misericordia divina con coraggio, al prezzo delle proprie vite, affinché noi potessimo avere la vita eterna», ha affermato. Tra il XVII e il XIX secolo, circa 300.000 cattolici hanno sofferto e sono stati [...] terminerà il 24 novembre, giorno della festa dei martiri del Vietnam. «Non dobbiamo tenere la vita eterna per noi stessi, ma dobbiamo portarla agli altri, perché è questa la missione che ci è stata affidata
Una vergine ci ha scacciati dal paradiso e grazie ad un’altra Vergine abbiamo ritrovato la Vita eterna. Come è nato dal seno inviolato della Vergine, così è risuscitato dalla tomba. La sua nascita non
nei cuori d'amore di Dio al posto dell'amore del mondo, elevandoli al desiderio dei beni celesti ed eterni - Quante anime si santificheranno per suo mezzo!5. Colui che Confida in me tramite il rosario non [...] sfortuna. Se peccatore si convertirà; se è giusto crescerà in grazia e diventerà degno della vita eterna;7. I veri devoti del mio Rosario saranno aiutati al momento della morte del soccorso del cielo;8
tutto ciò che noi tutti speriamo di diventare attraverso l’azione della grazia. Con tutta la sua eternità, Dio mormora nel suo cuore il verso del poeta : « Ho impastato del fango e ci ho fatto dell’oro [...] questo grande mistero, di questa alchimia divina che il Creatore medita in ogni istante della sua eternità, l’Immacolata Concezione di Maria assume un ruolo particolare. L’Immacolata Concezione di Maria
sempre giovane, anche adesso che la contempliamo Assunta in Cielo, perché la santità mantiene eternamente giovani, è il vero “elisir di giovinezza” di cui abbiamo tanto bisogno. È la rinnovata giovinezza
Maria e il suo ruolo nella gloria. Il corpo di Maria, che non solo ha accolto in sè il Figlio di Dio eterno ma che lo ha anche generato, come non potrebbe essere accolto al cielo ? Colei da cui è uscito il [...] svelato, nessuna visione dei doni spirituali potrà essere data.”(4) Per Grégoire Palamas, è una legge eterna nei cieli e nell’inferno, attraversi i piu’ grandi, diventano partecipi di colui che troneggia nei
fango. Non alzavano lo sguardo a Dio e non sapevano leggere le parole che Egli traccia, ne sia in eterno benedetto, con astri di fuoco sulla volta dei cieli. Essi l’avevano vista e si erano sforzati a capirne [...] ognuno parlasse la sua lingua, e intendendo e potendo parlare la lingua del Paese per un miracolo dell’Eterno. Maria Valtorta, L'Evangelo come mi è stato rivelato edizione precedente Tomo 1, capitolo 56; nuova
Italia: Nostra Signora delle Rose (1418) Maria e il progetto di Dio È contemplando nel suo pensiero eterno la Vergine, il Cristo e la Chiesa che Dio ha dato la sua approvazione assoluta all’intera creazione
tutti i cori degli Angeli, fino al trono della divinità , per riuscire così a concepire il Verbo eterno ? In effetti, profetizzando la sovreminente dignità, Isaia disse : « Accadrà in futuro che la montagna
nostra umile visita a Gesù al Santissimo Sacramento suscita in lui una gioia che si ripeterà per l’eternità, non vedendo l’ora del giorno in cui Gesù instaurerà la pace promessa sulla Terra. Il privilegio [...] comunione e ad ogni visita che facciamo al Santissimo, il Cristo rende la nostra anima più bella per l’eternità. Tutta la vita di Maria si riassume in una parola: Adorazione. Meditazione proposta dai Missionari