accoglievano delle ragazze, oltre alla congregazione delle Canonichesse di Nostra Signora. La Congregazione delle Canonichesse di Nostra Signora, ordine religioso di insegnanti, è tuttora presente in molti Paesi
sacerdote commenta: «La nostra giornata si basa sulla liturgia delle Ore, sulla celebrazione dell’Eucaristia, sulla recita quotidiana del Rosario e sull’orazione. Modestamente, nella nostra preghiera quotidiana
dello Spirito Santo?» (1 lettera ai Corinzi, 6, 19). Apriamo dunque la nostra anima a Maria, affinché la Vergine possa vivere nel nostro tempio personale in costante comunione con Dio. Tradotto dal francese:
Miracoli (1555) Il bambino fu miracolosamente ritrovato sano e salvo Tra gli innumerevoli miracoli di Nostra Signora dei Re Magi di Embrun (Francia) si riferisce che nel 1639 un bambino di due anni e mezzo [...] pastorella, Benoîte Rencurel , nel luogo detto del Laus, oggi diventato il santuario ben noto di Nostra Signora del Laus. Le folle che prima si recavano a Embrun si spostarono quindi verso il Laus, dove
suo santissimo corpo. Là vedremo con i nostri occhi il suo volto, che per così lungo tempo abbiamo desiderato da quaggiù, piangendo. Là siederemo accanto a nostra Madre, dalla quale al momento siamo così
Maria può ottenere qualsiasi cosa da suo Figlio! Il 2018 è un anno molto speciale al santuario di Nostra Signora del Laus, (Alpi Marittime, Francia). In effetti, quest’anno il santuario mariano festeggia [...] gioia e alla gloria di Dio! Tali grazie sono profuse ancora oggi e sta solo a noi di domandarle alla nostra Madre Celeste. Oggi, esattamente come 300 anni fa, Maria ci invita a compiere quest’atto di fede
Quando un uomo «perde ogni speranza, deve rimettersi a ogni costo alla volontà di nostro Dio Padre misericordioso e alla nostra fede», conclude Zlatko Dalic. Tradotto dal francese. Fonte: Aleteia
nel IX secolo, i laici cominciarono a utilizzare una filettatura di grani per contare i 150 « Padre Nostro » che dicevano per imitare il numero di salmi recitati dal clero dei monasteri nel corso dell’ufficio [...] Corona francescana. Questo rosario viene detto con sette decine di Ave Maria, terminando con un padre Nostro e una piccola dossologia, con due Ave Maria supplementari alla fine. Nel 1851, la Santa Sede approvò [...] gruppi di tre piccoli grani separati da un grano più grande. Le preghiere utilizzate sono il Padre Nostro e l’Ave Maria. Il Rosario è molto popolare nella Chiesa cattolica. Monsignor Fulton Sheen (1) ha
scapolare è il segno della nostra consacrazione al Cuore Immacolato di Maria. » Cosi’, conviene ormai portare questo segno voluto da Maria, perché esso è segno visibile della nostra volontà di consacrarci
grazie all’istituzione, dopo la vittoria di Lepanto, di Nostra Signora delle Vittorie celebrata il 7 ottobre, festa che successivamente diventerà Nostra Signora del Rosario. Inoltre, la bolla Consueverunt