facciamo nostro e più ci addolcisce l’anima. È un regalo sublime che la Vergine ci ha offerto per avvicinarci a Cristo. Maria sa quanto sia difficile contemplare le cose del Cielo partendo dalla nostra limitata [...] non perdere mai di vista la presenza divina nelle nostre vite. Il Rosario è la mano di Maria che ci guida e ci mostra come incidere Cristo nel nostro cuore. Attraverso questa preghiera scopriamo anche [...] la meditazione, poiché contempliamo la vita di Cristo e, soprattutto, viviamo quegli istanti nel nostro intimo. Recitando il Rosario con tutta la devozione dei vostri cuori, accogliete con fervore ogni
l’intera nostra vita sacerdotale la possiamo vedere come “anticipata dalla misericordia” di Maria, che, prevedendo le nostre carenze, ha provveduto tutto quello che abbiamo. Se nella nostra vita c’è un [...] (1933) Come è lei, « anticipata misericordia» ? Maria guarda in modo “integro”, unendo tutto, il nostro passato, il presente e il futuro. Non ha uno sguardo frammentato: la misericordia sa vedere la totalità [...] un po’ di “vino buono”, non è per merito nostro, ma per la sua “anticipata misericordia”, quella che lei già canta nel Magníficat: come il Signore “ha guardato con bontà alla sua piccolezza” e “si è ricordato
causa delle nostre resistenze, della pesantezza dei nostri umori - lo abbasserà e lo deformerà dalla sua particolare prospettiva. Bisogna chiedere alla Santa Vergine stessa di aprire i nostri cuori, di renderli [...] renderli trasparenti perché il suo mistero non venga ridotto in noi, alla nostra misura, ma perché esso ci cambi, grazie alla sua luce. Cardinal Journet Citato da Mgr Brincard nella prefazione del libro
ascoltare, e come loro anche altri passanti, la nostra preghiera e le nostre meditazioni. A settembre, una donna che passava per caso si è persino unita al nostro Rosario. Pregare è un atto naturale, poiché [...] pertinenza di testimoniare pubblicamente l’importanza della vita umana e della nostra fede: un evento ha confermato la nostra scelta. Uno di noi ha spiegato a una decina di giovani che stavamo pregando e [...] unione di preghiera con noi. Il dottor Piloquet, presidente di SOS Tout-Petits, ha affermato: “Le nostre preghiere devono inondare il Cielo per tutte quelle persone che partecipano alla distruzione volontaria
dans la paix [Vivere le nostre relazioni nella pace] di padre Paul Dollié, Éditions des Béatitudes. L’autore espone quanto si dice nelle parrocchie, nei presbiteri e nelle nostre case per indicare come [...] ha colpito la nostra attenzione: la cultura del «feedback». Con questa espressione si intende il coraggio di chiedere all’altro, in base ad alcuni principi, una parola di verità sul nostro lavoro, sulla [...] sulla nostra esistenza, nel modo di esprimerci… È un’abitudine molto semplice ma che potrà trasformare il nostro anno, se lo sapremo usare. La redazione di Marie de Nazareth
comunicato, «è un atto di fede attraverso il quale esprimiamo la nostra fiducia in Maria […], rinnoviamo la fede espressa dai nostri genitori e i nostri antenati e rendiamo grazie perché la Lituania è da tempo [...] (capitale della nazione). «Che la beata Vergine Maria protegga la Lituania e che guidi ogni giorno il nostro sguardo verso suo Figlio, invitandoci ad ascoltare le sue parole e a seguirlo», questa la preghiera [...] spesso» la preghiera di consacrazione alla Vergine Maria, una preghiera che esprime «il desiderio del nostro popolo di costruire una società fondata sui valori cristiani, affinché la Lituania possa vivere nella
l’Educatrice che Gesù mi ha dato Nella nostra vita spirituale vorremmo tutti portare molto, il meglio di nostri stessi, ma ci troviamo a fare i conti con la nostra debolezza… È proprio a quel punto che [...] se ci lasciamo educare da Maria. Gruppo di Nostra Signora di Schoenstatt Iniziative giugno / luglio 2017 per i gruppi “Ecco tua madre” del santuario di Nostra Signora di Schoenstatt [...] che attraverso di lei possa avvenire il miracolo della trasformazione di ogni cosa (l’acqua della nostra vita). Maria è l’Educatrice che Gesù mi ha dato per essere simile a Lui. Maria m’insegna: “Fai ciò
protezione mettiamo in particolare la nostra persona, il nostro Paese, la nostra corona e tutti i suoi sudditi. Le noste mani non essendo abbastanza pure per presentare le nostre offerte alla purezza stessa, crediamo [...] ostie gradevoli ed è ragionevole che, essendo stata mediatrice di questi benefici, elle sia nelle nostre azioni di grazia. » Cf. Enciclopedia Maria tomo IV – Beauchesne 1956 – p. 714 E anche (tradotto e
Madre del cielo! Come comprende il nostro stupore, le nostre delusioni, persino le nostre rivolte! Sia benedetta la Vergine che canonizza per noi le parole di incomprensione: "Perché ci hai fatto questo [...] della nostra preghiera, ammettiamolo, sono quelle rivolte dall'Immacolata al suo Figlio divino: "Perché ci hai fatto questo" (Lc 2,48). Perché ci hai fatto questo? Quanto ci è vicina, la nostra buona Madre [...] questo? Siano benedetti la Vergine Maria e San Giuseppe che santificano il nostro stordimento: "Non capivano quello che diceva loro...". (Lc 2,50) Ma se ci schieriamo con Maria quando pone domande, imitiamola
uniamo il nostro amore per Gesù alla lode e all’amore perfetto di Maria. Gesù accoglie l’ora di Adorazione come se fosse la stessa Maria a pregare. Importa poco se la nostra fede è debole o il nostro amore [...] direttamente dal Cuore della sua stessa Madre. Il Cuore Immacolato di Maria supplisce a ciò che manca nel nostro cuore. Padre Martin Lucia, Méditations du Rosaire de Mère Teresa de Calcutta Missionario del Santissimo