minacciava di rovinare totalmente il raccolto delle patate, prodotto principale del paese. Ed ecco che nel sermone d’apertura del triduo, Don Bosco annunciò: «Fratelli miei, se verrete alle prediche in questi [...] alla conclusione del triduo.» Quando l’oratore ridiscese dal pulpito, il parroco, sconvolto, gli si avvicinò e gli disse: «Don Bosco, cosa ha promesso? Una pioggia per la conclusione del triduo?» «Ho detto [...] pomeriggio della conclusione del triduo, la chiesa era stracolma. In quel momento, il sole inondava i presenti sotto un cielo senza nuvole. Al momento di salire sul pulpito alla fine del magnificat , Don Bosco
- Assunzione della Vergine Maria – Festa nazionale in Francia in ricordo del voto di Luigi XIII nel 1638 «E se fosse l’ora del tuo risveglio?» Sì, la festa dell’Assunzione è fonte di grande speranza. Poiché [...] viaggio in Francia nel 1980 : «Francia, figlia primogenita della Chiesa, sei tu fedele alle promesse del tuo battesimo? Permettetemi di chiedervi: Francia, figlia della Chiesa ed educatrice di popoli, sei [...] sapienza eterna?» Oggi desidero estendere questo apostrofare chiedendo: «Francia, e se fosse l’ora del tuo risveglio?» Quando sento Maria esclamare: «La sua misericordia si estende di generazione in ge
sono ricordato del suo cuore di madre » In un momento di grandi difficoltà, non sapendo dove rifugiarmi, temendo di essere ingannato dal diavolo, mi sono ricordato del cuore di Madre del Perpetuo Soccorso [...] Soccorso, e mi sono messo nelle sue mani, come un suo figlio, supplicandola, lei, Nostra Signora del Perpetuo Soccorso, di portarmi, come vi portava quando eravate bambini, e di fare di me, non quello che volevo [...] secondo la sua volontà, lei che legge nel suo cuore. Da quel momento, mi considero tutto tuo, o Madre del Perpetuo Soccorso ! Charles de Foucauld, Considerazioni sulle feste dell’anno 14/11 Charles Eugène
un legame tra la bellezza del fiore che si schiude nel mese di maggio e nostra Madre del Cielo, la bella Signore, come la chiamiamo qui a Pontmain. È a Roma, alla fine del XVI secolo, che è nato il costume [...] Regina della Francia Nostra Madre del Cielo, il Fior dei fiori in primavera Padre Renaud Saliba, rettore de santuario di Pontmain, luogo di un’apparizione mariana che data del 1871 nella diocesi di Laval, ci [...] ci dà qualche spiegazione sul senso del particolare periodo del mese di Maria. È difficile dire precisamente perché il mese di maggio sia associato alla Vergine Maria. Il mese di maggio non contiene t
Salvezza del mondo. Nella sera del mondo, è lo Spirito Santo, soffio divino, che mormora : « Ho impastato del fango e ci ho fatto dell’oro. », mentre contempla ciascuno di noi nel giorno del nostro battesimo [...] Dio mormora nel suo cuore il verso del poeta : « Ho impastato del fango e ci ho fatto dell’oro. » Ecco il suo disegno di divina benevolenza per l’umanità. Nel mattino del mondo, è il Padre, artigiano divino [...] mormora : « Ho impastato del fango e ci ho fatto dell’oro. », creando Adamo in segreto. Nel mezzogiorno del mondo, è il Cristo, sole di giustizia che mormora : « Ho impastato del fango e ci ho fatto dell’oro
27 maggio – Italia: Madonna del Popolo (1645) In Africa, ma anche in ogni angolo del mondo! L’esempio del Benin è emblematico dell’ampiezza assunta in Africa della devozione a Maria che scioglie i nodi [...] uomo o donna, grande o piccolo, di qualsiasi età e ovunque, in ogni angolo del paese. » L’inventario dei diversi luoghi del mondo dove si è diffusa la devozione a Maria che scioglie i nodi dimostra quanto
maggio – Portogallo: 1ª apparizione a Fatima: «Sono del Cielo» (1917) – attentato a san Giovanni Paolo II (1981) L’Australia nel cerchio mondiale del Rosario In questa domenica 13 maggio, nel giorno della [...] Madonna della Vittoria, ormai nota con il nome di Madonna del Santo Rosario, oltre un milione di laici si sono riuniti in Polonia, lungo le frontiere del Paese, per pregare insieme per la gioventù della nazione [...] lungo le coste. La scelta del numero 53 non è casuale: il Rosario, infatti, contiene 53 Ave Maria. Dopo l’Irlanda e gli Stati Uniti, anche le parrocchie sulle coste dell’Italia e del Regno Unito si sono mobilitate
maggio – Ascensione del Signore – Dalmazia: Madonna della Santa Casa Nazaretana (1291) I prelati britannici a capo della campagna del Rosario! Il 29 aprile scorso, la campagna cattolica del “Rosario alle frontiere” [...] frontiere” ha organizzato una giornata di preghiera del Rosario lungo le coste britanniche per preservare la fede in Gran Bretagna, dietro l’esempio di iniziative simili avvenute in Polonia, in Irlanda [...] campagna per la Gran Bretagna, chiamata “Rosary-on-the-coast”, ha in effetti ricevuto l’approvazione del cardinale Vincent Nichols, arcivescovo di Westminster, di mons. John Keenan, vescovo di Paisley (Scozia)
Quel luogo, oggi diventato sede del santuario di Nostra Signora di Yagma, alto luogo della presenza di Dio, ha celebrato lo scorso 4 febbraio il cinquantesimo anniversario del primo pellegrinaggio mariano [...] 23 aprile – Brasile: Nostra Signora da Penha Giubileo del primo pellegrinaggio a Nostra Signora di Yagma Il 10 marzo 1966 il cardinale Paul Zoungrana, allora arcivescovo di Ouagadougou (Burkina Faso), [...] mariano effettuato sulla collina. Per questo giubileo del santuario, il 4 febbraio migliaia di pellegrini si sono riuniti ai piedi della Vergine di Yagma, per esprimere la loro riconoscenza a Dio e manifestare
Rem (1604) La Repubblica del Congo è stata consacrata alla Vergine Maria L’attuale segretario di Stato del Vaticano, il cardinale Pietro Parolin, si è recato nella Repubblica del Congo, a Brazzaville. La [...] La visita si è conclusa con l’atto di consacrazione del Paese alla Vergine Maria, durante una messa celebrata sabato 4 febbraio 2017. Tremila fedeli erano presenti nella basilica nazionale di Sant’Anna [...] La messa è stata concelebrata dal nunzio apostolico, Mons. Francisco Escalante Molina, dai vescovi del Paese e da 150 preti. Da notare che il cardinale ha ricevuto profondi consensi per la sua omelia. Ha