Bernard Balayn (1), autore che ha lavorato molto sulle apparizioni di Maria, è ritornato sull’attualità dei messaggi di Fatima nel contesto geopolitico mondiale attuale. Ecco un estratto della sua risposta riguardo
influsso pacifico e un progresso naturale (…). Fu posta su un piedistallo senza l'ausilio delle braccia dei fedeli; ottenne una modesta vittoria, ed esercita un'autorità amabile che ottenne senza cercarla. Quando
riunisce per inserirli entrambi nel cuore della storia della Salvezza. Ella darà al Messia un corpo e dei tratti ; lui, figlio di Davide e falegname, sarà presente per dargli anche un nome nella successione
e deve lasciare il proprio paese con tutti i rischi che ciò comporta…! Partiamo con Maria, Madre dei dolori, per il cammino della conversione che richiede sradicamento, sforzo, volontà, coraggio, lotta…
breve, e invece, al posto del sacramento del matrimonio, abbiamo celebrato quello dell’estrema unzione dei malati. Lodiamo il Signore per la forza che ha posto in quel cuore di uomo e di ufficiale. […]. Conoscete