parte del tempo a difendere la propria fede con l’aiuto di argomentazioni teologiche e filosofiche. Prima della sua conversione, aveva diretto un’associazione atea di cui era il fondatore e in seguito si [...] dedicato alla magia, agli incantesimi. Nel bel mezzo di questa confusione, scopre l’amore. È stato il primo passo verso Dio. «Ho incontrato la mia meravigliosa moglie (non eravamo ancora sposati all’epoca)
era stata la mia guida; mi sentivo incoerente, oppressa e instabile. È stato proprio durante questi primi mesi in cui, senza la mia madre terrestre, ero vulnerabile che sono stata sospinta ad incontrare la [...] figlio e disse loro: «Fate quello che vi dirà» (Gv 2,5). Meditando questo versetto ho capito per la prima volta che Maria è veramente una madre che ha autorità ed è degna di un’obbedienza rispettosa. Come
rimani e aspetti." Quindi, ho fatto un po' di spese nell’attesa dell'apertura del Santuario. Era la prima volta che entravo in una cappella cattolica e rimasi colpito dalla statua. Mentre camminavo, lessi: [...] conoscenza mi ha confermato quanto mi diceva il sacerdote: stavo per avere un figlio! Ho avuto la mia prima figlia a 33 anni. Oggi ho 2 figlie di 19 e 21 anni! Grazie Vergine Maria! Yomin T. Testimonianza ricevuta
sentieri e i gradini che conducono ai piedi della statua. La statua di Nostra Signora di Francia esprime prima di tutto la fiducia dei cattolici di Francia nella Vergine Maria. Per i cattolici, Maria è colei che [...] recupero dei cannoni dell’armata russa è stato, inizialmente, un recupero a basso costo della materia prima per la realizzazione della statua. Ma, cosi’ facendo, Nostra Signora di Francia sembra fare eco alla
inizia a scriverlo a Napoli, prima di partire a concluderlo in un monastero di cappuccini a 20 km da Pozzuoli. Avrà giusto il tempo di annotare l’ultima stanghetta prima che la morte sopraggiunga e interrompa
ha previsto diversi mezzi per ricordarcelo durante il giorno. Ecco quattro modi in cui lo fa : Per prima cosa, con la messa, che è una visita al Cielo. In secondo luogo, attraverso il Rosario, che ci mette [...] l’esame di coscienza. Infine, con la preghiera della sera, un Memento mori (Ricordati che devi morire) prima di notte, un promemoria della morte. Nel Rosario, rivediamo costantemente le quattro fini ultime,
bambini indiani Guaranis – secondo la tradizione – scorsero la statua di Maria, molto piu' bella di prima, circondata da una luce splendente e posata su una pietra a riva, in un posto deserto, mentre scendevano [...] si ripetè piu' volte, circondo' l'effigie di Nostra Signora : le trasformazioni del suo viso. La prima trasformazione avvenne il Sabato santo del 1624. Padre Gamarra, che celebrava quel giorno, testionio'
dannato » Originario della Cabilia (Algeria) e nonostante non fosse battezzata, mia madre conobbe prima di me il Rosario. Non praticò mai l’islam. Nel 2015, all’inizio della mia conversione, mi offrì un [...] a confessare che nessuno di quelli che perseverano nel suo servizio è dannato con noi. » Toccato prima di tutto dall’Incarnazione di Gesù Cristo, il mio amore per la Santa Vergine crebbe quando mi misi
Maria, interiormente hai dovuto ringraziare davvero tanto Simone per il suo aiuto inaspettato. Dai primi giorni in cui mi sono impegnata a fondare le comunità “Simone di Cirene”*,, in seguito all’incidente [...] festa. Anche in queste occasioni Maria veglia su di noi. Come a Cana, quando chiede a Gesù’ il suo primo miracolo perché la festa sia un successo e non manchi il vino. Gesu’ non puo’ rifiutare niente al
emo alla natura e alla vita divina per mezzo delle energie divine. Maria, per grazia, è stata la prima a riuscirci. In seguito, considerando il mistero della Chiesa come una comunione di deificazione,