potente per combattere le tenebre del nostro tempo e per pregare per la pace in questo nostro mondo. I santi hanno chiamato la Vergine “il terrore dei demoni” e Gesù nostro Signore e Salvatore ha affidato ogni [...] ogni persona e il mondo stesso alle cure materne di Maria. La nostra fede ci insegna che è attraverso il movimento sovrannaturale della grazia e della preghiera, invocando la potente intercessione della
facciamo perché, come Juan Diego, sappiamo che qui c’è nostra madre, sappiamo che siamo sotto la sua ombra e la sua protezione, che è la fonte della nostra gioia, che siamo tra le sue braccia. » « Abbiamo una [...] Il Santo Padre ci ha invitati a « imparare da questa fede forte e servizievole che caratterizza nostra Madre », e a lasciarci guardare da lei. Papa Francesco ha meditato in particolare sullo sguardo di
di restarle fedele « fintanto che mormoreranno i nostri ruscelli…finché verdeggeranno le nostre praterie…finché sentiremo il profumo dei fiori della nostra patria ». Attilio Galli, Madre della Chiesa dei [...] Tra il 1688 e il 1786, vennero registrati 1109 prodigi. Il santuario fu ingrandito e dedicato a Nostra Signora delle nevi, il 13 luglio 1731. La città si chiamò allora « Maria Bistrica ». In seguito a
l’anima che aleggia sempre nel cielo. Il Padre Nostro è la preghiera rivolta al Padre. L’ Ave Maria è la preghiera rivolta a Maria. La prima parte del Padre Nostro è una lode a Dio, la prima parte dell’ Ave [...] Ave Maria è una lode a Maria. La seconda parte del Padre Nostro è la richiesta rivolta al Padre per tutte le vostre necessità di figli di Dio in soggiorno provvisorio sulla terra, ma destinati al Cielo.
l’anima che aleggia sempre nel cielo. Il Padre Nostro è la preghiera rivolta al Padre. L’ Ave Maria è la preghiera rivolta a Maria. La prima parte del Padre Nostro è una lode a Dio, la prima parte dell’ Ave [...] Ave Maria è una lode a Maria. La seconda parte del Padre Nostro è la richiesta rivolta al Padre per tutte le vostre necessità di figli di Dio in soggiorno provvisorio sulla terra, ma destinati al Cielo.
contemplare tutto ciò che Dio, nel suo amore, ha compiuto per noi e per la nostra Salvezza, e ci fa comprendere che la nostra vita è unita a quella di Cristo. Pregando, noi portiamo tutto a Dio: le fatiche [...] i misteri, le tappe gaudiose, luminose, dolorose e gloriose della vita di Cristo, ma anche della nostra vita: perché noi camminiamo con il Signore” Messaggio di papa Francesco al santuario mariano di Ta’Pinu
protezione accanto a te, o Immacolata, poiché sei nostra Madre. Concedici, come hai promesso ai tre pastorelli di Fatima, di saper offrire ogni giorno la nostra vita per la Salvezza dei peccatori. Che il tuo [...] insieme e come un cuore solo il trionfo della tua Misericordia materna. Amen.» A seguire, un Padre Nostro, dieci Ave Maria , un Gloria al Padre e tre volte la seguente invocazione: «O Maria concepita senza
facciamo perché, come Juan Diego, sappiamo che qui c’è nostra madre, sappiamo che siamo sotto la sua ombra e la sua protezione, che è la fonte della nostra gioia, che siamo tra le sue braccia. » «Abbiamo una [...] Il Santo Padre ci ha invitati a « imparare da questa fede forte e servizievole che caratterizza nostra Madre », e a lasciarci guardare da lei. Papa Francesco ha meditato in particolare sullo sguardo di
Dio grande vuol dire dargli spazio nel mondo, nella propria vita, lasciarlo entrare nel nostro tempo e nel nostro agire: è questa l'essenza più profonda della vera preghiera. Dove Dio diventa grande, l'uomo
amiamo cantare « La prima in cammino, Maria ci insegni a dire il nostro sì di fronte agli imprevisti di Dio… Cammina con noi Maria, sui nostri sentieri di fede… » o concludere le messe ballando con « Anna