Pubblicazione del 3° segreto di Fatima (2000) - Festa di Nostra Signora Hodigitria San Luca, possibile ritrattista della Vergine Hodigitria e del Bambino È l'icona delle icone, perché ha ispirato tutte le altre: [...] Costantinopoli. È certamente perché San Luca la leggeva così bene che è stato spesso indicato come un ritrattista di Maria, e ancor più che la prima Hodigitria è stata attribuita a lui. Non esiste alcuna prova
19 maggio – Chiesa Copta: festa dell’arrivo della Sacra Famiglia in Egitto Un ritratto della Vergine Maria “non fatto da mano umana” In Tirolo, Austria, il 17 gennaio 1797, tra le 15 e le 16, Rosina Bucher [...] Bucher, una ragazza di 18 anni della piccola cittadina di Absam, vide un ritratto della Vergine Maria su una finestra, al piano terra della casa dei suoi genitori. Dopo minuziosa indagine da parte delle [...] con il vetro che tornava ad appannarsi. Neanche le sostanze chimiche riuscirono a cancellare il ritratto in maniera permanente. La popolazione trasferì l’icona nella chiesa parrocchiale di san Michele
19 maggio – Chiesa Copta: festa dell’arrivo della Sacra Famiglia in Egitto Un ritratto della Vergine Maria “non fatto da mano umana” In Tirolo, Austria, il 17 gennaio 1797, tra le 15 e le 16, Rosina Bucher [...] Bucher, una ragazza di 18 anni della piccola cittadina di Absam, vide un ritratto della Vergine Maria su una finestra, al piano terra della casa dei suoi genitori. Dopo minuziosa indagine da parte delle [...] con il vetro che tornava ad appannarsi. Neanche le sostanze chimiche riuscirono a cancellare il ritratto in maniera permanente. La popolazione trasferì l’icona nella chiesa parrocchiale di san Michele
preghiere sono importantissime in questi tempi. » « Sono vostra Madre e vi amo tutti. Guardate il mio ritratto, vi porterà consolazione. Invierò numerosi angeli per proteggervi da tutto il potere del maligno
molti paesi, soprattutto in America latina, ed ha pregato in ginocchio davanti alla statua o al ritratto della Madonna per la rivalorizzazione degli uomini nella società e la conversione del mondo intero
mondo. Le numerose profezie annuncianti la venuta del Messia, definiscono in maniera sorprendente il ritratto dell’Atteso, della sua nascita, della sua vita, della sua morte, della sua missione e del suo destino
e amata da tutti gli uomini : « La Signora di tutti i Popoli o Madre di tutti i Popoli ». Ella ritratta un quadro sorprendente della situazione della Chiesa e del mondo. Attraverso i messaggi, assistiamo
“grand” en espagnol). Durante gli ultimi viaggi di Cristoforo Colombo, un gruppo di spagnoli portò il ritratto della Vergine di Altagracia sull’isola, nella regione di Higüey. A partire da li’, il popolo e la
come se alla Regina del Paradiso piacesse stare aJasna Gora in virtù del culto espresso al suo ritratto.» da Maria Winowska, Ecclesia n° 185 Vedi anche: Enciclopedia Mariana
di fede: « Beata sei tu che hai creduto », il dice Elisabetta (cfr Lc 1, 45). Il Magnificat — un ritratto, per così dire, della sua anima — è interamente tessuto di fili della Sacra Scrittura, di fili tratti