il Rosario ogni giorno « per portare pace al mondo e far finire la guerra » e ha aggiunto: «Fate sacrifici per i peccatori . » Di conseguenza, è chiaro che la Vergine Maria tiene in mano un rosario per [...] La Madonna è una grande maestra e come ha detto Papa Francesco nel 2013 «il Rosario è una scuola di preghiera, il Rosario è una scuola di fede!» Philip Kosloski Aleteia [...] pregare Durante le apparizioni a Lourdes e a Fatima, la Vergine Maria si è mostrata tenendo in mano un rosario. Per alcuni è strano, perché potrebbe suggerire che la Madonna stia recitando l’Ave Maria a se stessa
i morti. Le sole armi che vi resteranno sono il Rosario e il Segno lasciato da Mio Figlio. Recitate ogni giorno le preghiere del Rosario. Con il Rosario pregate per il Papa, i vescovi e i preti. L’opera
imparato a superarci, sempre restando fedeli nella preghiera del Rosario. Siamo arrivati il 14 agosto a La Salette avendo recitato il Rosario ogni giorno… Vogliamo mantenere questa fedeltà, continuiamo a [...] di Maria. […] Oggi mi è diventato più facile pregare Maria: sono persino felice quando recito il Rosario! È un regalo che mi ha fatto la Vergine Maria affinché io possa andare verso Gesù.» Tratto da France
il Rosario ogni giorno « per portare pace al mondo e far finire la guerra » e ha aggiunto: «Fate sacrifici per i peccatori . » Di conseguenza, è chiaro che la Vergine Maria tiene in mano un rosario per [...] La Madonna è una grande maestra e come ha detto Papa Francesco nel 2013 «il Rosario è una scuola di preghiera, il Rosario è una scuola di fede!» Philip Kosloski Aleteia [...] pregare Durante le apparizioni a Lourdes e a Fatima, la Vergine Maria si è mostrata tenendo in mano un rosario. Per alcuni è strano, perché potrebbe suggerire che la Madonna stia recitando l’Ave Maria a se stessa
» Dopo essersi frugato nelle tasche e averne estratto un rosario, Francesco si raccomanda: « Non abbandonate mai il Rosario, recitate il Rosario, come ha chiesto Lei stessa. » Radio Vaticana [...] Non allontanatevi mai dalla Madre « Non vi allontanate mai dalla madre », e « non lasciate mai il rosario »: queste sono le esortazioni di papa Francesco per la chiusura del Centenario delle Apparizioni
(Serviti) creò un rosario conosciuto col nome di Rosario dei Sette Dolori della Madonna, detto con un rosario di sette decine. Nel 1422, l’Ordine dei Fratelli Minori (i Francescani) istituì il rosario delle sette [...] Redenzione dei Prigionieri iniziò a recitare il Rosario della Santa Trinità su un rosario con nove grani divisi in tre serie. La preghiera centrale di questo rosario era il Trisagio. Nel 1233, l’Ordine dei Servitori [...] Questo rosario viene detto con sette decine di Ave Maria, terminando con un padre Nostro e una piccola dossologia, con due Ave Maria supplementari alla fine. Nel 1851, la Santa Sede approvò il rosario di san
mio amico: «Devo fermarmi a comprare un rosario nuovo, il mio è andato.» E lui di rimando esclama: «È proprio la prima volta che vedo qualcuno che consuma un rosario fino a renderlo inutilizzabile!» L’ho [...] l’impressione che su tale risoluzione si apponesse un sigillo, sotto lo sguardo della Vergine Maria. Il rosario… Sì, è un buon compagno in ogni momento, probabilmente ancor di più nei momenti di malattia. Un giorno
facciano in questo luogo una cappella in mio onore, che sono la Regina del Rosario, di continuare sempre a recitare il rosario tutti i giorni. La guerra sta per finire e i militari ritorneranno presto alle [...] tra 50.000 e 60.000 persone. Lucia domandò ai fedeli di chiudere gli ombrelli e di recitare il Rosario tutti insieme. Al momento dell’apparizione, l’Immacolata Concezione si rivolse a Lucia e le disse:
presenza di una folla di 2.000 persone che hanno partecipato a una messa solenne sulla collina del Rosario. Il prelato “ufficiale” cinese, che aveva finalmente ottenuto il riconoscimento da Roma, è morto
recitato il Rosario tutti i giorni della mia vita, anche nei giorni delle grandi battaglie »: questa frase del maresciallo Foch ha fatto scattare in me un clic e da allora prego spesso il Rosario. Il Rosario