Madonna di Fatima incoronata Regina di Corea (5 aprile 1953) Una grazia mariana da chiedere "La Vergine, a Cana, ha mostrato tanta concretezza: è una Madre che si prende a cuore i problemi e interviene, che
domenica di Quaresima – Giappone, Nagasaki: Vergine dei Francesi – San Patrizio (Irlanda, + 461) Dopo una visione della Vergine Maria La beata Alix Le Clerc, religiosa della Lorena (Est della Francia) fondò [...] all’insegna del divertimento… A 18 anni inizia a sentirsi «l’anima tristissima tra le vanità». Dopo una visione della Vergine Maria, decide di cambiare vita, nonostante la disapprovazione della famiglia [...] san Pietro Fourier, parroco di Mattaincourt (massiccio dei Vosgi, Francia), ha l’idea di fondare una «nuova casa di ragazze», consacrata all’educazione delle ragazze povere. Riunisce alcune compagne e
sai bene che un bambino ha bisogno di una madre: Tu stesso hai stabilito questa legge di amore. Nella Tua bontà e nella Tua misericordia, perciò, hai creato per noi una Madre, la personificazione della Tua [...] Madonna delle Lacrime (1522) - 11a apparizione a Lourdes "Tu sai bene che un bambino ha bisogno di una madre" Che cosa avresti potuto darmi ancora, o Dio, dopo di esserti già offerto a me in proprietà?
dimenticato tutte le altre virtù della sua anima e del suo corpo, ha ammirato solo una cosa di se stessa e ha dato una sola ragione all’incarnazione del Figlio di Dio in lei: «Perché ha guardato l’umiltà [...] 13 marzo – Italia: Madonna di Rose (1635) La Vergine Maria ha ammirato solo una cosa di se stessa… In verità, il Salvatore del mondo ha posto la dolcezza e l’umiltà alla base delle virtù. Astinenza, digiuno
- + 9 marzo 1857) Una fiducia illimitata in Maria Innamorato sin da piccolo della Santa Vergine, il giovane italiano Domenico Savio è deceduto il 9 marzo 1857, dopo aver vissuto una breve vita (meno di [...] E fu così che l’8 dicembre 1856 fu fondata la Compagnia dell’Immacolata . Si trattava di vivere in una fiducia illimitata in Maria, di aiutare Don Bosco e i suoi collaboratori nell’ambito della casa e di
IX, Papa all’origine del Dogma dell’Immacolata Concezione (+ 1878) Sapendo che Dio sarebbe nato da una Vergine, sono stata toccata e ferita da un amore così grande… Fin dall'infanzia ascoltando e comprendendo [...] le cose mondane. Dopo di che, saputo anche che lo stesso Dio avrebbe redento il mondo nascendo da una Vergine, io L'amai tanto, che non pensavo che a Dio e non volevo che Lui solo. Io mi astrassi, per
Peraltro, non è più una preghiera meccanica, ma una vera e propria meditazione: mi soffermo a lungo su ogni mistero della vita di Gesù e ognuno di essi parla alla mia anima con una forza stupefacente […] [...] aspetti della sofferenza di Gesù quando ci ritroviamo noi stessi in una situazione di dura prova e di isolamento. Così, il Rosario mi è di una dolcezza sconosciuta finora.» Tratto dal libro di Jacques Mourad [...] 28 gennaio – Italia: Santa Maria del Popolo (1771) – San Tommaso d’Aquino «Il Rosario mi è di una dolcezza sconosciuta finora» Padre Jacques Mourad, sacerdote siro-cattolico originario di Aleppo (Siria)
27 gennaio – Francia, Aix-en-Provence: Santa Maria degli Angeli Una catena mondiale di omaggio a Maria L’8 dicembre 2018, giorno della festa dell’Immacolata Concezione, si è svolto a Lourdes il quarto [...] del santuario, ha ricordato che «Maria ha scelto di apparire in questo luogo con due rose gialle, una su ogni piede, colore della corona del suo rosario…Con questa immagine, la Vergine vuole insegnarci [...] diventare tappeti di fiori, un nuovo paradiso per il mondo.» In quello stesso giorno era stata organizzata una “catena mondiale di preghiera all’Immacolata”, che aveva unito con la preghiera e il pensiero milioni
11 gennaio - Dedicazione a Roma della basilica di Santa Maria in Cosmedin (VI secolo) Una risposta mariana allo scandalo del peccato Oltre 700 gruppi organizzano già delle preghiere negli Stati Uniti e
Monte Athos: memoriale della Panaghia Portaitissa (Santa Guardiana della Porta) Aveva conservato una grande compassione per i dolori di Maria Nel 1351, c’era a Roma un importante signore che divenne, [...] grande rammarico per i suoi errori; ricevette la comunione il giorno seguente e morì sei giorni dopo in una grande contrizione. Dopo la sua morte, Gesù parlò ancora a santa Brigida e le annunciò che il peccatore [...] all’intercessione della Vergine Madre di Dio, perché, nonostante il suo comportamento, aveva conservato una devozione ai suoi dolori di Madre, di cui si ricordava sempre con compassione… Sant’Alfonso Maria De’