di un omicidio non si pesa in chilogrammi della vittima. Il più illustre dei medici (san Luca) ha espresso in poche parole l’essenza meravigliosa della più tenera età. Rileggiamo la Visitazione: che età [...] di un omicidio non si pesa in chilogrammi della vittima. Il più illustre dei medici (san Luca) ha espresso in poche parole l’essenza meravigliosa della più tenera età. Rileggiamo la Visitazione: che età
di un omicidio non si pesa in chilogrammi della vittima. Il più illustre dei medici (san Luca) ha espresso in poche parole l’essenza meravigliosa della più tenera età. Rileggiamo la Visitazione: che età [...] di un omicidio non si pesa in chilogrammi della vittima. Il più illustre dei medici (san Luca) ha espresso in poche parole l’essenza meravigliosa della più tenera età. Rileggiamo la Visitazione: che età
« Anche il suo silenzio, tuttavia, è una forma di linguaggio ; è in effetti il linguaggio più espressivo che si è dato. Il messaggio che ci dà Knock è il grande valore del silenzio per la fede. » Papa
Il 27 dicembre 1975, Ho Ngoc Anh si presentò davanti a Binh Triêu con la sua sedia a rotelle ed espresse il desiderio di trascorrere una notte di preghiera all'interno della chiesa. Il prete era d'accordo [...] la notte fuori. Il giorno successivo, Ho Ngoc Anh, ben vestito, davanti al direttore della casa, espresse la sua intenzione di ricevere la comunione e bere l'acqua della grotta della Madonna di Fatima.
all’appello per le donazioni rivolto a tutti gli abitanti tavellesi, credenti o meno, che hanno espresso il loro interesse nel proteggere questo patrimonio comunale. L’alcova si trova al centro del paesino
giorno della chiusura solenne del Giubileo delle Apparizioni di Fatima in Portogallo, papa Pio XII si espresse in un radiomessaggio e consacrò il mondo al Cuore Immacolato di Maria per rispondere all’appello
evitare ogni inchiesta sui motivi della separazione, evitare di doverne rendere conto. Se avesse espresso il suo sentimento e la prova che si era dato della purezza di Maria, non l’avrebbero preso in giro
in una vetrina nella chiesa di Sant’Agostino. E, mentre il Vaticano non si è ancora ufficialmente espresso sul miracolo, innumerevoli pellegrini vengono a rendere visita alla “Madonna di Civitavecchia”.
e il solo fedele collaboratore sulla terra dei progetti di Dio”. Le Sacre Scritture celebrano espressamente la sua bontà (Matteo 1,19) e riportano la pia sollecitudine con la quale ha ricoperto un ruolo
un atto di fede attraverso il quale esprimiamo la nostra fiducia in Maria […], rinnoviamo la fede espressa dai nostri genitori e i nostri antenati e rendiamo grazie perché la Lituania è da tempo conosciuta