cristiana! Da allora, ogni anno a Scicli si commemora con centinaia di figuranti la memorabile battaglia del 1091 e si trasporta la Madonna delle Milizie, la Vergine a Cavallo che si festeggia durante un’immensa
tutti i Santi e di tutti i predestinati. Invasa fin dal primo momento dalla luce radiosa e vivificante del Verbo, pienamente vigilante nella sua fede ardente, la sua anima vergine, amorosa e pura, entra con
è stata ritrovata intatta domenica 4 dicembre 2022, dopo un incendio che aveva devastato una parte del luogo di culto. “Riusciti ad estinguere il fuoco, abbiamo scoperto che tutti i paramenti dell’altare
spiritoso beffare tante miserie e sofferenze che dal mondo non avranno avuto altro se non questi grani del rosario, nocciolo di speranza portato da dita raggrinzite...”. Ricordiamoci le righe seguenti di questo
preferì sempre il nascondimento, il silenzio, l'obbedienza in tutto e l'ultimo posto. 3. La purezza del tutto divina, che non ebbe e non avrà mai l'uguale sulla terra. Si ricordi che Maria è il grande ed
dell’atleta è forte! Hidilyn è quindi entrata nella storia perché ha ottenuto la primissima medaglia d’oro del Paese ai giochi olimpici. Il suo exploit : una medaglia d’oro, tre argenti e sette bronzi, l’insieme
Maria l’ha custodito nel suo cuore. Istruita dall’esempio di suo Figlio, Maria ha compreso la volontà del Padre su di lei. «Sia fatta la tua volontà»: il fiat dell’Annunciazione e il fiat della Croce hanno
caricandola, non significa mettere la palla al piede, ma delle ali al cuore, della gioia, dell’allegria, del cielo, nella propria vita.. È salire, avvicinarsi a Dio, passo a passo. Lei ci dirà che la Croce diventa
al cuore della fede cristiana », spiega Lucia Scaraffia. In un contributo su L’Osservatore Romano del 31 gennaio 2018, la storica Lucia Scaraffia torna a parlare di questa giornata in cui il Papa si è
meccanica e superficiale, ma profondamente, porta pace e riconciliazione. Contiene la forza salvatrice del nome di Gesù, quando è invocato con fede e con amore al centro di ogni Ave Maria. Papa Benedetto XVI