possiamo ammirare ancora oggi. Tradotto dal francese. Tratto da Le chapelet des enfants [Il Rosario dei bambini]
giorno consacro a lei la mia vita e quella del popolo di Dio. Nostra mamma Maria conosce le debolezze dei suoi figli, ma sa anche che vogliono diventare migliori e, nel quotidiano, viene ad aiutarci a farlo
Vergine che, nel maggio del 1884, gli chiese la costruzione di una cappella dedicata alla Madonna dei defunti. Nel 1896 verrà costruita una basilica, terminata nel 1911. Ancora oggi, è possibile iscrivere
2015, rettore della chiesa romana della Trinità dei Monti. Sacerdote della diocesi di Tarbes e Lourdes, ha diretto per molto tempo il Servizio Giovani dei santuari di Lourdes, dopo una tesi in teologia
Kazan scomparve negli orrori della Rivoluzione russa. Molti pensarono che fosse stata bruciata in uno dei tanti roghi d’icone e di immagini sante che avvennero in quel periodo, ma nel 1965 si venne a sapere [...] incaricò il suo legato, il Cardinale Walter Kasper, Presidente del Consiglio Pontificale per l’Unità dei cristiani, di ridarla ai russi il 28 agosto 2004, per la festa della Dormizione della Vergine, durante
dell’arrivo dei pellegrini sul luogo e persino di guarigioni miracolose, provocarono la collera del governo, che fece vietare i grandi raccoglimenti, fece intervenire le truppe e apri’ dei processi per
delle mie giornate. Un combattimento, che non identificavo ancora come tale, sovvenne consultando dei siti protestanti che disprezzavano il ruolo di Maria nel piano della Salvezza. Consacravo il mio computer [...] e di preservarmi da ogni errore e da allora, al contrario, iniziai a scoprire delle rivelazioni e dei santi, che me la fecero amare ancora di più’ ! La preghiera del rosario divenne la mia compagna quotidiana
moderno di Fatima Mentre i soldati delle trincee della Prima Guerra mondiale cadevano sotto l’attacco dei gas chimici e delle armi industriali che furono la causa di una carneficina umana senza precedenti [...] a testimonianza del legame tra l’apparizione e quanto accadde nel 1989. La Rivoluzione d’ottobre dei Bolscevichi avvenne nello stesso anno del “Miracolo del sole” di Fatima e la Vergine chiese che il
volta al santuario della Madonna di Fatima in Portogallo, dove nel maggio 1917 tre pastorelli, due dei quali già Santi e la terza venerabile, ricevettero un messaggio di Maria riguardante il futuro dell'umanità
nella Drôme in Francia, e morta il 6 febbraio 1981, è una mistica cattolica francese, fondatrice dei Foyers de Charité (Focolari della Carità) presenti oggi nei 5 continenti.