privilegio che abbiamo nell’andare ad adorarlo è grande quanto quello di Maria, di Giuseppe, dei magi e dei pastori in quanto Gesù continua la sua Incarnazione sulla Terra. Il Verbo si fa di nuovo carne [...] Nostra Signora di Follina (1150) Abbandoniamoci a Maria per ottenere la povertà Oggi, sabato, giorno dei misteri gaudiosi meditiamo il terzo mistero: la nascita di Gesù a Betlemme (Mt 2,1-12; Lc 2,1-20) il
In fin dei conti, la basilica storica di Walsingham, eretta tra il XV e il XVI secolo, è conosciuto col nome di « Vergine del mare ». Ella soccorre i marinai in difficoltà. La foresteria dei pellegrini [...] pellegrini anglicani si chiama « Stella Maris », Stella del Mare. E’ uno dei titoli più antichi di Maria. Walsingham, a qualche chilometro dalla costa di Norfolk, è un luogo di preghiera e di guarigione, rappresenta
o dalla Chiesa. Un giorno, partii per la California in autostop con un amico per conoscere meglio dei “ Jesus peoples ” visti alla televisione. La polizia americana ci riporto’ in Québec. Chiesi a Dio [...] Maria e una comunità di giovani. Durante la preghiera della sera, dopo aver recitato tre Ave Maria con dei giovani, mi sono ritrovato in uno stato di piena gioia e non mi sono mai ripreso. Ero stato toccato [...] teologia all’università Saint-Paul di Ottawa ; pubblicando 80 opere sulla spiritualità ; proponendo dei ritiri spirituali ai sacerdoti e a diverse comunità, su temi come la preghiera, la figura di Teresa
la domanda. Allora la Vergine le risponde: «Sono la Regina del Cielo che prega per la conversione dei peccatori, e desidero che tu faccia lo stesso». E prosegue: «Hai ricevuto la Santa Comunione questa [...] va bene, ma devi fare di più. Fai una confessione generale e offri la Comunione per la conversione dei peccatori. Se non si convertono e non fanno penitenza, mio Figlio si vedrà costretto a punirli.» La [...] conseguenza, riconosco tali apparizioni come degne di fede (tuttavia senza obbligo alcuno) da parte dei fedeli cristiani.» Tradotto dal francese. Estratti dalla rivista Chrétiens Magazine n° 245 di dicembre
mariano in piena rinascita in Provenza Il paesino di Bargemon, nel dipartimento del Varo (Francia) è uno dei due luoghi d’apparizione di Maria in Provenza. Fu un importantissimo centro di pellegrinaggio, fino [...] parecchio tirato in ballo! Ho riunito una trentina di benefattori e ci siamo preparati ad accogliere dei rifugiati cristiani provenienti dall’Iraq. La parola di Dio è stata il nostro sostegno: “Cercate prima [...] iracheni si sono messi al servizio della parrocchia e, insieme alle persone del paese, si occupano dei negozi gratuiti che abbiamo aperto: un supermercato, un negozio di mobili e uno di vestiti. Vi confluiscono
da una lunga serie di uomini, previdenti, che hanno completato progressivamente le predizione per dei secoli. Aspettava nel cuore di un piccolo popolo, sballottato dalla storia, che è sopravvissuto a tutti [...] venuta del messia annunciata precisamente ma misteriosamente dai profeti. E l’attesa del compimento dei tempi era diventata talmente forte e precisa, in quel momento particolare della storia, che piu’ di
dovuta all’epidemia! Diverse diocesi, in particolare Pechino e Shanghai, avevano messo a disposizione dei fedeli programmi per partecipare a Messe e altri momenti di preghiera. Due santuari mariano s’erano [...] quello di Housangyu nella periferia di Pechino e quello di She Shan a Shanghai: Quest’ultimo è meta dei fedeli dall’Ottocento, ed è consacrato a Maria Ausiliatrice, festeggiata il 24 maggio. Nonostante queste
Lepanto, vittoria decisiva della Madonna del Rosario (II) Il santo papa Pio V, appartenente all’ordine dei Domenicani, era un fervente difensore del Rosario. Inoltre, aveva ricevuto la rivelazione privata del [...] il Senato di Venezia decise d’iscrivere, sotto la placca della battaglia che si trova al palazzo dei Dogi: « Né potenza e armi né duci, ma la Madonna del Rosario ci ha aiutato a vincere »: Pio V decise
1924 Il santuario di Zo-sé, dove la Cina si è affidata a Maria Il santuario di Maria Ausiliatrice dei Cristiani di Zo-sé, situato nel cuore della Cina cattolica, su una collina a qualche chilometro da [...] 1990, fecero arrivare da Torino una statua di Maria Ausiliatrice. Attilio GALLI, Madre della Chiesa dei Cinque continenti, Ed. Segno, Udine, 1997, p. 395-41 vedere anche : Enciclopedia Mariana
la serva del Signore, sa che non sono coloro che dicono ‘Signore, Signore’ che entreranno nel Regno dei Cieli, ma coloro che compiono la volontà del Padre (cfr. Mt 7, 21). La Vergine cerca la volontà di [...] verso suo Figlio. Che per tutto questo nuovo anno Maria ci trasmetta la sua vigilanza e faccia di noi dei buoni guardiani! Buon anno a tutti!» Cardinale Jean-Pierre RICARD Arcivescovo di Bordeaux (Francia)