera e gratuita ! La ‘grotta del latte’ conserva il ricordo dell’allatamento di Gesù da parte di Maria secondo una tradizione riportata, con diverse [...] Maria’. Fuori della città di Betlemme, non lontana dalla chiesa della Natività, si trova la « Grotta del Latte » in arabo Meharet-es Sitti (Grotta della Madonna), chiamata anche « Grotta della Vergine » o
avvenuta domenica 11 febbraio 2018 con il patrocinio del presidente della Repubblica ivoriana e alla presenza delle autorità amministrative, dei membri del clero e di numerosissimi pellegrini che sono arrivati [...] 26 aprile – Italia, Roma: Madonna dei Monti (1597) - 1886: Nostra Madre del Perpetuo Soccorso donata alla chiesa dei redentoristi a Roma Nostra Signora della Fedeltà di Niaprahio, una testimonianza di [...] di riconoscenza “Nostra Signora della Fedeltà di Niaprahio” è il nome del santuario mariano offerto da Collette Pellaud, una credente cattolica privata, alla popolazione di Guiberoua, città centro-occidentale
Cristo, tale rischio non sussiste. Il pensiero mariologico del Santo, infatti, “è radicato nel Mistero trinitario e nella verità dell’Incarnazione del Verbo di Dio” […]. La lettura di questo libro ha segnato [...] 22 aprile – Scoperta del Trattato della Vera Devozione nel 1842 “in una cassapanca”, come predetto San Giovanni Paolo II: «Trassi un grande aiuto dalla lettura di questo libro» Centosessant’anni or sono [...] Maria Grignion de Montfort compose il Trattato della vera devozione alla Santa Vergine agli inizi del 1700, ma il manoscritto rimase praticamente sconosciuto per oltre un secolo. Quando finalmente, quasi
studi, iniziati nel 1861, subì l’influenza e il fascino delle idee liberali del generale Garibaldi, che reclamava l’abolizione del papato, e aderì allo spiritismo. Diventato satanista, iniziò a praticare [...] contessa Mariana De Fusco, con la quale creò una confraternita del Rosario. Nel 1876 una religiosa gli regalò una raffigurazione della Beata Vergine del Rosario, che fece installare nella sua chiesa nel 1883: [...] 19 aprile – Matrimonio “verginale” del beato Bartolo Longo con la contessa De Fusco nel 1885 Sacerdote satanista, salvato dal Rosario Bartolo Longo si unì a 23 anni alla chiesa satanica di Napoli, dove