19 novembre - Festa di Maria Seyom (Chiesa Etiope) Come Maria salva la Chiesa in Egitto (II) Il Patriarca incontrò l’uomo indicato dalla Vergine Maria nel posto esatto che gli aveva detto (1) . Amba Abram [...] Abram raccontò a San Simeone ciò che gli era stato rivelato da Maria e cercò di persuaderlo con insistenza: «È un ordine della Madre della Luce!» San Simeone rispose allora con umiltà: «Se la Madre della [...] numerose Chiese, tra le quali San Markorio di Abu Sifein, nella Cairo Vecchia. (1) Cfr. Un Minuto con Maria di ieri, 18 novembre 2018 Tratto dalla Biografia di San Simeone il Calzolaio , pubblicata dalla chiesa
11 novembre – Paolo VI proclama Maria “Madre della Chiesa” (1964) “In Maria, l’Immacolata, incontriamo l’essenza della Chiesa” Alla chiusura del Concilio Vaticano II, l’8 dicembre 1965, papa Paolo VI ha [...] Concilio intendeva dirci questo: Maria è così intrecciata nel grande mistero della Chiesa che lei e la Chiesa sono inseparabili come sono inseparabili lei e Cristo. Maria rispecchia la Chiesa, la anticipa [...] ha proclamato « La Santissima Vergine Maria, Madre della Chiesa » . Nella sua omelia dell’8 dicembre 2015, Sua Santità papa Benedetto XVI ha ricordato il 40° anniversario di questa proclamazione, che era
9 novembre - Italia: Festa dell’icona Mater Domini (1060) A Siracusa, in Sicilia, le lacrime di Maria Il miracolo, riconosciuto dalla Chiesa in pochi mesi, è avvenuto il 29 agosto 1953 a Siracusa, in Sicilia
– Madonna di Pötsch (Máriapócs) a Vienna e in Ungheria Di fronte all’impero ottomano, la Vergine Maria Il 4 novembre 1696 un’icona custodita nella chiesa parrocchiale della piccola cittadina di Pócs, in
3 novembre – Venezuela: Nostra Signora di Coromoto La mia più grande esperienza con Maria «La mia esperienza con Maria è stata segnata da mia madre e dal sacerdote della parrocchia, padre Sabino. Con mia [...] Rosario nel corridoio. Con mia grande sorpresa e gioia, mamma è uscita dal coma! Ringraziando Gesù e Maria, ho invitato le mie sorelle presenti in quel momento a pregare con me l’ufficio della Santa Vergine [...] emerito di Limoeiro do Norte , Brasile Intervista esclusiva di Thácio Siqueira per Un Minuto con Maria
6 novembre – Francia: Madonna di Valfleury Alla scuola di Maria, ho trovato Dio “San Bernardo ci insegna che il nostro parlare di Maria non sarà mai troppo. Ho imparato ad amare la Santa Vergine dall’infanzia [...] via. Oggi sono felice che la Beata Vergine Maria mi abbia preso per mano con fare materno, per condurmi al Cuore del suo Figlio divino. Alla scuola di Maria, ho trovato Dio e l’amo e lo seguo con gioia [...] Nei miei periodi di maggior dubbio, quando non ero più certo della mia vocazione, ho sempre pregato Maria, chiedendole di aiutarmi a trovare la luce dello Spirito Santo, per scegliere cosa fosse meglio per
5 novembre – Germania: Maria, Trono della saggezza di Colonia (1280) Santa Maria nella via Kupfergasse venerata in Germania Dal 1954, anno mariano, i grandi santuari tedeschi, come Alttöting e Kevelaer [...] rinnovamento mariano attuale vive ancora di quello slancio e della corrente di grazie ricevute da questa consacrazione nazionale a Maria… La Vergine Nera di Colonia, chiamata anche “Santa Maria nella via [...] ulteriormente, al punto che l’immagine di “Santa Maria nella via Kupfergasse” è ritenuta l’immagine mariana più venerata di tutta la Germania. Il team di Marie de Nazareth
agosto – Francia: atto di consacrazione a Maria ispirato da san Pier Damiani e approvato dall’arcivescovo di Cambrai (1626) Vedere la vita di Gesù con gli occhi di Maria! Tomás Morales Pérez era un gesuita, [...] della Santa Vergine: se il Rosario è la Chiesa radunata con Maria, esso rappresenta anche la Chiesa che vede la vita di Gesù con gli occhi di Maria, «il modo più interessante ed efficace, attraverso il vissuto [...] del ruolo dei laici nella Chiesa e ha fondato un istituto secolare, Cruzados e Cruzadas de Santa Maria (Crociati della Santa Vergine). Aveva una devozione particolare per la Vergine; spiegava che «Il Rosario
2 agosto – Italia: festa della Madonna di Porziuncola (Santa Maria degli Angeli) L’impronta del ginocchio della Vergine Maria, ancora visibile! Intorno all’anno 450, san Severo, originario della Siria [...] Vergine Maria, inginocchiata su una roccia. Improvvisamente, la tempesta cessò. Fu costruita una cappella proprio nel luogo in cui si era inginocchiata la Vergine, dove i segni delle ginocchia di Maria sono [...] che si trovava lungo il cammino di Santiago di Compostela. L’impronta del ginocchio della Vergine Maria è ancora visibile nella cappella dell’Agenouillade, al centro della navata. In seguito , furono i
memoria della Beata Vergine Maria, Madre della Chiesa, instaurata dal Pontefice con il decreto Ecclesia mater del 3 marzo 2018. «Nel Vangeli ogni volta che si parla di Maria si parla della “madre di Gesù”» [...] 29 luglio – Papa Callisto III ordina di suonare l’Angelus a partire da questo giorno (1456) Come Maria, la Chiesa è donna e Madre… «La Chiesa è “donna”, […] è madre» e quando questa dimensione viene a