L’ha visto morire e ha accolto nelle sue braccia il corpo di Suo Figlio insanguinato e senza vita, prima di deporlo nel Sepolcro. Gesù ci ha donato sua Madre morendo sulla Croce. Maria gli ha dato tutto [...] dolore e la sofferenza che Maria ha provato durante la crocefissione e la morte di suo Figlio. Ecco i primi due e gli ultimi due versetti dello Stabat Mater, che incorniciano l’intero inno: «Addolorata, in
ruolo di grande importanza, seppur differente da quello degli apostoli di Gesù, nella creazione delle prime comunità cristiane. Contrariamente a una tenace convinzione senza fondamento, nel Medioevo la Chiesa [...] modelli di santità. Lungi dall’essere misogina, la Chiesa medievale ha dato alle donne una libertà che prima non avevano e che hanno in parte perso nei secoli successivi. Nel Medioevo, la Chiesa ha cercato di
Chiesa cattolica, dov’eri prima.’» Padre Jean Alla, parroco di Grand Bassam (Costa d’Avorio) assicura che queste persone dovranno in ogni caso essere seguite e dovranno per prima cosa fare professione di
di Dio Maria, modello per divenire artigiani di pace Dal 1968, per iniziativa di papa Paolo VI, il primo gennaio è consacrato alla preghiera per la pace nel mondo. Si chiede innanzitutto il silenzio delle [...] costo. In questo giorno, associando la Madre di Dio alla preghiera per la pace, ci viene offerta una prima chiave per vivere in questo anno delle relazioni sane. Maria è un modello a cui rivolgersi e da pregare
dalla giovinezza. Mi ricordo del Rosario del Cardinale Léger alla radio, era la mia ultima preghiera prima di chiudere gli occhi alla sera. In seguito ci sono stati alti e bassi, ma cerco di restargli fedele
« Che tutti i Popoli celebrino Dio: la terra ha donato il suo frutto », dicono le Scritture. Ma, prima di tutto, la terra ha dato il fiore. Si dice nel Cantico dei Cantici: « Sono il fiore dei campi, il
ottenuto la mia guarigione da una malattia cronica, che mi lasciava completamente esausta, fin dalla mia prima età : una specie di raffreddore che non cessava mai ! Quando ero in crisi, avevo forti cefalee, dovevo [...] cominciavo a frequentare spesso il santuario, domandando alla Vergine Maria d’intercedere per me. Nei due primi mesi di recita del rosario, il raffreddore ha allentato la presa; dopo tre mesi di questa preghiera
decina di anni fa, ero volontaria in un istituto di cure palliative, e un giorno mi sono recata, prima di iniziare il mio servizio, nella piccola cappella dell'ospedale. E lì, mi sono inginocchiata davanti [...] Signore e mi chiamava a fidarmi di Lei. La mia amica mi ha fatto conoscere la presenza di Maria. Per la prima volta nella mia vita spirituale, ricca ma fino ad allora piuttosto razionale, ho sperimentato un incontro
musulmana stabiliti in Francia, Farchid e sua moglie si sono convertiti alla fede cattolica e nei primi anni 2000 hanno deciso di andare a Lourdes. Farchid testimonia : «Decidiamo di andar a Lourdes, io [...] della Santa vergine, c’ invade una grazia incredibile, di cui serba traccia la macchina fotografica. Prima, appare dietro di noi una grande luce, che sommerge la statua e vaga per il cielo. La luce va e viene
ed eccomi in partenza per Medj. In loco, niente di spettacolare da raccontare. Durante la nostra prima visita alla Comunità del Cenacolo, che aiuta i giovani a uscire dal tunnel della droga con la semplice [...] visibili della guerra. Abbiamo avuto tutti a grazia di presenziare a un’altra apparizione subito prima di ripartire. Anche stavolta, niente di spettacolare, di per sé. Però Maria lavora in noi con dolcezza