quale non ci daremo affatto pensiero del sensibile e dello straordinario ; una fede viva e animata dalla carità, che ci farà compiere le nostre azioni solo a motivo del puro amore ; una fede ferma e indi [...] 8 maggio – Italia, Pompei : Madonna del rosario (1875) Effetti meravigliosi della devozione a Maria (II) Maria ci sostiene quando siamo prossimi a cadere; ci rialza quando siamo caduti; ci rimprovera, [...] maligno, né cadrà in un’ eresia formale. Perché dove governa Maria non è possibile trovare né lo spirito del male con le sue illusioni, né gli eretici con le loro finezze. Lei ci difende e protegge contro i nemici
9 maggio – Italia: Madonna del Bosco (1607) « Figlia mia, voglio darti una lezione di grande importanza » Suor Josefa Menendez(1) annota, venerdì 22 aprile, gli sforzi del demonio che cerca di toglierle [...] Menendez, nata in Spagna (1890 - 1923), era religiosa coadiutrice della Società del Sacro cuore di Gesù. E’ autrice del celebre libro Un Appello all'amore nel quale ha trasmesso, su ordine di Gesù stesso
4 maggio – Pio XII istituisce la Festa del Cuore Immacolato di Maria (1944) "Se farete quanto vi ho detto, molti si salveranno e ci sarà la pace" Nel 1917 Maria disse ai tre pastorelli a Fatima (Portogallo):
segnato la Polonia. L’influenza del Trattato sul concilio Vaticano II merita anche di essere sottolineata : alla sera della sua vita, Monsignor Philips, autore di una parte del capitolo Lumen Gentium(1) consacrato [...] loro santo autore del titolo di Dottore della Chiesa. Teresa di Lisieux e i suoi Manoscritti ne sono un esempio evidente. Secondo padre François-Marie Léthel, specialista in teologia del santi, « lla so [...] 22 aprile – Scoperta del Trattato della vera Devozione di san Louis-Marie Grignion di Montfort nel 1842 « in un forziere », come profetizzato «Abbiamo trovato un tesoro» La scena si svolge a Saint-Lau
marciare in testa alla processione del rosario con le fiaccole. Se la situazione sembra in stallo, Petrus Pavlicek non si arrende e per nove lunghi anni alimenta la fiamma del movimento. Un bel giorno accade [...] 28 marzo – Italia: Madonna della Bocciola (1543) – Partenza del Gran Ritorno della Vergine di Boulogne (1938) L’Austria liberata dopo una crociata di rosari durata nove anni Siamo nel 1946, l’inizio della [...] pronunciata dalla Madonna di Fatima ai pastorelli durante la terza apparizione avvenuta il 13 luglio del 1917, gli risuona dentro come un elettrochoc: Maria gli chiede di far pregare senza sosta il rosario
aprile – Domenica delle Palme e di Passione - Prima apparizione a Zeitoun (1968-1970), riconoscimento del patriarca copto: festa liturgica delle apparizioni a Zeitoun - morte di Papa San Giovanni Paolo II [...] cuore” La Vergine Maria ha segnato la vita di San Giovanni Paolo II, dall'infanzia fino alla fine del suo pontificato. Il santo Papa ne aveva fatto il suo motto, Totus Tuus: una devozione a Maria iscritta [...] all'ultimo viaggio apostolico a Lourdes nel 2004, la figura della Madonna è stata il filo conduttore del pontificato e della vita di Giovanni Paolo II. Rivolgiamo ora il nostro sguardo a questo legame così
adolescenti del villaggio croato raccontò l’incontro con la Vergine, due di loro hanno ammesso di avere a tutt’oggi delle apparizioni quotidiane. Adattato da un articolo tratto da Ouest France del 30-10-2018 [...] 27 marzo – Italia: Madonna del Piratello (1483) – Sant’Abibo Un parroco in viaggio a Medjugorje «per farsi un’idea» Dal 2016, don Alexis de Brébisson serve nella parrocchia di La Bellière in Normandia [...] Normandia (Francia). Durante l’estate del 2018 si recò con alcuni giovani al santuario mariano di Medjugorje, in Bosnia-Erzegovina. Al ritorno presentò ai fedeli il suo pellegrinaggio testimoniando come segue:
Lourdes (1858) – Beata Maria di Gesù (Marie Deluil-Martiny), fondatrice della Congregazione delle Figlie del Cuore di Gesù (+ 1884) La Quaresima, chiave dei messaggi di Lourdes Studiando la ripartizione delle [...] Maria invita alla preghiera per i peccatori, chiede la loro conversione e insiste sulla penitenza, sia del corpo sia dello spirito. Al settimo incontro, centrale di questa serie, Bernadette si umilia ubbidendo [...] un tempo di digiuno e di santificazione che precede la Pasqua e la cui austerità nutre la coscienza del peccato. Patrick Sandrin Tratto da À ciel ouvert , EDB, Nouan 2013, pagg. 115-116 Enciclopedia Mariana
7 febbraio - Beato Pio IX, Papa del Dogma dell'Immacolata Concezione (+ 1878) "Non voglio più viaggiare senza Maria!" Avevamo programmato di andare in famiglia a Medjugorje(1) (Bosnia Erzegovina) quest'anno [...] perché si trova sempre un posto dove andare a pregare, ma anche perché tutti i membri che si occupano del pellegrinaggio si prendono veramente cura di ognuno di noi! Sono tutti di una disponibilità impareggiabile
9 febbraio – Italia: Madonna del Castello (1558) - Beata Anna Caterina Emmerich (1774-1824) Confidenze di Maria quando era incinta ad Anne Catherine Emmerich Così narrò in stato estatico Suor Emmerick [...] alle sue devote, Giovanna Chusa, Susanna di Gerusalemme e altre, i misteri della sua vita e quelli del suo Signore. La Madonna aveva appreso questi misteri per rivelazione interiore al tempio, e in parte [...] Spirito Divino nel momento solenne in cui Gioacchino ed Anna si erano ritrovati sotto la "porta d’oro" del tempio. Maria Santissima disse che altrettanto pura come la sua sarebbe stata la concezione di tutti