10 giugno – Italia: Madonna di San Luca (1857) Non ho mai visto la Vergine, ma la sento Possiamo pensare, a giusto titolo, che Giovanni Paolo II possedesse il dono di una percezione straordinaria del [...] entourage gli ha chiesto se avesse mai visto la Vergine. La risposta del papa è stata chiara: “No, non ho mai visto la Vergine, ma la sento”. Secondo il racconto del cardinale Deskur (polacco), Karol Wojtyla
Maria non possiamo andare avanti nel sacerdozio!” ha allora esclamato il papa, distaccandosi un attimo dal testo del discorso preparato. Maria è “Nostra Signora della prontezza, quella che, non appena [...] permette di superare la tentazione della paura: quel non avere il coraggio di farsi riempire fino all’orlo e anche oltre, quella pusillanimità di non andare a contagiare di gioia gli altri”. Zenit [...] 14 giugno – Italia, Roma: Madonna della Strada Senza Maria non possiamo andare avanti nel sacerdozio! Durante l’omelia della messa crismale che ha celebrato nella basilica di San Pietro il 13 aprile 2017
– Peru: La Linda 1664 – Italia: terza apparizione a Tre Fontane “Senza la donna non esiste armonia” “Senza la donna non esiste armonia nel mondo”. Sono queste le parole di Papa Francesco in occasione della [...] la donna, questa capacità di essere innamorati” ha quindi spiegato Francesco. Lo scopo della donna non è la funzionalità, ha proseguito, ma è quello di portare armonia. “Sfruttare le persone è un crimine [...] “La donna è l’armonia, la poesia e la bellezza” ha concluso il Santo Padre, “senza di lei il mondo non sarebbe così bello, né sarebbe armonioso. Mi piace pensare che Dio abbia creato la donna affinché avessimo
Notre Dame du Peuple (1645) « Sans péché, mais non sans pécheurs » « L’Église est sans péché, mais non pas sans pécheurs », disait le cardinal Journet. Non pas sans pécheurs, on ne le sait que trop. Elle
les enfants non nés Le 2 février 2019, jour de la présentation de Jésus au Temple, était inaugurée en l’église saint Jean-Baptiste d’Arras (Pas-de-Calais) une chapelle pour les enfants non nés. Il s’agit
Francia, Chalons sur Marne: Nostra Signora della Spina (1400) - Santa Caterina di Svezia (+ 1381) Non è un premio di seconda scelta Maria è portata come esempio di realizzazione perfetta della femminilità [...] della Chiesa. La parte che spetta loro è quella della carità. È l’Essere stesso di Dio: Dio è Amore! Non è un premio di seconda scelta. San Giovanni Paolo II ci aiuta a prendere coscienza di questa missione [...] rafforzare l’attenzione all’uomo in ogni circostanza, per il fatto stesso del suo essere uomo!” Come non pensare a Teresa di Lisieux? (…) Avrebbe voluto essere tutto: prete, apostolo, martire. Poi il Signore
della Madonna del Perpetuo Soccorso è donata alla Chiesa dei Redentoristi (1886) “In questo caso, non preoccuparti!” Il direttore del mio seminario aveva una passione per Maria e mi ha profondamente i [...] Immacolato di Maria?” Gli risposi nuovamente di sì e che ero fedele a questa devozione. “In questo caso, non preoccuparti!” fu la sua replica. Sono stato nominato a São José do Rio Preto (Brasile). Credevo che [...] Immacolato di Maria. Avrei voluto che padre Othon fosse ancora vivo per potergli raccontare questo fatto. Non smetto di recitare il Rosario ogni giorno e di sentire la forza di Maria nella mia vita. Don Paulo
eternità, ma non d’immortalità”. In due parole: la fede. “Serbavo molto odio dentro di me ed è come se, dopo il trapianto, avessi invece liberato tutto l’amore che avevo dentro”. Oggi Federica non ha più paura [...] 14 marzo – Russia: Madonna di Kostroma o Fedor Dopo aver conosciuto il peggio, non ho più nulla da temere Condannata a morire a soli 12 anni a causa di una rara malattia del sistema respiratorio, Frédérique [...] paura della morte e confessa: “Dopo aver conosciuto il peggio, non ho più nulla da temere. Accolgo tutto ciò che verrà, con gratitudine”. Aleteia
Italia: Mater Pietatis - Morte di Marta Robin (+ 1981) «Questa fiducia di bambina davanti alla quale non si tira mai indietro» Padre Faure (1873-1955), parroco di Châteauneuf-de-Galaure, cittadina nel di [...] ciecamente alle mani di questa tenera e Amata Madre che protegge sempre di più il suo bambino. Per non far sì che la mia fiducia sia oltrepassata dai benefici della Santa Vergine, devo sperare che compia [...] cosa, se riesco a farmi aiutare da lei e se la prego con questa fiducia di bambina davanti alla quale non si tira mai indietro. O Madre Mia, regna sulla mia anima… fa’ regnare Gesù in me!... Rimetto nelle
«La Santa Vergine mi ha protetta, anche quando non la conoscevo. Anche nel più profondo sconforto e nella più profonda tristezza, quando ero schiava, non mi sono mai disperata perché sentivo in me una [...] Madonna di Casimiro (1411) – Santa Giuseppina Bakhita «La Santa Vergine mi ha protetta anche quando non la conoscevo» Giuseppina Bakhita (1869-1947) è un ex schiava sudanese convertita al cristianesimo e