2 settembre – Germania: Nostra Signora delle Ortiche "Mostrati che sei mio figlio", dice Maria Un peccatore disse un giorno alla Beata Vergine Maria: “ Mostra che sei mia Madre ". – “ E tu ", rispose Lei
26 agosto – Polonia: Nostra Signora di Czestochowa «Come se alla Regina del Paradiso piacesse a Yasna Gora» Maria Winowska, donna di lettere e giornalista cattolica polacca, vissuta a Parigi e scomparsa [...] «Nonostante la persecuzione religiosa che da trent’anni sevizia la Pologna, l’affluenza dei pellegrini a Nostra Signora di Czestochowa non diminuisce bensì aumenta e il fervore si intensifica. Ricordiamo brevemente [...] origine sacra, esse rivestono un’importanza liturgica. Il loro scopo non è istruire, come accade con le nostre cattedrali diventate «Bibbia dei poveri», ma di unire la realità che rappresentano. Quindi, la Vergine
21 agosto – San Pio X, papa († 1914) – Irlanda: Nostra Signora di Knock (1879) – Belgio, Beauraing: la Vergine dal Cuore d’Oro È necessario affidarsi a Maria per conoscere meglio Gesù San Pio X, papa dal [...] Cristo, e quelli che si collegano alla Sua assunzione dell'umana natura, principio e fondamento della Nostra Fede, a chi possono essere stati rivelati meglio che alla Madre?» Enciclopedia Mariana
10 agosto - San Lorenzo, diacono, martire a Roma, † 258 – Francia, Cotignac: Nostra Signora delle Grazie (1519) "Che si venga qui in processione per ricevere i doni che voglio spargere" Il 10 agosto 1519
amiamo cantare «La prima in cammino, Maria ci insegni a dire il nostro sì di fronte agli imprevisti di Dio… Cammina con noi Maria, sui nostri sentieri di fede…» o concludere le messe ballando con «Anna Maria [...] 2 agosto – Italia : Festa di Nostra Signora della Porziuncola (Santa Maria degli Angeli) Maria ha preso posto nella mia vita un poco alla volta Durante la mia infanzia trascorsa in Alsazia, avevo volentieri
25 luglio-San Giacomo Apostolo - Dalmazia: Nostra Signora del Castello Tutto quel che si dice di Maria si può dire della Chiesa Che cosa è la Chiesa? Per rispondere a tale domanda possiamo rileggere San
24 luglio - Roma, Nostra Signora del Sacro Cuore - San Charbel. La Vergine Maria e gli anglicani Gli anglicani sono vicini ai protestanti per quanto riguarda la loro fede nella Vergine Maria. Tuttavia [...] Anglicanorum coetibus il 4 novembre 2009 ed il 15.1.2011 è stato creato l' ordinariato personale di Nostra Signora di Walshingham, al fine di permettere agli anglicani convertiti di entrare in piena comunione
Russia: Nostra Signora di Kaloja Maria, una donna importante nella mia vita Per me Maria, è una donna importante che conta molto nella mia vita. Certo Lei è la Vergine Maria, la madre di Dio, nostra madre [...] sempre conosciuta, so fin da piccola e ancor più con l'età che veglia su di noi, è presente nelle nostre vite. Lei mi guida nel mio cammino, le parlo spesso, come si parla a una madre, a un caro amico, [...] canti e inni come "Maria incoronata di stelle”, “la prima in cammino”, “La tenerezza di Maria nella nostra vita”, senza dimenticare “ciao Regina del Rosario” e Dio Vi Salvi Regina. Queste parole con la musica
16 luglio – Nostra Signora del Monte Carmelo Maria al cuore del Carmelo Il Monte Carmelo è il luogo dove il profeta Elia pregò intensamente, 800 anni prima di Gesù, con l’obiettivo di far dimenticare al [...] partire dal 1245, il luogo divenne meta di numerosi pellegrinaggi e fu istituito lo scapolare di Nostra Signora del Carmelo. Il convento fu distrutto nel 1291. L’ordine del Carmelo si diffuse nel mondo
luglio – San Benedetto da Norcia, abate † 547, fondatore dell’Ordine Benedettino – Francia: Dedica di Nostra Signora di Puy, Regina della Francia L’ordine benedettino e la Vergine Maria L’ordine di San Benedetto [...] consiste la santità, proposta valida per ogni cristiano e diventata una vera urgenza pastorale in questa nostra epoca in cui si avverte il bisogno di ancorare la vita e la storia a saldi riferimenti spirituali [...] la sua intercessione, insieme a quella di san Benedetto, perché il Signore moltiplichi anche nella nostra epoca uomini e donne che, attraverso una fede illuminata, testimoniata nella vita, siano in questo