maggio – Chiesa Copta: festa dell’arrivo della Sacra Famiglia in Egitto Un ritratto della Vergine Maria “non fatto da mano umana” In Tirolo, Austria, il 17 gennaio 1797, tra le 15 e le 16, Rosina Bucher [...] Bucher, una ragazza di 18 anni della piccola cittadina di Absam, vide un ritratto della Vergine Maria su una finestra, al piano terra della casa dei suoi genitori. Dopo minuziosa indagine da parte delle autorità [...] trasferì l’icona nella chiesa parrocchiale di san Michele, che divenne la chiesa di pellegrinaggio mariano più importante del Tirolo e fu elevata al rango di Basilica nel 2000 da papa san Giovanni Paolo II
presenza di Maria Tale irruzione della Santissima Trinità nell’anima è il mistero insondabile della Pentecoste. Questo mistero avviene accanto a Maria, intorno a Maria, alla presenza di Maria, con Maria. Maria [...] colei che contempla. Maria vede, al di là delle apparenze. Marie-Benoîte Angot Tratto da Adorer avec Marie [Adorare con Maria], edizioni Le Sarment, pag. 81 [...] Cristo. Tutto ciò che è accaduto nel giorno dell’Ascensione, Maria l’ha custodito nel suo cuore. Istruita dall’esempio di suo Figlio, Maria ha compreso la volontà del Padre su di lei. «Sia fatta la tua
Canada, Montréal: Ville-Marie (antico nome della città) fondata nel 1642 da Paul de Chomedey de Maisonneuve (+ 1676) «Se volete ottenere il dono della perseveranza, amate Maria» Un giorno, interrogando [...] Filippo Neri a coloro che confessava, «se volete ottenere il dono della perseveranza, amate Maria, servite Maria! Poiché si cade e ci si smarrisce solo quando ci dimentichiamo di chiamare Lei a soccorrerci
15 maggio– Messico: Nuestra Señora de la Luz Quando la Vergine Maria chiama la figlia primogenita al risveglio… In questo mese di Maria, e tenendo conto delle derive legislative attuali contro il rispetto [...] Concezione; nel 1871, a Pontmain (Mayenne, Francia), Maria appare di nuovo a dei ragazzi; poi ancora, nel 1876 a Pellevoisin nel Berry (Francia), Maria “Madre di Misericordia” fa visita alla giovane Estelle [...] Paolo II ha affermato: « La vittoria, quando avverrà, sarà una vittoria mediante Maria ». Ora più che mai, la Vergine Maria chiama la sua figlia prediletta, e anche tutte le altre sue figlie, le nazioni
7 maggio – Italia: Beata Vergine Del Monticino (1776) La statua di Maria miracolosamente portata a termine! Nell’XI secolo un tale Guerlenc, conte di Corbeil (pianura parigina, Francia), aveva tentato [...] convertirsi e per l’occasione commissionò allo scultore Rumolde una statua in legno della Vergine Maria. Il 10 luglio 1068, proprio mentre era a lavoro, lo scultore si sentì chiamare per nome e uscì fuori [...] vide nessuno e dopo una breve ricerca decise di tornare al suo lavoro. Al rientro vide la statua di Maria miracolosamente portata a termine! Inizialmente la statua fu chiamata Vergine “acheropita” (ossia
del Bosco (1607) “Che la statua di Maria sia onorata in tutte le chiese” Tanto i sacerdoti quanto i fedeli sono sorpresi di non vedere nessuna statua della Vergine Maria in alcune chiese, seppur poco numerose [...] tradizione della Chiesa latina. Sappiamo anche che la Chiesa ortodossa venera l’immagine della Vergine Maria e che alcuni fratelli protestanti la onorano nei loro templi. Mi auguro che, in tutte le chiese, la [...] onorata con fiori, soprattutto nei mesi di maggio e di ottobre. Dio ci dona sempre Gesù attraverso Maria: pregare la Vergine significa avvicinarsi a suo Figlio. Mons. Alexandre Renard, cardinale – arcivescovo
riflessione non ti sia dimenticata di Maria, Benedetta tra le donne. Credo che dall’essere donna di Maria emerga qualcosa di speciale che io ho chiamato “stile mariano”, nella mia esortazione apostolica Evangelii [...] 6 maggio – Italia: Madonna di San Giovanni (1658) Uno stile mariano che invita tutta la Chiesa a essere Madre L’ Osservatore Romano del 2 marzo 2018 ha pubblicato una lettera di ringraziamento di papa
“beatitudine di Maria”. In effetti, il predicatore vede la Chiesa in “stile mariano”: Maria “ospitale”, sempre all’ascolto e “aperta alla vita”; Maria “onestà” nei confronti di Dio; Maria “al servizio” di [...] – Egitto: Cirillo VI, patriarca copto, riconosce le apparizioni di Zeitoun, al Cairo (1968) Senza Maria, la Chiesa rischia di “disumanizzarsi” Le beatitudini e lo stile di vita dei credenti e della Chiesa: [...] di un progetto più grande. Senza Maria, conclude, la Chiesa rischia di "disumanizzarsi", di diventare "funzionalistica", "una febbrile fabbrica incapace di sosta". Tradotto dal francese: Zenit
ressuscité, Marie est en outre signe et anticipation de l'humanité, qui espère le rejoindre, à travers la résurrection des morts. Pape saint Jean-Paul II Audience du 21 mai 1997 Site Marie de Nazareth [...] 4 avril – Pâques, dimanche de la Résurrection - Saint François Marto de Fatima Marie, témoin privilégié de la Résurrection Comment la Vierge, présente dans la première communauté des disciples (cf. Ac [...] exclue du nombre de ceux qui ont rencontré son Fils divin, ressuscité d'entre les morts ? L'absence de Marie du groupe des femmes qui se rend au tombeau à l'aube (cf. Mc 16, 1 ; Mt 28, 1), ne pourrait-elle pas
Mort du Pape Jean-Paul II (2005) - Vénérable Jean-Jacques Olier (+1657) Les tentations de Marie au Calvaire Si Marie put être tentée, comme Jésus l’a été au désert, ce fut surtout sous la Croix : une tentation [...] lui-même de la Croix, il la libérerait, elle, de sa terrible douleur. Il ne le fait pas. Cependant Marie ne crie pas : « Descends de la Croix ; sauve-toi toi-même et moi avec toi ! », ni : « Tu en as sauvé [...] sauvé beaucoup d’autres, pourquoi maintenant ne peux-tu te sauver aussi toi-même, mon fils ? » Marie se tait, « donnant à l’immolation de la victime, née de sa chair , le consentement de son amour », dit