vogliamo ricostruire le donne prima di ricostruire le case, poiché se ricostruiamo le donne, allora possiamo ricostruire i bambini, poi la famiglia, e da qui l’intera comunità.» Prima della guerra, Qaraqosh contava
16 dicembre – Francia: Nostra Signora della Liberazione È facile recitare il Rosario? Prima di arrivare a recitare il Rosario ogni giorno, ho attraversato diverse fasi. All’inizio fui molto toccato dalla [...] tempo per arrivare a dire il Rosario tutti i giorni. Al momento sono felice di recitarlo ogni sera prima di andare a dormire, passeggiando intorno alla casa del vescovado. E diventerà più sportivo quando
« dans sa conception », « dès sa conception ». (Miroslav S. Marusyn, il primo millennio del battesimo della Rus' di Kiev. Le prime testimonianze del culto alla Vergine, in « Marianum », fasc I-II, Roma
accidentalmente da un camion all’accademia di polizia di Haiti, preparandomi a partire come recluta, prima di toccar terra udii una bella voce che mi disse: “Non temere niente! Non avrai né fratture né ferite
(nome religioso Suor Maria-Francia) ha avuto diverse apparizioni (1) di Gesu’ e Maria durante la Prima Guerra mondiale. L’8 settembre 1914 – Festa della Natività di Maria – Marcelle Lanchon stava pregando [...] approvo’ la Pia Unione delle Adoratrici del Sacro Cuore di Gesu’ di cui Marcelle è stata uno dei primi membri. Il vescovo permise anche di stampare l’immagine di Maria, Regina della Francia, e conferi’
loro i doni della creazione. Maria non ha agito così e come abbiamo detto, era già il caso ancor prima che avesse la benché minima informazione sul ruolo che l’aspettava. Quindi non si spiega con il compito [...] Gesù a Nazareth poi al Calvario, ma anche l’epoca precedente, quella della giovane pura e umile, prima ancora che potesse avere un’idea di quel che questa purezza e umiltà significassero nel disegno di
monarchie, lo scettro di Giuda e le settanta settimane avvenissero nello stesso tempo, e tutto questo prima che il secondo Tempio venisse distrutto » (Blaise Pascal – Pensées 708 e 709). Anche i pagani beneficiano [...] fatto storico provato : cosi’ inspiegabilmente come sembra, l’attenzione del mondo si concentra, nel primo secolo, su un solo punto, questa lontana provincia romana. Quest’attesa del mondo è quella che Maria
dicembre 1925, la Vergine Maria apparve a suor Lucia nel convento di Pontevedra in Spagna. Qualche anno prima Lucia era stata una dei tre veggenti delle apparizioni mariane nel piccolo villaggio portoghese. Nel [...] nuova rivelazione privata, otto anni più tardi, Maria chiese l'istituzione della devozione dei Cinque primi sabati consecutivi del mese a riparazione delle offese fatte al suo Cuore Immacolato. Questa apparizione
parola Almudena ha un’origine araba (dal 711 al 1492 la Spagna era sotto la dominazione araba). La prima che viene in mente è «al-mudayna», diminutivo di Medina, la città dell’Arabia Saudita ma esisterebbe [...] «almudith», deposito di grano, o «Almud», misura (di grano). È da notare che l’appellativo antico, prima della conquista musulmana, era «Maria la grande» (Santa Maria la Mayor). Sono numerose le tradizioni
Hodigitria, icona preferita dall'Occidente, proviene in realtà dall'Oriente. Secondo la tradizione, la prima fu realizzata da San Luca stesso e poi portata dalla Terra Santa a Blachernitissa, a Costantinopoli [...] la leggeva così bene che è stato spesso indicato come un ritrattista di Maria, e ancor più che la prima Hodigitria è stata attribuita a lui. Non esiste alcuna prova scientifica che San Luca sapesse dipingere