bambini, è giunto alla porta della nostra chiesa e sono andato verso di loro per aprire. Una donna si è avvicinata a me e mettendomi una mano sul petto mi ha detto: - Il nostro cuore e il cuore di noi tutti [...] 15 giugno – Etiopia: festa di Tutte le Chiese in Terrasanta Il nostro cuore è come il suo? Nel 1865 il Giappone ha riaperto le proprie porte agli stranieri, dopo oltre due secoli di chiusura totale. Padre [...] da dove venite? - Siamo quasi tutti di Urakami (1). E a Urakami quasi tutti hanno il cuore come il nostro. E subito dopo la donna mi ha chiesto: - Dov’è l’immagine di Santa Maria? Quando ho sentito quel
9 giugno – Cuore Immacolato di Maria – Francia: Maria Madre di Grazia In Bahrein, Nostra Signora d’Arabia… Tra pochi giorni inizieranno in Bahrein (una delle monarchie petrolifere del Golfo Persico) i [...] dovrebbero durare quattro anni. Dal 2021, ha spiegato il presule, la cattedrale sotto il patrocinio di Nostra Signora d’Arabia testimonierà la presenza cristiana sul suolo musulmano di una delle potenti monarchie [...] filippini, ma anche dell’India, che giungono nei Paesi del Golfo per via della necessità di manodopera. Nostra Signora d’Arabia vuole anche diventare un centro di formazione spirituale. I sacerdoti potranno ad
Monti (1597) - 1886: Nostra Madre del Perpetuo Soccorso donata alla chiesa dei redentoristi a Roma Nostra Signora della Fedeltà di Niaprahio, una testimonianza di riconoscenza “Nostra Signora della Fedeltà
aprile – Algeri: Nostra Signora d’Africa (1876) - 2000: canonizzazione di suor Maria Faustina Nostra Signora d’Africa veglia sull’Algeria Sopra l’altare principale della basilica di Nostra Signora d’Africa [...] nel 1872 la grande basilica attuale, Nostra Signora d’Africa, e fondò ad Algeri le congregazioni dei Frati Bianchi e delle Suore Bianche. Il pellegrinaggio a Nostra Signora d’Africa è stato introdotto anche [...] d’Africa, su un promontorio di Algeri (Algeria), c’è scritto: “Nostra Signora d’Africa, prega per noi e per i musulmani”. Questa intercessione mariana non è mai stata cancellata. Tanto i musulmani quanto i cristiani
23 aprile – Brasile: Nostra Signora da Penha Giubileo del primo pellegrinaggio a Nostra Signora di Yagma Il 10 marzo 1966 il cardinale Paul Zoungrana, allora arcivescovo di Ouagadougou (Burkina Faso), [...] vegetazione spontanea su una collina chiamata Yagma. Quel luogo, oggi diventato sede del santuario di Nostra Signora di Yagma, alto luogo della presenza di Dio, ha celebrato lo scorso 4 febbraio il cinquantesimo
15 aprile – Italia: Madonna della Ferita (1490) Nostra Signora di Suyapa, patrona dell’Honduras «Una casa senza madre è, in qualche modo, una casa vuota. Ecco perché la festa della Madre di tutti gli [...] dalla fede e dalla fiducia nella sua intercessione, hanno partecipato alla messa di commemorazione di Nostra Signora di Suyapa. L'Honduras ha una popolazione che supera gli 8,7 milioni di abitanti, di cui oltre
Santa Caterina Labouré nel 1830 Aleppo consacrata a Nostra Signora di Fatima Aleppo, città martire della guerra in Siria, è stata consacrata a Nostra Signora di Fatima lo scorso 13 maggio, quando il Papa [...] seguite da una grande processione della statua di Maria attraverso le strade della città. La statua di Nostra Signora è stata portata ad Aleppo dal Portogallo, per iniziativa del Custode della Terra Santa, da
nella profonda intimità del nostro essere, farà scaturire la nostra vera personalità che si nasconde sotto le maschere e le ferite che la vita nel mondo ci impone, poiché il nostro vero io è come un seme [...] stessi. Accettando, come Maria, il Cristo nella nostra vita, gli permettiamo di agire e di sviluppare per noi un tipo di esistenza che non si limita più al nostro mondo temporale, ma che appartiene già all’Eternità [...] Fausto de Faria a Natividade nel 1968 (culto autorizzato) Accettando, come Maria, il Cristo nella nostra vita A ciascuno di noi viene chiesto di far nascere Dio dentro di noi. In ogni istante l’Angelo ci
25 ottobre – Spagna: Consacrazione della cattedrale di Toledo a Maria (1075) Maria è la nostra “mamma” Padre Yves Sarrasin, di Orsières en Valais (Svizzera), fa parte del terzo ordine dela Fraternità [...] madre. È per questo che ce l’ha donata come “madre” dalla croce: “Donna, ecco tuo figlio”. Maria è nostra “mamma”, ci precede nel cammino. Maria ha risposto per prima all’amore totale di Dio e, di conseguenza [...] che ci insegna a pregarlo, a entrare poco a poco nella sua intimità e di amarlo: è veramente la nostra mediatrice. Come dice papa Francesco nella preghiera composta proprio per quest’occasione: i giovani
- Pio XII consacra il mondo al Cuore Immacolato di Maria (1942) Per rispondere all’appello della nostra Madre Celeste Il 31 ottobre 1942, il giorno della chiusura solenne del Giubileo delle Apparizioni [...] radiomessaggio e consacrò il mondo al Cuore Immacolato di Maria per rispondere all’appello della nostra Madre Celeste. Rinnoverà questo importante gesto l’8 dicembre 1942. Nel 1944, in piena guerra mondiale