messaggio della Vergine Maria ricevuto il 31 dicembre 1982, sotto forma di locuzione interiore da Don Stefano Gobbi, sacerdote italiano (1930-2011), fondatore del Movimento Sacerdotale Mariano Una preghiera di [...] 31 dicembre – Festa della Sacra Famiglia - Santa Maria Odigitria – Santa Catherine Labouré (+ 1876) «Ascoltate almeno ora la voce della vostra Madre Celeste!» «In questa notte, mentre la maggior parte
desiderio di Dio. Scorsi la Madonna che visitava le anime del purgatorio. Le anime chiamano Maria «Stella del Mare». Ella reca loro refrigerio. Avrei voluto parlare più a lungo con loro, ma il mio Angelo [...] 1° gennaio – Santa Maria Madre di Dio «Ho visto la Santa Vergine recarsi in visita alle anime del purgatorio» Nel purgatorio l’anima è in uno stato di purificazione passiva. Oltre all’aiuto dei santi e [...] purgatorio guidata dal suo angelo custode e ha visto la presenza più consolante, la Santa Vergine Maria, regina del purgatorio: «(…) mi trovai in un luogo nebbioso, invaso dal fuoco e, in esso, una folla
5 Novembre – Germania: Maria Trono della Saggezza (Sedes Sapientiae, Cologna 1280) Salvato da un naufragio il bambino evangelizza i pagani con il Rosario Agli inizi del XIX secolo, un prete penetrò nelle [...] Fernando-Po e d’Amban, oggi Guinea Equatoriale. Fu una grande sorpresa quando, sulla riva non lontano dal mare, trovò una croce costruita grossolanamente con attorno un gruppo di bambini indigeni, uno dei quali [...] recitare le mie preghiere. I miei piccoli amici mi accompagnano e ho cercato di insegnare loro l’ Ave Maria in modo che possiamo recitare insieme il rosario.» Il missionario chiese al bambino da quanto tempo
dalla testa verso il cuore» La “Grand AIME de Marie” (La grande M di Maria) è un pellegrinaggio in bicicletta organizzato da due sorelle, Isabella e Maria, insieme al loro amico Xavier, per percorrere [...] per avvicinarci a Gesù bisogna passare attraverso la Vergine Maria. Grazie a San Luigi Maria Grignion de Montfort e al suo “Segreto di Maria”, libro che ho trovato a casa dei miei nonni due giorni prima [...] coscienza dell’importanza di Maria. […] Oggi mi è diventato più facile pregare Maria: sono persino felice quando recito il Rosario! È un regalo che mi ha fatto la Vergine Maria affinché io possa andare verso
giornale parrocchiale Le Sourire de Marie [Il sorriso di Maria], il professor Jérôme Lejeune, genetista francese scopritore della trisomia 21 e fervente discepolo di Maria, racconta così la sua battaglia contro [...] giornale parrocchiale Le Sourire de Marie [Il sorriso di Maria], il professor Jérôme Lejeune, genetista francese scopritore della trisomia 21 e fervente discepolo di Maria, racconta così la sua battaglia contro [...] altro. » J. Lejeune Estratti di un’intervista per il giornale parrocchiale Le Sourire de Marie [Il sorriso di Maria], 1977.
giornale parrocchiale Le Sourire de Marie [Il sorriso di Maria], il professor Jérôme Lejeune, genetista francese scopritore della trisomia 21 e fervente discepolo di Maria, racconta così la sua battaglia contro [...] giornale parrocchiale Le Sourire de Marie [Il sorriso di Maria], il professor Jérôme Lejeune, genetista francese scopritore della trisomia 21 e fervente discepolo di Maria, racconta così la sua battaglia contro [...] altro. » J. Lejeune Estratti di un’intervista per il giornale parrocchiale Le Sourire de Marie [Il sorriso di Maria], 1977.
L’esempio del Benin è emblematico dell’ampiezza assunta in Africa della devozione a Maria che scioglie i nodi . La devozione a Maria che scioglie i nodi (Mliya kantounamétô) si è diffusa in tutte le parrocchie [...] Zacharie Kpsossou, parroco di Santa Maria Madre di Dio a Gangbang, nella diocesi di Porto-Novo nel Benin, dichiara: « Si sono costituiti dei gruppi di preghiera a Maria che scioglie i nodi praticamente in [...] troviamo anche nelle periferie, ma sono meno formali. In compenso, quello che impressiona è vedere che Maria che scioglie i nodi parla a ciascuno di noi, uomo o donna, grande o piccolo, di qualsiasi età e ovunque
foi et amour au centre de chaque Ave Maria. » « Que cette bonne habitude ne cesse pas ; qu’elle se poursuive même avec un plus grand zèle, afin que, à l’école de Marie, la lampe de la foi brille toujours [...] ceux qui prient les mystères du Rosaire. Partout se partage et se transmet cette belle prière où Marie accompagne et console son peuple. Voici ce que le pape Benoît XVI nous dit à ce sujet : « Le Rosaire [...] signes les plus éloquents de l'amour que les jeunes générations nourrissent pour Jésus et pour sa Mère Marie. » « Dans le monde actuel qui est si fragmenté, cette prière nous aide à placer le Christ au centre
Ne craignons pas de placer le mari avant l’épouse, selon l’ordre de la nature de la loi de Dieu. Si nous venions à écarter Joseph pour faire mention seulement de Marie, il nous dirait avec raison : pourquoi [...] son pouvoir ! Les deux chérubins sculptés sur l’Arche d’alliance sont « apparus comme le symbole de Marie et de Joseph dans l’attitude d’adoration où ils se tenaient à Bethléem autour du berceau de Jésus… [...] Nous lui dirions : parce que tu n’as pas engendré par l’œuvre de la chair ? Il nous répondrait : et Marie, a-t-elle engendré par l’œuvre de la chair ? Ce que le Saint Esprit a opéré en elle, il l’a opéré