dans un pressant appel : Maria ! Elle se retourne vivement, ne voit personne, et reprend son travail sans avoir compris ce qui lui arrivait. Mais un second appel retentit : Maria ! Et la voix ajoute : Ton [...] enfant ! Mais pendant qu'elle contemple avec amour l'image de Marie, qu'elle n'est pas sa surprise de voir que des larmes inondaient son visage. Maria, pour s'assurer du fait, posa son doigt sur la toile et [...] Ton fils brûle ! Maria bondit vers le berceau où reposait son enfant, au pied du tableau de la Madone. Du "fucone" - le foyer corse, formé d'une simple dalle en pierre, placée au milieu de la pièce - une
observe Nicéphore, et on ne les obtient pas. On demande beaucoup à Marie et on les obtient. Pourquoi cela ? Ce n'est pas que Marie soit plus puissante que Dieu ; mais c'est que Dieu veut ainsi honorer
observe Nicéphore, et on ne les obtient pas. On demande beaucoup à Marie et on les obtient. Pourquoi cela ? Ce n'est pas que Marie soit plus puissante que Dieu ; mais c'est que Dieu veut ainsi honorer
che il culto per Maria, “dilatandosi eccessivamente, finisse per compromettere la supremazia del culto dovuto a Cristo” ( Dono e mistero , p. 38). Sotto la guida sapiente di san Luigi Maria compresi che, [...] veniva resa pubblica un’opera destinata a diventare un classico della spiritualità mariana. San Luigi Maria Grignion de Montfort compose il Trattato della vera devozione alla Santa Vergine agli inizi del 1700 [...] se si vive il mistero di Maria in Cristo, tale rischio non sussiste. Il pensiero mariologico del Santo, infatti, “è radicato nel Mistero trinitario e nella verità dell’Incarnazione del Verbo di Dio” […]
Vidi il miracolo della speranza e mi resi conto allora di quanto Maria davvero ci ami e interceda per noi presso il suo Divin Figlio. Maria è molto presente nelle mie preghiere, con l’appello rivolto a Gesù’ [...] sacerdoti che sia costruita qui una cappella e che si venga in processione. » Queste parole della Vergine Maria ci sono state trasmesse da Santa Bernadette di Lourdes e io le ascolto. Un anno in cui il susseguirsi [...] vino. » Solo lui poteva trasformare l’acqua in vino, ma fu lei a chiederlo per noi. Madre di Dio, Maria è la « Madre Buona » di tutti noi. Robert Leblanc Sposato e padre di 5 figli, laureato al Politecnico
Jésus-Christ, quoiqu'elle fût son Epouse fidèle. Marie est l'excellent chef-d'oeuvre du Très-Haut, dont il s'est réservé la connaissance et la possession. Marie est la Mère admirable du Fils, qu'il a pris plaisir [...] et l'aimât plus que tous les anges et les hommes. Marie est la fontaine scellée et l'Epouse fidèle du Saint-Esprit, où il n'y a que lui qui entre. Marie est le sanctuaire et le repos de la Sainte-Trinité
speranza e nella pace”. Grazie a questa veglia mariana si è sviluppato il senso della figura di Maria. “Chi è Maria? Una maestra di vita spirituale, la prima ad aver seguito Cristo lungo la ‘stretta via’ della [...] si è poi rivolto alla folla che si era riunita in anticipo in preghiera ai piedi della statua di Maria nella Cappella delle Apparizioni. Questo 19° viaggio apostolico, il primo in Portogallo, è un “pe [...] dobbiamo essere mariani: dobbiamo riconoscere il rapporto essenziale, vitale, provvidenziale che unisce Maria a Gesù e che ci apre il cammino che conduce a Lui.” Tradotto dal francese: La Médaille Miraculeuse
Avevano appena incontrato la Vergine A proposito della devozione di papa Francesco per la Vergine Maria, Padre Alexandre Awi Mello, sacerdote brasiliano e segretario attuale del Dicastero per i Laici, la [...] concrete perché è qualcosa che si prega, qualcosa che si vive.» Cita il Papa: «Se vuoi sapere chi sia Maria, chiedilo ai teologi; se vuoi sapere come la si ama, questo chiedilo al popolo.» Padre Awi Mello cita [...] libro di papa Francesco (1) in cui il Papa racconta i suoi incontri con la Madonna nel santuario mariano di Lujan (Argentina), che è il santuario nazionale della Vergine in Argentina. Il sacerdote aggiunge:
che il culto per Maria, “dilatandosi eccessivamente, finisse per compromettere la supremazia del culto dovuto a Cristo” ( Dono e mistero , p. 38). Sotto la guida sapiente di san Luigi Maria compresi che, [...] veniva resa pubblica un’opera destinata a diventare un classico della spiritualità mariana. San Luigi Maria Grignion de Montfort compose il Trattato della vera devozione alla Santa Vergine agli inizi del 1700 [...] se si vive il mistero di Maria in Cristo, tale rischio non sussiste. Il pensiero mariologico del Santo, infatti, “è radicato nel Mistero trinitario e nella verità dell’Incarnazione del Verbo di Dio” […]
Nel frutto del seno di Maria troviamo grazia e salvezza : chi mangerà questo frutto avrà la vita eterna. Eva cercava la bellezza che passa e prese il frutto della morte, Maria ha dato il frutto più bello [...] frutto proibito, Eva ha infranto l’immagine e la somiglianza a Dio. Nel frutto benedetto del suo seno, Maria, e con lei tutti i cristiani, ha trovato ciò che Eva cercava : l’unione a Dio attraverso Cristo e [...] Cristo, dall'alto dei cieli, con ogni genere di benedizioni spirituali» (Ef I, 3) [Commento all’Ave Maria di san Tommaso d’Aquino]. Mons. Francesco Follo Il Vaticano, 30 dicembre 2016, Zenit.org