tutti noi. Con il suo « fiat », ci insegna a vivere in ogni istante della nostra vita sotto il suo tenero sguardo materno. Nella nostra famiglia, la preghiamo tutti i giorni. Le chiediamo attraverso l’ Ave [...] nelle nostre azioni e, poiché siamo imperfetti, implora Gesù’, tuo Figlio, e intercedi per noi presso di lui, perché la sua misericordia divina ci apra le porte del paradiso nell’ora della nostra morte
vostra vita, oppure anche coloro che fanno tanto per aiutare i malati, come i nostri Cavalieri e Dame di Malta. Ma la nostra santa Madre, Lei... il suo cuore è pieno d'amore per voi. Ho un amore particolare [...] raccontava un’ esperienza molto forte vissuta al santuario di Lourdes nei Pirenei. Eccone un brano: "La nostra santa madre ha detto: 'Di’ loro che li ama. Dice anche: 'Di’ loro che non c’è nulla che non farei
difficoltà avrà una fina. Maria ha già raggiunto la gloria : è quello che affermava già nel 2001 il nostro caro papa San Giovanni Paolo II : « Contro Maria e la Chiesa si innalza il dragone, che evoca Satana [...] ci ricorda che il verdetto definitivo è affidato alla “ salvezza e (alla) potenza, (al) regno del nostro Dio e (al) potere del suo Cristo “ (Ap 12,10). Certo, nel corso della storia la Chiesa può essere [...] indefinito : alla fine arriverà la liberazione e sarà l’ora della gloria. [...] Fissiamo allora il nostro sguardo su Maria, icona della Chiesa in pellegrinaggio nel deserto della storia, ma tesa verso l
Maria» Come ci insegnano i Padri della Chiesa, le tentazioni fanno parte della “discesa” di Gesù nella nostra condizione umana, nell’abisso del peccato e delle sue conseguenze. Una “discesa” che Gesù ha percorso [...] divino, per respingere le tentazioni con la Parola di Cristo, e così rimettere Dio al centro della nostra vita. Papa Benedetto XVI Tratto dall’Angelus del 17 febbraio 2013
Tra i santuari più importanti in Ungheria: Mariaremete a Budapest, Máriagyüd, Nostra Signora delle Lacrime a Mariapocs, Nostra Signora delle Lacrime a Gyor... Tradotto e adattato da: L'encyclopédie Mariale
indetto una vera mobilitazione generale contro questa indifferenza che rende freddo il nostro cuore e aggrava la nostra miopia.” Dio “ci ha creati affinché fossimo una speranza per gli altri, una speranza
Casimiro (1411) Mi piacerebbe conoscerti meglio… Maria, nella nostra vita, ci visita in maniera unica. Non si impone. Viene a mettersi al nostro servizio affinché conosciamo meglio suo Figlio, Gesù. Che la
per tutte le sue benedizioni», ha dichiarato il vescovo, «per chiedergli sostegno, per il nostro Paese e la nostra cultura, in un momento in cui siamo attaccati su ogni fronte». «Siamo ancora molto lontani
in ogni nostra azione, una fede pura, grazie alla quale non ci daremo affatto pensiero del sensibile e dello straordinario ; una fede viva e animata dalla carità, che ci farà compiere le nostre azioni solo [...] termine grandi cose per Dio e le salvezza delle anime, senza esitare. In sintesi, una fede che sarà la nostra armata onnipossente, di cui ci serviremo per rischiarare i tiepidi nella fede e coloro che sono tiepidi
misericordia. Quindi, mai separare nella nostra devozione il Cuore di Maria da quello di Gesù. Onoriamo entrambi, amiamoli con tutta la profusione della nostra anima. Sono sempre stati legati strettamente [...] strettamente l’un l’altra, non separiamoli nel manifestare il nostro affetto. Adattato da: www.etoilenotredame.org