e vano offre la testimonianza della sua feconda verginità. In un mondo invecchiato, porta la sua eterna giovinezza. H.Engelmann Estratto dal suo libro "Ho perso la fede" p. 91
affinché la sua figlioletta sia un’immagine viva, impressionante del suo primo nato, il Figlio dell’Eterno, colui che fu la lode perfetta della gloria di suo Padre. Sainta Elisabetta della Trinità (1880-1906)
(1603) Come Maria, possiamo nutrire Cristo… Eva ha preso un cibo, e siamo stati condannati al digiuno eterno ; Maria ha dato un cibo e l’entrata del banchetto del Cielo ci è stata aperta. E’ stata la Vergine
Figlio per me ! Maria, fammi capire che la nostra vita terrestre non è che un istante rispetto all’eternità che ci attende ! Ecco perché dobbiamo deciderci oggi di seguire Gesu’. « Davvero il coraggio che
Dio» «I Sacerdoti sono in un’alleanza speciale con la Santissima Madre di Dio, perché come il Padre Eterno l’ha resa partecipe della sua divina paternità, così ha concesso ai sacerdoti il potere di formare
Amiamo questa dolce Maria celeste, nostra protettrice e nostra sicurezza per il passaggio alla vita eterna: “Prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.” + Mons. Fernando Arêas Rifan
del coma ha sconvolto totalmente la sua percezione delle cose, dandole anche “una sensazione di eternità, ma non d’immortalità”. In due parole: la fede. “Serbavo molto odio dentro di me ed è come se, dopo
il primo e l’ultimo confine dell’universo e regge ogni cosa con dolcezza, previde fin da tutta l’eternità la tristissima rovina dell’intero genere umano, che sarebbe derivata dal peccato di Adamo. Avendo
intatta la sua identità e conservando sempre la certezza ineluttabile d’essere strumento di un destino eterno, nelle dimensioni del mondo. Le numerose profezie annuncianti la venuta del Messia, definiscono in
Cristo-uomo, Madre del Cristo-Dio, Madre del Cristo Mistico – della Chiesa e di ciascun fedele. L’eterna verginità di Maria è lo scrigno d’oro dell’intera letteratura religiosa. Gli appellativi più utilizzati