per cui era felice di morire: afferrò il solo oggetto che gli rimaneva, un rosario, e lo lanciò con forza tra la folla. Il rosario colpì al petto un giovane ungherese, calvinista, Giovanni di Heckersdorff [...] morte, che attribuiva la sua conversione proprio a quel rosario. Chi può immaginare il potere che un simbolo di fede così semplice come un rosario può avere sull’anima di un peccatore? Tradotto dal francese: [...] 8 ottobre – Ungheria: Maria Madre dell’Ungheria Afferrò il solo oggetto che gli rimaneva, un rosario Il 10 marzo 1615 a Glasgow (Scozia), il famoso missionario gesuita san Giovanni Ogilvie saliva al patibolo
30 ottobre – Italia: Nostra Signora di Mondovì (1540) Il Rosario mondiale dal 15 agosto al 7 ottobre 2018 Il successo del “Rosario alle frontiere” ( Rosary Coast to Coast ) ha spinto gli organizzatori [...] 2018, festa della gloriosa Assunzione della Vergine Maria, fino al 7 ottobre 2018, festa del Santo Rosario, nonché anniversario della battaglia di Lepanto. Naturalmente la scelta non è casuale. In un comunicato
28 ottobre – Francia, Lilla: Nostra Signora della Pergola Il Rosario resta la migliore protezione possibile La Madonna ci mette in guardia, ci consiglia, si preoccupa, piange […] mentre le chiese continuano [...] tutto questo, Maria ci chiede di formare un grande esercito e di riunirci tutti in preghiera . Il Rosario resta la migliore protezione possibile. Nel 1936, a Fatima, alla vigilia della Seconda Guerra mondiale [...] orgogliosi che non credono ad altro che al valore della ragione al potere esclusivo della forza, ma il Rosario può essere più potente di qualsiasi esercito di qualsiasi nazione, delle risorse della scienza e
Spagna: consacrazione della cattedrale di Toledo a Maria (1075) Ciò che pervade il Rosario… In questa preghiera [il Rosario] si contempla dunque la figura e la vita di Gesù, non però, come per esempio nella [...] da Lei sentito e «serbato in cuore» (Luca 2, 51). Un soffio di santa simpatia pervade tutto il Rosario. Quando una persona ci sta molto a cuore, ci rallegriamo d'incontrarne un'altra che a lei sia legata [...] Padre Romano Guardini Sacerdote cattolico, teologo e filosofo italiano naturalizzato tedesco Il Rosario della Madonna , ed. Editrice Morcelliana, 1945, pag. 33
Crociata del Rosario Robert Renaud, un parrocchiano della chiesa cattolica Saint James, a New York (Stati Uniti), ha deciso di onorare Maria, Madre di Gesù, creando 16 anni fa la “Crociata del Rosario familiare” [...] del Rosario. Dal 2006 Michael e Theresa Schweigert, che vivono a Guilderland, nei pressi di Albany, affrontano un viaggio di 240 km esclusivamente per parteciparvi. «Per noi la Crociata del Rosario è un [...] appositamente per l’occasione. Una delle opere create per una vecchia edizione della Crociata del Rosario, raffigurante l’amerindiana santa Kateri Tekakwitha, è ora parte della collezione del Vaticano a
Italia: Santa Maria del Popolo Ai nostri tempi, la Santa Vergine ha dato una nuova efficacia al Rosario San Luigi-Maria Grignion de Montfort e Marta Robin (Francia) hanno sottolineato la crescente importanza [...] Santissima Vergine, in questi ultimi tempi in cui viviamo, ha dato una nuova efficacia alla recita del Rosario”. Fra Bernardo-Maria, OFS Tratto dal Bollettino dell’ Œuvre des Campagnes n°205 – Gennaio-febbraio-marzo
7 ottobre – Beata Vergine del Santo Rosario Il Rosario ci fa avvicinare alla semplicità di Dio Può sembrare strano che una preghiera così semplice come il Rosario sia associata in modo particolare ai [...] Il Rosario è semplice, in effetti, molto semplice, ma di quella semplicità saggia e profonda alla quale noi aspiriamo, e nella quale troveremo la pace. P. Timothy Radcliffe, OP Pregare il Rosario , Omelia [...] fama di scrivere opere teologiche lunghe e complesse. Tuttavia, ci siamo battuti per conservare il Rosario. È la nostra santa eredità. […] Ma perché questa semplice preghiera è così cara ai Domenicani? Forse
8 ottobre – Ungheria: Maria Madre dell’Ungheria Il Rosario contiene in sé la potenza risanatrice Quando si recita il Rosario si rivivono i momenti importanti e significativi della storia della Salvezza; [...] dalle relazioni quotidiane, e purificarla da tante forze negative aprendola alla novità di Dio. Il Rosario, quando è pregato in modo autentico, non meccanico e superficiale ma profondo, reca infatti pace
«A voi tutti che pregate il Rosario, benedico di cuore!», ha esclamato infine il Santo Padre, prima di essere tradotto in polacco da un suo collaboratore. Pregare il Rosario per la conversione di quanti [...] Paolo II crea una Basilica e offre una rosa d’oro (1979) «Vorrei che ogni giorno pregaste con il rosario» Rivolgendo il suo saluto ai pellegrini polacchi presenti all’Udienza Generale del 4 ottobre 2017 [...] in ciascuna delle sei apparizioni, la Madonna chiedeva: «Vorrei che ogni giorno pregaste con il rosario.» Il papa ha proseguito dicendo: «Rispondendo alla sua domanda, preghiamo insieme per la Chiesa,
Dalic sgrana il suo rosario, con la mano in tasca. La sera in cui i suoi giocatori fronteggiavano l’Inghilterra, l’allenatore croato assicura di aver recitato il Rosario. Il rosario? «È sempre con me, e [...] recitava il Rosario L’allenatore croato Zlatko Dalic è riuscito nell’impresa di portare la sua squadra alla finale della Coppa del Mondo 2018. Ed ha un piccolo segreto: ha sempre il rosario in tasca. Seguendo [...] metto la mano in tasca, lo stringo e tutto diventa più semplice», afferma con convinzione. Il suo rosario, benedetto a Medjugorje, si è mostrato davvero efficace. I rosso-bianchi (la sua squadra) hanno vinto