24 maggio – Maria Ausiliatrice, Soccorso dei Cristiani (1815) Come assicurarci la perseveranza definitiva? In punto di morte, i seguaci di san Giovanni Bosco gli domandarono: «Cosa lasci a questi poveri [...] amare Maria, voglio amare Maria!» Tradotto dal francese. Tratto da Le chapelet des enfants [Il rosario dei bambini]
2 maggio – Italia: Madonna dei Sette Dolori (1895) – sant’Atanasio di Alessandria, dottore (+373 o 374) Quella medaglietta apparteneva a mia madre… Sussidio statale, droga, amori… Fiona Gélin, attrice
11 giugno – Santissima Trinità – Italia: Madonna dei Miracoli (1427) “Se cogliamo un frutto, ad esempio un’arancia…” Nella primavera del 1916, a Fatima (Portogallo), l’angelo richiama all’intimità con [...] Trinità: “Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, io ti adoro profondamente…” Suor Lucia, una dei tre veggenti della Madonna di Fatima, ha commentato: “Se cogliamo un frutto, ad esempio un’arancia
24 maggio – Maria Ausiliatrice, Soccorso dei Cristiani (1815) Il messaggio di Fatima: un messaggio di speranza! Il cardinale Manuel Gonçalves Cerejeira, compianto patriarca di Lisbona (Portogallo), ha [...] dell’Ascensione al Cielo: ‘Abbiate fiducia, ho vinto il mondo. Io sono con voi ogni giorno fino alla fine dei secoli’ ( Mt 28, 20)”. Zenit
16 maggio – Italia, Saronno: Beata Vergine dei Miracoli 1925 L’intero pontificato di papa Francesco è mariano Dopo il presidente portoghese, Marcelo Rebelo de Sousa, altri presidenti hanno annunciato la
26 aprile – Italia, Roma: l’immagine della Madonna del Perpetuo Soccorso è donata alla Chiesa dei Redentoristi (1886) “In questo caso, non preoccuparti!” Il direttore del mio seminario aveva una passione
20 aprile – Perù: Madonna dei Sette Dolori (1906) – 1493: incontro di Cristoforo Colombo vittorioso con il Re e la Regina di Spagna Erano lacrime di guarigione (I) L’inverno scorso, quando ero in prigione
14 aprile – Italia, Avigliana (TO): Madonna dei Laghi (1652) Lungo il cammino della Sacra Famiglia durante il soggiorno in Egitto (II) In seguito alle apparizioni della Vergine a Zeitoun nel 1968 al Cairo
30 marzo – Italia, Lucca: Madonna dei Miracoli (1588) Resta l’appello alla preghiera, alla penitenza, alla conversione Il cardinale Ratzinger spiegava così la visione dei martiri della Chiesa: “La visione
10 marzo – Italia, Bari: Madonna dei Miracoli (1576) Il culto di san Giuseppe, inseparabile da quello della Santa Vergine È positivo il fatto che marzo, mese di san Giuseppe, coincida con una parte della