marzo – Italia: Mater Domini (1650) - Santa Rafqua (Libano) Uscire dal limite acque sicure con Maria! Quando Maria ha accettato di diventare la madre di Dio, si è lanciata in un’incredibile avventura. E l’avventura [...] Paura, incertezza e anche rammarico sono sentimenti ai quali allora bisogna imparare a far fronte. Maria ha seguito suo Figlio per tutta la vita, nei momenti belli e in quelli meno belli, ed è rimasta accanto [...] richiede un certo coraggio, e dire sì a nuovi obiettivi può rivelarsi scoraggiante di primo acchito. Maria ha rischiato la sua vita intera quando ha investito nella sua maternità eccezionale. Non è più stata
Chalons-sur-Marne: Beata Vergine della Spina (1400) Una vecchia clinica per aborti dedicata alla Vergine Maria In Virginia (Stati Uniti), la fondazione cattolica Blessed Virgin Mary ha acquistato una clinica [...] specializzata in aborti e l’ha trasformata in un centro medico gratuito dedicato alla Vergine Maria e aperto ai più svantaggiati. Il centro medico ha assunto il nuovo nome di “Clinica medica gratuita Madre
Italia: Santa Maria della Pioggia (1367) La casa di Maria e Giuseppe, la scuola dove tutto ha avuto inizio La vita semplice di Gesù, Maria e Giuseppe somiglia così tanto alla nostra: Maria è una mamma come
Giuseppe stesso fu vergine per mezzo di Maria Tu dici che Maria non rimase vergine; quanto a me, sostengo per di più che Giuseppe stesso fu vergine per mezzo di Maria, così che da nozze verginali nacque un [...] un’altra sposa, egli fu allora piuttosto custode che marito di Maria, che si riteneva avesse in sposa: e altro non resta che rimanesse vergine con Maria colui che meritò di essere chiamato padre del Signore
alla Santa Vergine e rinnova le promesse della Prima Comunione: « Maria, dono a te il mio cuore; fa’ che sia per sempre tuo. Gesù e Maria, siate sempre miei amici, ma, di grazia, fatemi morire piuttosto [...] Treviso: Madonna dei Miracoli (1510) – San Domenico Savio (1842 - 1857) I miei amici saranno Gesù e Maria! Domenico Savio riceve la Prima Comunione a 7 anni, nel 1849, e in quell’occasione scrive i suoi [...] confesserò e comunicherò sovente; 2) Voglio santificare le feste; 3) I miei amici saranno Gesù e Maria; 4) La morte ma non peccati.” Nell’ottobre 1854 Don Bosco si trova a passare nella regione e gli parlano
Italia: Madonna Miracolosa (1855) – nascita di santa Giacinta di Fatima Gesù, Maria e Giuseppe pregavano in famiglia Gesù, Maria e Giuseppe pregavano insieme, condividendo dei passi della Torah e recitando
Francesi – San Patrizio (Irlanda, + 461) Maria, emblema della vittoria contro il diavolo In questi tempi di rifiuto di Dio, della verità e della religione, la Vergine Maria, vittima di tante blasfemie e di insulti
14 marzo – Russia: Madre di Dio di san Teodoro L’8 dicembre, giorno festivo mariano nelle Filippine Rodrigo Duterte, l’attuale presidente delle Filippine, ha firmato il 28 dicembre 2017 “ il decreto che [...] giorno festivo speciale in tutta la nazione per commemorare la festa dell’Immacolata Concezione di Maria, la santa patrona delle Filippine”. Nelle Filippine, infatti, prima del decreto la festa dell’Immacolata [...] nel calendario dei giorni festivi retribuiti. Il giorno di Natale (25 dicembre) e la Solennità di Maria Madre di Dio (1 gennaio), invece, lo erano già, per permettere ai cristiani di partecipare alla messa
di san Giuseppe, sposo della Vergine Maria In questo mese di san Giuseppe, iniziato qualche giorno fa, vale la pena ricordare fino a che punto il santo sposo di Maria, sempre così discreto, sia presente [...] della Chiesa Cattolica”. Nel 1879 le apparizioni silenziose di Knock, in Irlanda, mostrano la Vergine Maria, san Giuseppe, san Giovanni, l’altare e Cristo-agnello. Nell’ottobre 1917 san Giuseppe appare ai veggenti [...] decreto affinché san Giuseppe sia nominato nel canone di tutte le preghiere eucaristiche. Il gruppo di Marie de Nazareth
– Italia: Beata Vergine Maria del Soccorso; St. Guénolé – 14a apparizione a Lourdes In che senso la fede di Maria è stata un cammino? Il Concilio Vaticano II afferma che Maria «ha camminato nel pellegrinaggio [...] attraverso la croce e Maria l’ha capito fin dall’inizio, quando Erode voleva uccidere Gesù appena nato. […] Quando è arrivata l’“ora” di Gesù, cioè l’ora della passione: allora la fede di Maria è stata la fiammella [...] questo lei ci precede in questo pellegrinaggio, ci accompagna, ci sostiene. In che senso la fede di Maria è stata un cammino? Nel senso che tutta la sua vita è stata seguire il suo Figlio: Lui – Lui, Gesù