nella terza edizione del Messele Romano e nel Martirologio Romano, quindi, dopo gli attentati del 2001, ma anche dopo la preghiera delle religioni per la pace ad Assisi, dal gennaio del 2002. I santi invocarono [...] come lo insegna il Vangelo di Cana o le parole di Cristo sulla Croce: « Ecco tua Madre . » La festa del Santo nome di Maria era sparita dal calendario nel 1970, dopo l’importante lavoro di rigore storico [...] Maria, come San Bernardo – « guarda la Stella! », come rifugio nelle prove. Era un motivo spirituale del ripristino della festa. Ma Karol Wojtyla si appoggiava anche su delle ragioni storiche implicanti la
portando Gesù Bambino, simile ad una statua venerata nella cattedrale della Madonna del Rosario, dimenticata però in una nicchia del campanile che la Madonna indicò a Gladys. Nelle prime apparizioni, la Vergine [...] rattristava. Il 7 ottobre, festa della Madonna del Rosario, Ella mostrò a Gladys il santuario che desiderava fosse edificato a El Campito, sulla riva del Paranà. Alla sesta apparizione (13 ottobre 1983) [...] l’Argentina Mons. Héctor Sabatino Cardelli ha riconosciuto il 22.5.2016 le apparizioni della Vergine del Rosario nella città di San Nicolas de los Arroyos (Argentina), dove è vescovo. Esse si sono svolte
gioia, al terrore oscuro, all'orgogliosa depressione del giansenismo, egli contrappone l'amore filiale, fiducioso, ardente, espansivo ed affettivo del devoto servo di Maria, verso Colei che è il rifugio [...] posta tra Dio e il peccatore, è tutta occupata a invocare la clemenza del Giudice per piegare la sua giustizia, e a toccare il cuore del colpevole per vincere la sua ostinazione. Nella sua convinzione e nella [...] la mano sul collo con il suo rosario”. Deve però essere una devozione sincera e leale. E l'autore del "Trattato della vera devozione alla Beata Vergine" distingue in linee precise questa da una falsa devozione
mano. All’inizio del 1858, si cominciava a parlare di Lourdes, delle Apparizioni, dell’acqua miracolosa. In più, Catherine era incinta del suo quinto figlio. Come avrebbe potuto occuparsi del neonato? Durante [...] dolori del parto. Pregò la Vergine di farle una seconda grazia, ovvero di avere il tempo di rientrare a Loubajac per dar luce al suo bambino. I dolori scomparvero. Catherine prese la strada del ritorno [...] Latapie, detta Chouat, agricoltrice e madre di quattro figli, cadde da una quercia nel mese di ottobre del 1856 mentre stava raccogliendo delle ghiande per i suoi animali domestici. Riportò una lussazione al
Bernardin di Montluisant che otterrà - con gli incoraggiamenti del Curé d’Ars – l’incoronazione di Nostra Signora di Fresneau da parte del papa Pio IX nel 1855 (nona Vergine incoronata nella Chiesa) e che [...] (inaugurato nel 1856). Monsignor Jean-Christophe Lagleize ha iniziato il rinnovamento del santuario dal restauro del piccolo santuario il cui altare ha accolto le reliquie dei santi Francesco e Giacinta [...] (1550) Ogni 8 settembre Marsanne festeggia un’apparizione della Vergine L’8 settembre è anche la festa del santuario di Nostra Signora di Fresneau a Marsanne, cittadina francese vicina a Valence, nella Drôme
mano. All’inizio del 1858, si cominciava a parlare di Lourdes, delle Apparizioni, dell’acqua miracolosa. In più, Catherine era incinta del suo quinto figlio. Come avrebbe potuto occuparsi del neonato? Durante [...] dolori del parto. Pregò la Vergine di farle una seconda grazia, ovvero di avere il tempo di rientrare a Loubajac per dar luce al suo bambino. I dolori scomparvero. Catherine prese la strada del ritorno [...] Latapie, detta Chouat, agricoltrice e madre di quattro figli, cadde da una quercia nel mese di ottobre del 1856 mentre stava raccogliendo delle ghiande per i suoi animali domestici. Riportò una lussazione al
costruito per commemorare le sei apparizioni mariane del 1917, anno in cui tre pastorelli Lucia, Giacinta e Francesco affermarono di aver visto la “Vergine del Rosario” (la Madonna di Fatima), e l’anno precedente [...] precedente le apparizioni dell’Angelo della Pace (o Angelo del Portogallo). Ecco le importanti profezie annunciate da Maria ai veggenti : “I buoni saranno martirizzati, il Santo Padre soffrirà molto, molte [...] anche confidato loro tre segreti, di cui due soli (la fine della Prima Guerra mondiale e il crollo del comunismo nell’est Europa) erano conosciuti prima della venuta di papa Giovanni Paolo II. Il terzo
Meditazione proposta dalla guardia d'onore del Sacro Cuore. La guardia d'onore del Sacro Cuore di Gesù è una devozione della Chiesa cattolica stabilita da suor Maria del Sacro Cuore Bernaud nell'abbazia della [...] passi falsi, negli incontri difficili, le troveremo sempre al nostro fianco. Guardiamolo con gli occhi del cuore, chiediamogli forza e consiglio, Egli sarà sempre presente. Gesù ci apre la strada in quanto [...] offrirla ogni giorno al cuore di Gesù senza cambiare l'attività ordinaria di lavoro e unendo l'offerta del nostro
contaba en ese entonces con más de 200 miembros. En preparación de la conmemoración del Centenario de la declaración del Dogma de la Inmaculada Concepción, dirigí la preparación de una reunión de miembros [...] Londrina. Después del retiro espiritual de nuestra congregación marial, en 1954, me sentí llamado al sacerdocio y entré al seminario un año después. Fui ordenado en 1961 y en 1973, el último día del mes de mayo [...] María desde mi primera infancia. Hice mi primera comunión el día de la festividad de Nuestra Señora del Monte Carmelo. Adolescente, me uní en 1946 a la Congregación Mariana y siempre le he sido fiel. En
popoli, ti affidiamo anche la consacrazione stessa del mondo, riponendola nel tuo Cuore materno. O Cuore immacolato! Aiutaci a vincere la minaccia del male, che così facilmente si radica nei cuori degli [...] offuscare nei cuori umani la verità stessa di Dio, liberaci! Dallo smarrimento della coscienza del bene e del male, liberaci! Dai peccati contro lo Spirito Santo, liberaci! Liberaci! (1) Nel Tuo Cuore Immacolato [...] Lettera dell’8 novembre 1989). Papa Giovanni Paolo II In occasione della consacrazione della Russia e del mondo al Cuore Immacolato di Maria il 25 marzo 1984