sarti e antiquari, diventerà un celebre poeta e pittore, fino al giorno in cui Gesù e la Vergine Maria gli apparvero nel 1909. In seguito a delle nuove visioni, Max Jacob si fa battezzare nel 1915 e Picasso [...] campo di concentramento di Drancy il 5 marzo 1944. Tra le sue poesie scrisse questa bella preghiera a Maria: «Lode a questa ragazza di campagna che ha meritato di essere la madre di Dio! Mi sembra che sia nata [...] e sua madre; Lei è la sua regina, lui è il suo re. Vergine unica, veglia su di me.» Il gruppo di Marie de Nazareth
trono» Nel suo libro su I miracoli di Maria nella vita di Giovanni Paolo II (1), lo scrittore polacco Wincenty Laszewski riporta che dal 1594 al 1634 la Santa Vergine Maria rivelò a Madre Mariana de Jésus Torres [...] l’ultima parola. » ___________________________________ (1) Edizioni Nova Millennium Romae Il gruppo di Marie de Nazareth
Dominicana : Madonna d’Altagracia (1650) Un padre, una madre che educano il loro figlio ! La maternità di Maria non si è limitata soltanto al processo biologico del generare, ma, al pari di quanto avviene per ogni [...] particolarmente attento al periodo dell’infanzia, narra che Gesù a Nazareth era sottomesso a Giuseppe e a Maria (cf. Lc 2,51). Tale dipendenza ci mostra Gesù nella disposizione a ricevere, aperto all’opera educativa [...] il loro compito anche in virtù della docilità da lui costantemente manifestata. Di certo è stata Maria, insieme con Giuseppe, ad introdurre Gesù nei riti e prescrizioni di Mosè, nella preghiera al Dio
trono» Nel suo libro su I miracoli di Maria nella vita di Giovanni Paolo II (1), lo scrittore polacco Wincenty Laszewski riporta che dal 1594 al 1634 la Santa Vergine Maria rivelò a Madre Mariana de Jésus Torres [...] l’ultima parola. » ___________________________________ (1) Edizioni Nova Millennium Romae Il gruppo di Marie de Nazareth
type "Hodigitria" (1) qui est l’un des types d'icônes les plus répandus et populaires de la Vierge Marie, Mère de Dieu avec son fils Jésus, enfant. Elle a été peinte ainsi, selon la tradition, par l'évangéliste [...] prodige, la cathédrale devint un sanctuaire marial et vit des foules de pèlerins s'agenouiller devant Marie "Hodigitria". L'icône est réputée miraculeuse. Depuis avril 1991, le sanctuaire est confié aux catholiques [...] églises orthodoxes, Cloison décorée d'images, d'icônes, qui sépare la nef du sanctuaire L’équipe de Marie de Nazareth
soumis, les Principautés et les Puissances obéissent, soumis lui-même à Marie, non seulement à Marie, mais aussi à Joseph à cause de Marie. De quelque côté que vous vous tourniez, vous avez également de quoi
lieu lors des fêtes de l’Assomption de Notre Dame, la victoire est spontanément attribuée à Marie. En Pologne, Marie est de manière incontestable « Notre Dame des Victoires ». Elle préside à toutes les re [...] la Sainte Mère est le fondement sur lequel nous pouvons reconstruire tout le reste ». L’équipe de Marie de Nazareth
c’est dès le IV° siècle que la Vierge elle-même a inspiré la construction de la Basilique Sainte-Marie-Majeure à Rome : elle apparut en rêve au patricien Jean et au pape Libère ((+ 366) et demanda la [...] d’Ephèse (431) qui reconnut à la Vierge le titre de Theotokos , « Mère de Dieu ». La Basilique Sainte-Marie-Majeure, qui est la première des basiliques mariales d’Occident et la plus importante des églises [...] cours de laquelle une pluie de pétales blancs est lancée du plafond sur l'assemblée. L’équipe de Marie de Nazareth
sarti e antiquari, diventerà un celebre poeta e pittore, fino al giorno in cui Gesù e la Vergine Maria gli apparvero nel 1909. In seguito a delle nuove visioni, Max Jacob si fa battezzare nel 1915 e Picasso [...] campo di concentramento di Drancy il 5 marzo 1944. Tra le sue poesie scrisse questa bella preghiera a Maria: «Lode a questa ragazza di campagna che ha meritato di essere la madre di Dio! Mi sembra che sia nata [...] e sua madre; Lei è la sua regina, lui è il suo re. Vergine unica, veglia su di me.» Il gruppo di Marie de Nazareth
dicembre 2018, in occasione della Solennità dell’Immacolata Concezione, nel Santuario Mariano di Loreto (la Casa di Maria a Nazareth.) Il Prefetto della Congregazione per il Clero ha sottolineato che i santuari [...] santuari sono «delle piccole oasi nelle quali, attraverso la preghiera, il silenzio, la devozione a Maria e la celebrazione dei Sacramenti – soprattutto la riconciliazione – possiamo vivere la gioia dell’incontro