santa Margherita Maria a Paray-le-Monial nel XVII secolo, e la devozione al Cuore Immacolato di Maria, a Fatima, nel XX secolo sono entrambe riparatrici. […] L’amore tra Gesù e Maria, e per ciascuno di [...] ricongiunge questi due cuori che Dio stesso ha unito nell’opera della Redenzione.» Poiché Gesù e Maria ci hanno salvato con tanti sacrifici, come possiamo non volerci pentire dei nostri peccati e cercare [...] d’amore per Dio e per i nostri fratelli. Possiamo amare Gesù soltanto attraverso il Cuore Immacolato di Maria. Michèle Reboul Tratto da L’Immaculée Conception, clé de voûte de la Création [L’Immacolata Concezione
crées ; Marie est la Mère des choses recrées… Dieu est le Père de la Constitution de tout, Marie est la mère de la restitution de tout. Car Dieu a engendré celui par qui tout fut créé ; et Marie a enfanté
crées ; Marie est la Mère des choses recrées... Dieu est le Père de la Constitution de tout, Marie est la mère de la restitution de tout. Car Dieu a engendré celui par qui tout fut créé ; et Marie a enfanté
Rovere Lei si è preparata ; e noi? Cari beneamati fratelli e sorelle, Maria è stata preparata per accogliere il Verbo di Dio. Maria si è preparata ad accogliere il Verbo di Dio. Lo stesso vale per noi. [...] vita, dobbiamo prepararci a seguire Maria, camminando come lei, camminando con lei. Una madre di famiglia ci mostra sempre la realtà concreta della vita, allora, come Maria, facciamo posto, nel nostro cuore
santificazione e per il bene delle anime e della Chiesa. Beato Padre Marie Eugène In La Vierge Marie toute Mère, (La Vergine Maria, tutta Madre), Editions du Carmel [...] Newman (1801-1890) Che ci diano il loro potente amore Avviciniamoci a san Giuseppe, alla Vergine Maria e al Bambino Gesù, nel grigiore della vita ordinaria. Domandiamo loro, semplicemente, umilmente e
prier votre Fils sans relâche, O Marie ! O Bénie, par vos mérites, Nous vous en prions, relevez les morts, Et leur remettant leurs dettes Soyez leur voie vers le repos, O Marie ! Clé de David qui ouvrez le [...] votre bonheur, secourez les malheureux Qui sont tourmentés amèrement : Tirez-les de leur prison, O Marie !
"Notre espérance". La même expression est utilisée par saint Louis-Marie, à partir d'un texte de saint Jean Damascène, qui applique à Marie le symbole biblique de l'ancre : "Nous attachons les âmes à votre [...] entièrement à elle comme à une ancre ferme." (Saint Louis Marie de Montfort, Traité de la vraie dévotion, n. 175) A travers la dévotion à Marie, Jésus lui-même "élargit le coeur par une sainte confiance
mystérieux et de plus auguste que cette trinité terrestre : Jésus-Christ, Marie et Joseph. Jésus-Christ est homme sans cesser d'être Dieu; Marie est mère, sans cesser d'être vierge; Joseph est époux, sans cesser [...] terre; Marie est mère sans le concours d'aucun homme; Joseph est père sans avoir jamais eu d'enfants. Et cependant Jésus-Christ, sans avoir eu pour père un homme, est vrai fils de l'homme; Marie, sans avoir
stesso a scegliere la Vergine Maria come mia compagna di viaggio. La Vergine è il punto di riferimento per tutte le mie riflessioni, le mie decisioni e le mie azioni. Maria è mia Madre che mi ascolta, mi [...] Vergine è il punto di riferimento per tutte le mie riflessioni La mia prima esperienza con la Vergine Maria, in particolare con Nostra Signora di Aparecida (Brasile) risale a quando, da piccolo, non avevo ancora [...] nei primi mesi di vita ho avuto dei problemi di salute e i miei genitori, molto devoti alla Vergine Maria, mi hanno consacrato a Nostra Signora di Aparecida. Hanno pregato molto e a lungo, chiedendo alla
la porta del nostro cuore. (…) Pertanto, Maria rispose : « Ecco la serva del Signore; si faccia di me come hai detto tu » (Lc 1, 38). Questa risposta di Maria è una adesione libera alla volontà di Dio [...] libera adesione da parte nostra. Inoltre, la risposta di Maria non è motivata dalla paura o dal timore di una possibile punizione. (…) Il sì di Maria è un vero accordo, una libera adesione, cosciente e i [...] sorprende ancora! Il tempo dell’Avvento è un periodo durante il quale siamo invitati a contemplare Maria, una giovane tra tante altre di Nazareth, creatura semplice e umile. Avrebbe potuto orientare la sua