La Madonna del Perpetuo Soccorso, è la patrona della città di New Orleans e dello Stato della Louisiana (USA). È un santuario nazionale. La sua festa patronale è l'8 gennaio.
Le Orsoline francesi arrivarono a New Orleans nel 1727 e fondarono la più antica scuola femminile degli Stati Uniti. Durante un periodo di crisi, dopo che un folto gruppo di suore lasciò New Orleans per Cuba nel 1803, Madre Saint-André Madier, una delle sette suore rimaste, si rivolse a sua cugina, orsolina in Francia, per invitarla a raggiungerla, anche perché a causa della rivoluzione francese era stata costretta a lasciare il suo monastero. Il suo nome era Madre Saint-Michel Gensoul, una donna straordinaria che, durante il suo esilio a Montpellier, aveva aperto un collegio per ragazze.
Il suo vescovo, Mons. Fournier, rifiuta la sua richiesta di partire per l’America, dicendo che solo il Papa, prigioniero di Napoleone, può concedere tale autorizzazione. Un giorno, mentre pregava davanti a una statua della Vergine, Madre Saint-Michel Gensoul ebbe l'ispirazione di dire: “O santissima Vergine Maria, se otterrete una risposta pronta e favorevole alla mia lettera, prometto di onorarvi a New Orleans con il titolo di Nostra Signora del Perpetuo Soccorso”.
La risposta fu rapida e favorevole: la lettera partì da Montpellier il 19 marzo 1809 e la risposta fu ricevuta il 28 aprile 1809. Mons. Fournier, sorpreso dal risultato, fece benedire la statua scolpita da Madre Saint-Michel.
Da allora, la devozione alla Madonna del Perpetuo Soccorso è cresciuta a New Orleans e in tutta la Louisiana e si è diffusa negli Stati Uniti e oltre.