defunti – Francia : Madonna del Parto di Montligeon - Chiesa Copta : Memoriale della Santa Famiglia in Egitto D’Aparecida, il più grande santuario mariano del mondo, nei Giardini del Vaticano Papa Francesco
(607-667) «Madre del mio Signore, donami lo Spirito del mio Redentore» «O mia Signora, mia sovrana, tu che mi guidi, Madre del mio Signore, ancella del Figlio tuo, Madre del Creatore del mondo, ascolta la [...] la mia preghiera. Ti supplico, ti imploro affinché mi sia concesso lo Spirito del mio Redentore, perché io sia degno di conoscerti veramente, di parlare di te degnamente e con verità e di dire di te tutte
arcangeli Gabriele, Michele e Raffaele «Vorrei testimoniare la potenza del rosario» Vorrei rendere testimonianza della potenza del Rosario nella mia vita, da qualche giorno lo pratico quotidianamente. Quando [...] agire attraverso me.. Accompagnata da Maria, ho il cuore che si apre più facilmente alle ispirazioni del cuore di Gesù e di conseguenza mi rende più disponibile alla volontà di Dio . Il Signore mi permette [...] il Signore è al nostro fianco, che è presente in ogni secondo che passa e che ci attende alla fine del cammino. Suvvia, camminiamo con Maria, perché lei sa la strada che porta a Gesù: siamo anche noi per
a La Salette. Attraverso le sue lacrime, ci aiuta a comprendere meglio la dolorosa gravità del peccato e del rifiuto di Dio, ma anche l'appassionata fedeltà che suo Figlio, il Redentore il cui amore è [...] di La Salette (1846) "Attraverso le sue lacrime, Maria ci aiuta a comprendere la dolorosa gravità del peccato". Il 19 settembre 1846, due bambini ignoranti, Maximin (undici anni) e Mélanie (quasi quindici
Maggiore (v. 435) – Papa Leone XIII compone i testi liturgici per la festa del Santo Rosario Il grande miracolo della Madonna del Pilar(1) Nel 1637, un lavoratore agricolo di circa vent'anni, Miguel Juan [...] l'operazione e invoca continuamente la Vergine del Pilar (così dicono i testimoni). La gamba viene interrata, come d'uso all'epoca, in una sezione speciale del cimitero dell’ospedale. Il moncherino poi vine [...] finché nella primavera del 1638 gli danno una gamba di legno e delle stampelle con cui può lasciar l’ospedale. Nei due anni seguenti vive di elemosine davanti al santuario del Pilar, con apposita aut
città della Colombia, del Perù, del Venezuela, del Cile, di Porto Rico, del Guatemala, del Salvador, di Panama, dell’Ecuador e del Paraguay, della Repubblica Dominicana, di Cuba, del Brasile, dell’Honduras [...] Vergine a santa Catherine Labouré nel 1830 In America latina, l’armata del rosario degli uomini Sabato 6 maggio 2023, l’armata del Rosario degli Uomini è scesa per le strade di molti paesi, soprattutto [...] azione degli uomini nella società e la conversione del mondo intero. Dal Messico, Paco Páez, coordinatore generale dell’apostolato dei Cavalieri del Rosario ha spiegato che con quella preghiera i partecipanti:
mia vocazione, dirò la mia prima Messa in onore del tuo Cuore Immacolato”. E ho mantenuto: ho davvero celebrato la prima Messa il 28 giugno 2010 in onore del suo Cuore Immacolato, nella chiesa di Bordeaux [...] soffrire fame e maltrattamenti. A 16 anni entrò nei redentoristi del Vietnam. Morì in un campo di lavoro, ai lavori forzati, nel Vietnam del Nord divenuto indipendente. In vita ebbe dialoghi con s. Teresa [...] 2 luglio – Filippine : Madonna di Piat « Dirò la mia prima Messa in onore del tuo Cuore Immacolato» Mi chiamo Pierre Nguyen, sono prete da 13 anni, membro della comunità Emmanuel, incardinato nella diocesi
Madre della Chiesa. Essendo la Madre della Testa del Corpo, è anche la Madre del resto del Corpo, le membra unite al Cristo per mezzo della fede e del battesimo. Se non è possibile separare la Testa dal [...] è anche del Corpo È stato beato Paolo VI che ha voluto venerare la Vergine Maria con l’appellativo di «Madre della Chiesa», il 21 novembre 1964, durante il Concilio Vaticano II, in occasione del discorso [...] cita nel commento dell’articolo del Credo sulla Chiesa: «Credo nella santa Chiesa cattolica». Dal capitolo VIII de «Lumen Gentium», che colloca la Vergine Maria nel mistero del Cristo e della Chiesa, il Catechismo
maggio - Italia, Cuneo : Madonna delle Grazie (1537) Lo scapolare protegge dai pericoli dell’anima e del corpo (II) Lo scapolare deve essere portato in modo moralmente continuo, quindi anche durante la notte
23 maggio – Perù: La Linda (1664) Un sopravvissuto del terremoto in Turchia salvato da Maria Poche ore dopo l’arrivo di Bassel Habkouk, giovane libanese cattolico e padre di due bambini in visita in Turchia [...] miracolo, il signor Habkouk è sopravvissuto e di recente ha raccontato i dettagli di questa prova e del ruolo che ha avuto Maria Vergine. Habkouk ha descritto i primi istanti sotto le macerie e la sua immediata [...] preghiera: «Quando le macerie mi sono cadute addosso, sono precipitato a terra urlando nel profondo del mio cuore: “Oh, Maria!” Ho continuato a invocare la Vergine per i successivi 40 secondi fino a quando